ESEMPIO DI ITINERARIO PROPOSTO IN BASE ALLA NOSTRA ESPERIENZA:
G1: Partenza con volo notturno dall'Italia.
G2: Muscat: tour della città
Arrivo in aeroporto a Muscat, ritiro dei bagagli e incontro con assistente in loco per trasferimento privato in hotel. Check in possibile dalle ore 14h00. Nel primo pomeriggio consegna del veicolo a noleggio direttamente in hotel e visita libera della città di Muscat, centro moderno per il commercio, in armonia con la tradizione culturale. Visita alla Grande Moschea (aperta tutti i giorni dalle 08.00 alle 11.0, eccetto il Venerdì e durante le feste pubbliche. Abbigliamento: sia gli uomini che le donne devono coprirsi braccia e gambe. Le donne devono coprirsi con una foulard anche la testa. I bambini di età inferiore ai 10 ani non sono ammessi nella moschea) e al Bait Al Zubair Museum (chiuso il venerdì). Si visitano il Mercato del Pesce ed il colorato Muttrah Souq. Sosta per fotografare il magnifico Al Alam Palace affiancato dai forti portoghesi del XVI secolo di Jalali e Mirani.
Pernottamento in hotel a Muscat.
G3: Muscat - Al Hamra - Misfah - Jebel Shams
Partenza in direzione delle montagne della catena Hal Hajar di cui Jebel Shams, che significa “Montagna del Sole”, è la vetta più alta con i suoi 3.010 metri di altezza. Per i fuoristradisti più avventurosi è possibile passare da Barka , Nakhl cittadina tipica con uno dei forti più interessanti dell'Oman e poi dallo Snake Gorge un profondo e stretto canyon con pareti anche di 200 m.
La strada più diretta è da Muscat in direzione di Nizwa .
Si prosegue per Al Hamra dove è possibile fare una passeggiata nell’antico villaggio e ammirare le antiche case fatte col fango che hanno accolto diverse generazioni prima di essere abbandonate. Si passa poi da Misfah per una veloce visita al suo villaggio. Si continua il tragitto fino a Jebel Shams dalla cui sommità è possibile godere di panorami mozzafiato. Jebel shams è anche la patria dei tessitori dei tipici pesanti tappeti di lana, con disegni geometrici neri, rossi e marroni. Durante il percorso lungo la strada ripida e tortuosa si ha l’opportunità di scoprire piccoli villaggi nascosti tra le catene montuose.
G4: Jebel Shams - Bahla - Jibreen Nizwa
Partenza Bahla e sosta fotografica al suo forte. Da qui si parte per Jibreen Castle, famoso per le iscrizioni arabe e le pitture. proseguimento per Nizwa, famosa per il Forte circolare del 17° secolo e il Souq, con i preziosi gioielli in argento, sono le attrazioni principali della città. L’immensa torre, costruita su una solida roccia, fu progettata per sostenere le vibrazioni di ben 24 cannoni.
G5: Nizwa - Tanuf - Jabal Akhdar
Partenza per il massiccio di Jabal Akhdar lungo la catena montuosa dei monti Hajar, caratterizzati da pareti di roccia solcate da
profonde vallate, dove si incontrano oasi rigogliose e piccoli villaggi rurali. Si risale il tratto di strada tortuosa fino a Jebel al Akhdar (2000 m), il gioiello verde delle catene montuose di Al Hajar. Godetevi il clima fresco sulle montagne e ammirate Jebel al Akhdar, famoso per i frutteti disposti a terrazze lungo i pendii della montagna ed irrigati dai falaj, i sistemi idrici tradizionali. Una grande varietà di frutta tra cui pesche, albicocche, fichi, uva, mele, susine, pere, mandorle e noci vengono coltivate qui. Piccoli villaggi, tra cui il pittoresco Saiq, Al Ain, e l’abbandonato Wadi Bani Habib, punteggiano il paesaggio e si affacciano su uno spettacolare scenario formato da vette, gole e wadi.
G6: Jebel Akhdar - Ibra - Wahiba
Il programma di oggi offre l’opportunità di avventurarsi attraverso l’affascinante diversità dei paesaggi del Sultanato: dalle dune di
Wahiba, ai corsi d’acqua verdeggianti. Un percorso indimenticabile attraverso la contrastante geografia omanita.
Da Jabal Akhdari si giunge verso Birkat Al Mauz per visitare le oasi e si prosegue in direzione di Ibra prima di proseguire per il deserto.
G7: Wahiba - Wadi Bani Khalid - Ras Al Jinz
Partenza per Wadi Bani Khalid dove è possibile godersi una bella nuotata nelle fresche acque delle pozze naturali. In seguito si arriva a Ras Al Hadd dove si pernotta - Escursione serale (extra) a Ras Al Jinz Turtle Reserve per osservare le tartarughe
G8: Ras Al Jinz - Sur - Wadi Tiwi - Finns - Bimmah Sinkhole - Muscat
Si guida verso Sur per una breve visita della città e della famosa fabbrica che produce tipiche imbarcazioni di dhow. Il viaggio continua verso Wadi Tiwi per visitare il villaggio. Successivamente si procede per Finns Beach e più tardi sosta a Bimmah Sinkhole per ammirare il cratere calcareo, prima di proseguire per Muscat. Arrivo in hotel. Rilascio dell'auto a noleggio
G9: Giornata a completa disposizione. Trasferimento all’aeroporto in tempo per il volo di rientro.