Preparazione stagione 25/26 e prime iscrizioni Natale e Capodanno
Newsletter del 10-09-2025
le Guide Kailas sono tutte rientrate dai rispettivi viaggi estivi e lavorano alla preparazione della prossima stagione, anche se qualcuno è già in partenza nuovamente per le destinazioni dell'autunno, come gli Stati Uniti nella regione del Grand Canyon, l'Uzbekistan e la via della seta, il deserto del Mangystau, la Cappadocia e i diversi viaggi nelle isole del Mediterraneo.
Qui di seguito alcuni viaggi che hanno già gruppi confermati per l'autunno e per Natale e Capodanno, gli eventi di "piantumazione" del progetto VIAGGIARE GREEN ed escursioni in Italia con le Guide Kailas.

Oman Sud, avventura 4x4 dalle spiagge del Dhofar alle dune del Rub Al Khali
Si stanno formando i primi gruppi in partenza per la stagione invernale nei deserti dell'Oman. Con l'esperienza delle guide Kailas puoi percorrere itinerari poco frequentati ed addentrarti nei deserti di sabbia più grandi del mondo, esplorare la costa selvaggia caratterizzata da spiagge di sabbia bianca e spettacolari scogliere; puoi scoprire i siti archeologici degli antichi porti sulla via dell'incenso e delle spezie, dormire in case storiche, vivere l'atmosfera dei suq e della pesca. Puoi scegliere tra un programma nel Sud dell'Oman e sulle coste selvagge del Dhofar, oppure un programma a Nord che da Muscat visita le montagne del Grand Canyon e il deserto Whaiba o compiere una traversata da Sud a Nord scoprendo tutti gli ambienti differenti di questa terra ricca di sorprese. Il clima ideale è da novembre a fine marzo.
Itinerario Oman Sud nel grande deserto Rub al Khali e costa selvaggia
Itinerario Oman Nord, tra le montagne del Grand Canyon e nel deserto

Patagonia on the road: dal Perito Moreno alla Terra del Fuoco
Anche in Patagonia si stanno confermando i primi gruppi, alcuni quasi completi x il periodo di Natale. Anche in Patagonia puoi scegliere diversi itinerari disegnati ed accompagnati dalle Guide Kailas più esperte di questa regione. 3 itinerari per tutte le esigenze, dal Comfort con tutti i pernottamenti in hotel, al Discovery che ha qualche notte in strutture più spartane ma che ci avvicinano alla vita delle "estancias patagoniche" e che ci impegnano con qualche escursione a piedi un pò più lunga, fino al bellissimo viaggio classificato "Adventure" che ha qualche notte in tenda e che visita aree più remote e lontane dall'overtourism. Da fine ottobre il clima comincia ad andare verso l'estate, fino ad aprile, quando i colori dell'autunno accendono il paesaggio con tinte spettacolari.
Itinerario Patagonia "on the road" COMFORT
Itinerario Patagonia ADVENTURE nei luoghi meno frequentati

Traversata della Dancalia con un geologo tra vulcani, sorgenti termali, deserti e chiese rupestri
La Dancalia si visita solamente nella stagione "invernale" da novembre a fine febbraio, quando le temperature si fanno meno proibitive. Un viaggio spettacolare per paesaggi, fenomeni geologici e incontri etnici, ma che non va sottovalutato: stiamo entrando in un territorio remoto e privo di strutture alberghiere e di qualsiasi tipo di comfort. Le Guide Kailas esperte in vulcani e geologia ti accompagnano in Dancalia con sicurezza e passione: puoi scegliere un itinerario più lungo e più completo, di 13 giorni, oppure uno di 9 giorni, comunque bellissimo, che richiede un pochino meno di adattamento alle condizioni climatiche.
L'Etiopia è un Paese molto grande con una eccezionale varietà di ambienti, ecosistemi, fauna ed etnie particolari. Con le Guide Kailas puoi scoprire la natura inaspettata sulle montagne a 4000 metri, immergerti nelle foreste tropicali, visitare i grandi laghi della Rift Valley e incontrare le numerose etnie.
In Dancalia con il geologo, 13 giorni
Etiopia: la natura, il lupo delle montagne, foreste ed etnie

Norvegia a dicembre, l'avvistamento delle orche e la magia dell'aurora boreale
Nella Norvegia del Nord, non lontano da Tromso, ogni anno le orche partoriscono i piccoli tra dicembre e gennaio: in questo periodo sono mansuete ed affabili ed è possibile avvicinarle per osservarle mentre insegnano ai nuovi nati la vita del mare. Contemporaneamente scopriamo fiordi circondati da vette selvagge e coperte dalla neve, che riflette le luci crepuscolari, gli infiniti tramonti e le aurore boreali.
Quando l'inverno avanza e la neve è più stabile, visitiamo le Isole Lofoten e Vesteralen, con un itinerario comodo che ci permette di ammirare panorami fantastici sulle montagne innevate, di visitare i piccoli villaggi con le case dei pescatori (Rorbu) costruite su palafitte e assaporare l'atmosfera della pesca al merluzzo x la produzione dello stoccafisso. Questo itinerario si alterna nel calendario con un altro che visita l'entroterra delle montagne al confine con la Svezia, attraversa il cuore bianco e immacolato della Lapponia per raggiungere il mare del Nord a Tromso e i fiordi di Senja.
Itinerario per avvistamento delle orche a dicembre
Inverno alle isole Lofoten e Vesteralen
Viaggi su misura

Avventura a Socotra, l'isola scrigno di meraviglie naturali
Partenze garantite da ottobre ad aprile per l'Isola di Socotra, alla scoperta di un mondo magico, sospeso tra montagna e mare, ricco di natura, dune di sabbia e spiagge deserte ... la naturale continuazione geologico-naturalistica delle montagne del Dhofar in Oman, ma in mare aperto.
Oppure puoi scoprire il deserto dell'Algeria, con percorsi a piedi o in 4x4 organizzati secondo le tue esigenze
link programma su misura

I grandi Parchi del Botswana
Nell'Africa australe puoi partecipare a diversi e straordinari safari, con team locali e partenze garantite, in Sudafrica, Namibia o in Botswana. Quest'ultimo a detta di molti, una delle destinazioni africane più affascinanti per chi ama fotografare la natura e la fauna selvatica.
link programma su misura
Viaggi Extreme Team

Trekking in Bhutan nella selvaggia valle del Jhomolhari
E' confermato il bellissimo trekking in Bhutan, un itinerari poco frequentato tra queste montagne himalayane che si completa con la visita dei bellissimi monasteri buddisti arroccati tra le montagne. Partenza 18 ottobre.
link viaggio

Nepal, trekking lungo la Nar Phu Valley, nel versante segreto dell'Annapurna
Anche in Nepal abbiamo studiato un trekking che visita valli poco frequentate e poco conosciute, che ci permette un bellissimo contatto con la gente, ci porta a scoprire ambienti selvaggi e silenziosi ed ammirare due imponenti 8000, l'Annapurna e il Daulaghiri. Partenza 11 ottobre.
link viaggio