Ai confini orientali della grande catena himalayana c'è un piccolo paese che vive con orgoglio la lunga tradizione buddhista tibetana. Ma ciò che sorprende del Bhutan, oltre alle imponenti fortezze che dominano le valli principali, ai monasteri arroccati sulle ripide pareti o ai templi buddhisti disseminati su tutto il territorio, è la forza con cui il popolo bhutanese sta affrontando il passaggio dal medioevo alla modernità.
Fino a pochi decenni fa completamente isolato dal resto del mondo, ora il Bhutan affronta temi complessi come quello dei cambiamenti climatici, della digitalizzazione e della produzione alimentare sostenibile con grande decisione.
Un viaggio in Bhutan, tra la conoscenza del patrimonio storico-culturale e il confronto con la vita quotidiana delle persone, è l'opportunità per conoscere da vicino la storia di un paese nel momento stesso in cui accade.
Per chi ama camminare proponiamo un viaggio che percorre le lunghe valli ai piedi del Jhomolhari, una delle montagne simbolo del paese, una piramide di 7000 metri perfetta contro il cielo terso delle alte quote.
Viaggi di Gruppo (con Guida Kailas)
Viaggi Su Misura in Autonomia (con Guida se richiesta)
Periodo (consigliato): Primavera e autunno
Tipologia: Viaggio privato con guida locale in inglese
Durata (modificabile su richiesta): 10 giorni / 7 notti
vedi i dettagli di questo viaggio
Periodo (consigliato): Primavera e autunno
Tipologia: Viaggio privato con guida locale in inglese
Durata (modificabile su richiesta): 13 giorni/10 notti
vedi i dettagli di questo viaggio
Gallerie Fotografiche delle guide di Kailas... Le guide raccontano