VUOI CHIEDERE INFORMAZIONI VIA MAIL?
ESEMPIO DI ITINERARIO PROPOSTO DALLA NOSTRA ESPERIENZA:
G1 Partenza da Milano nel pomeriggio e arrivo a Mosca, incontro con la guida, prima visita della città e trasferimento in hotel in centro.
G2 In mattinata visita guidata del centro di Mosca, poi trasferimento in aeroporto e volo per Petropavlovsk.
G3 In mattinata arrivo in Kamchatka e incontro con la guida locale. Trasferimento a Petropavlovsk Kamchatsky, la capitale, e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio passeggiata nel centro di Petropavlovsk. Pernottamento in hotel e cena.
G4 Escursione in mare per scoprire la natura e vedere i vulcani dalla costa: si esce dalla Baia di Petropavlovsk per raggiungere il mare aperto. Lungo il percorso si osservano dal mare i vulcani che dominano il paesaggio. In breve si comincia a respirare l’atmosfera e la natura dell’Oceano, circondati da migliaia di uccelli marini tra cui pulcinella di mare, alche, urie, cormorani e se fortunati l’aquila di mare. Si raggiungono alcune isole rocciose dove vivono colonie di foche e di leoni marini, e dove nidificano migliaia di pulcinella di mare dal ciuffo. Se fortunati possiamo osservare le balene che nuotano frequentemente attorno a queste isole. Durante l’escursione verrà offerto un pranzo a bordo con tipici prodotti del mare. Rientro nel pomeriggio e tempo libero
G5 Dopo colazione partenza per la valle Vachkazhedz. A pochi chilometri dalla città già si entra in ambienti di foresta circondati da vallate selvagge, torrenti e laghi. L'ambiente vulcanico di questa penisola si rivela subito grazie anche alla presenza delle sorgenti termali di Zelenovskie Ozerki. Nel pomeriggio rientro verso la baia e pernottamento nelle aree termali di Paratunka.
G6 Giornata libera da dedicare ad un'escursione in elicottero al Lago Kurili per osservare da vicino e fotografare l’orso “grizzly” di Kamchatka. (costo variabile secondo il cambio valutario, circa 500 € - da pagare in loco in rubli in contanti). Pernottamento a Paratunka.
G7 Rientro verso Petropavlosk con tempo libero, opzionale per chi vuole è possibile fare una seconda escursione in elicottero alla Valle Geyser. Notte a Petropavlosk.
G8 In funzione dell'orario del volo trasferimento in aeroporto e volo per Mosca. Pernottamento in hotel.
G9 Risveglio a Mosca e visita del Cremlino, la cittadella fortificata nel centro storico della città. Dentro le mura troviamo storiche chiese e i palazzi che furono la dimora degli Zar di Russia. Oggi si visitano come un museo, scrigno di tesori circondati da ambientazioni seicentesche che ci calano nell'atmosfera sfarzosa di un tempo. In serata volo per l'Italia.
TIPOLOGIA DI VIAGGIO: Viaggio individuale con guida locale
GUIDE: Guida locale parlante russo e interprete parlante inglese
ALLOGGI: Hotel
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Su base 2 partecipanti: a partire da 1.900 EUR + volo
Su base 4 partecipanti: a partire da 1.600 EUR + volo
COMPRENDE:
Tutti i pernottamenti in hotel in camera doppia in formula bed and breakfast; tutti i trasferimenti con mezzi privati; escursione in barca; guida locale parlante italiano a Mosca e visita guidata; guida locale parlante russo e interprete parlante inglese in Kamchatka; assicurazione base medico bagaglio Allianz Global Assistance.
NON COMPRENDE:
Pasti; mance; spese personali; escursioni in elicottero; tutto quanto non incluso alla voce comprende.
COSTO MEDIO DEI VOLI:
A partire da 1.600€
NOTE TECNICHE SUL PAESE E SUL CLIMA:
In Kamchatka ci troviamo alla stessa latitudine della Scandinavia (l’area del nostro viaggio circa alla latitudine di Stoccolma). L’estate è breve (da giugno a fine agosto) e le temperature si aggirano di giorno attorno ai 18°C e di notte 10-12°C in pianura. In montagna, salendo di quota avremo 8°/15° di giorno e 4°/6°C di notte. L’area è ventosa con passaggi rapidi di nuvole che non creano forti precipitazioni. Tra fine agosto e i primi di settembre cominciano i colori autunnali.
Per entrare in Russia è necessario essere in possesso di passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'arrivo nel paese e di visto di ingresso.
Per ulteriori informazioni e preventivi contattare
sumisura@kailas.it o telefonare al +39 344 0682298 nei seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì 9.00-13.00 e 14.00-16.00
DURATA (modificabile su richiesta):
9 giorni
PERIODO DI FATTIBILITA' (consigliato):
Da luglio a metà settembre