2024 ... partenze di fine inverno e inizio primavera
Leggi tutto
Newsletter del 29-11-2023mentre si completano i gruppi di Natale e Capodanno con gli ultimi posti disponibili in Marocco, Dancalia, Creta e Canarie, molti interessati stanno cominciando ad iscriversi ai viaggi di febbraio, marzo e aprile. Ci sono ancora posti disponibili nelle 4 partenze per la Patagonia (febbraio e marzo) e nelle 4 partenze per la Nuova Zelanda (febbraio e marzo). Quì di seguito alcune proposte particolari per queste stagioni.
Per i viaggi "su misura" stiamo ricevendo numerose richieste per l'estate 2024 in quanto molti sanno che per Paesi molto richiesti, come Islanda e Namibia, aspettare la primavera può essere tardi.

Nel selvaggio West attraverso deserti ricchi di biodiversità e meraviglie geologiche
Sono on line tutti i nostri viaggi negli Stati Uniti, con 6 itinerari differenti per primavera, estate e autunno. Qui di seguito le due proposte primaverili.
"Nel selvaggio West" ci porta alla scoperta dei deserti del Sud, percorrendo la Route 66 e avvicinandoci ai confini con il Messico, in luoghi mitici dell'epopea western come Thombstone, Yuma e Bisbee. Spettacolari sono gli ambienti che andiamo a scoprire, molto differenti come paesaggi, natura e geologia: dalle dune di sabbia bianca ai coloratissimi calanchi della foresta pietrificata, dagli ambienti ricchi di cactus giganti alle monumentali rocce di Joshua Tree. Si parte il 2 marzo, il 16 marzo e il 30 marzo (Pasqua).
Il viaggio "West USA ... Grand Canyon" a partire da metà aprile, quando fa un pochino più caldo, ci porta a camminare nei parchi più famosi della regione del Grand Canyon (Brice, Zion, Monument, Canyonland ...) andando a scoprire, grazie all'esperienza della Guida Kailas, luoghi poco visitati e raramente raggiunti dal turismo. Si parte il 20 aprile e il 4 maggio (e poi a settembre).
Nel selvaggio West ...
West USA e Grand Canyon

Viaggio in Ecuador dai vulcani andini alla foresta amazzonica
E' confermata la partenza in Ecuador del 20 aprile; accompagnati dalla Guida Kailas andiamo a percorrere un itinerario ricco sia dal punto di vista naturalistico che geologico. Visitiamo infatti la foresta amazzonica e i grandi vulcani delle Ande. Interessanti incontri con la popolazione amazzonica e con i villaggi delle montagne, rendono questo viaggio estremamente interessante anche dal punto di vista etnografico e della scoperta delle tradizioni.
Per chi vuole da quest'anno è possibile allungare il viaggio con una bella visita alle Isole Galapagos: un tuffo in un mondo ancora differente e senza dubbio primordiale. La famosa fauna endemica descritta da Darwin e la bellissima geologia che fa da sfondo, rendono questa estensione un viaggio nel viaggio.
Ecuador dallAmazzonia alle Ande
Estensione Isole Galapagos

Georgia, scialpinismo nel Grande Caucaso
Una bellissima vacanza di scialpinismo in una regione unica al mondo: sciamo sull'ottima neve del Caucaso circondati da vette di 5000 metri, ma la cosa che ci affascina ogni volta è che la base di partenza delle nostre gite giornaliere, sono i villaggi medievali dello Svaneti, ricchi di torri e case tradizionali. Si parte il 18 marzo, il 25 marzo e il 1 aprile.
In Norvegia facciamo scialpinismo da molti anni nell'estremo Nord, vicino a Tromso. Sciamo nella penisola montagnosa del Lyngen (Alpi di Lingen) facendo base in un comodo villaggio di pescatori sul mare. La caratteristica affascinante di questo luogo è quella di poter sciare con un clima stabile (molto più stabile rispetto alle Lofoten) e di sciare guardando il mare. Qui nell'estremo Nord della Norvegia abbiamo neve abbondante anche in primavera, quindi possiamo proporre il viaggio sia in marzo (aurora boreale e neve polverosa) che in aprile (giornate più lunghe e neve primaverile).
Scialpinismo in Georgia nel Grande Caucaso
Scialpinismo nel Nord Norvegia

Overland in Nuova Zelanda: con un geologo tra vulcani, foreste e cultura Maori
Sono confermate tutte le partenze Kailas di febbraio, marzo e inizio aprile. Si parte con un piccolo gruppo (massimo 10 partecipanti) accompagnati da un geologo esperto delle due isole neozelandesi. Entrambe i viaggi in programmazione esplorano tutte le principali caratteristiche geo-ambientali delle due isole. Il viaggio "overland" fa qualche chilometro in più ed escursioni a piedi più corte, mentre il viaggio escursionistico ha qualche camminata più lunga e in montagna si sale a quote più alte. Si parte il 29/1 (completo), il 15/2 (completo), il 3/3 (4 posti disponibili) e il 18/3 (4 posti disponibili)
Itinerario "overland" in Nuova Zelanda
Itinerario escursionistico Nuova Zelanda
Leggi tutta la newsletter