SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
STAGIONALITA'
tutto l'anno
DATE DI PARTENZA
06 gennaio,
23 marzo,
04 maggio,
18 maggio,
13 luglio,
27 luglio,
31 agosto
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
A partire da 1.700 €
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio)
PERCHE' CON KAILAS
Viaggio studiato nei minimi particolari da una guida Kailas, geologo, che ha già percorso quasi ogni angolo di queste isole. Si viaggia in pochi (8-12 partecipanti) il modo migliore per respirare le atmosfere magiche degli angoli remoti e dei momenti di contatto con la gente.
- Oltre vent'anni di lavoro e passione hanno sempre posto l’attenzione al concetto di turismo responsabile, sostenibile ed empatico con la realtà sociale e ambientale dei paesi che visitiamo: il modo giusto per visitare le Hawaii.
- Con una Guida Kailas esperta dell’ambiente e della geologia in questa terra di vulcani, promuoviamo una cultura scientifica ed ecologica consapevole di quello che si osserva, per non fermarsi ad un'esperienza puramente estetica del paesaggio
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio itinerante alla scoperta delle Hawaii con geologo italiano
GUIDE: Guida Kailas geologo
GRUPPO: Minimo 8 e massimo 12 partecipanti
DOCUMENTI: Passaporto in corso di validità con visto di ingresso negli Stati Uniti (ESTA)
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: Nessuna vaccinazione obbligatoria
PERNOTTAMENTO: Pernottamenti in hotel in camere doppie con servizi privati. Negli Stati Uniti nelle camere doppie non sempre è disponibile il letto twin.
INFORMAZIONI GENERALI:
Assicurazione Sanitaria: Trattandosi negli Stati Uniti consigliamo la stipulazione di un’assicurazione medica supplementare p.e. Globy Rossa
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Volo dall’Italia
Arrivo in serata nell'Isola di Kauai, incontro con la guida, sistemazione in hotel e pernottamento (cena libera).
G2 Kauai: l'isola più antica, un paradiso tropicale.
Primo contatto con le Hawaii e presentazione del programma da parte del geologo Kailas che accompagna il viaggio e che vi illustra, attraverso l'osservazione dei diversi ambienti vulcanici nelle diver...
G3 Kauai: natura selvaggia tra foreste e cascate.
Con un breve trasferimento in auto nel versante occidentale dell'isola raggiungiamo altri ambienti spettacolari tra cui uno dei canyon più profondi al mondo, il Waimea Canyon, alto 900 metri. Con una...
G4 Kauai: avventura lungo il fiume e mini-crociera in mare.
Kauai e' famosa anche per i suoi fiumi e con una facile escursione in canoa (adatta a tutti) percorriamo questa interessante via d’acqua, circondati da un ambiente suggestivo; remiamo lentamente fin...
G5 Kauai: a piedi all’interno di una antica caldera, scrigno di biodiversità.
Continuiamo l’esplorazione dei differenti ambienti di Kauai, entrando a piedi all'interno di una antica caldera vulcanica, oggi trasformata in un ambiente verde e ricco d'acqua: la esploriamo seguen...
G6 Kauai: le meravigliose spiagge e le musiche tradizionali hawaiane.
Ci spostiamo a sud dell’isola, per una suggestiva camminata lungo costa dove l'alternanza di spiagge e scogliere ci fa respirare atmosfere magiche e ci permette un po’ di tempo libero per fermarci...
G7 Kauai: Il faro e le colonie di uccelli. Volo per 'Big Island' l'Isola di Hawaii.
In mattinata ci spostiamo sul lato nord di Kauai per entrare nell’area protetta a tutela delle diverse colonie di uccelli marini. Circondati da un bellissimo scenario di scogliera abbiamo la possibi...
G8 Hawaii: alla scoperta del grande vulcano Manua Kea.
Iniziamo subito la visita dell’isola con la salita al suo gigante, il vulcano Mauna Kea, una montagna che si erge maestosa dall'oceano per 4.200 metri. Al mattino raggiungiamo la sua sommità da cui...
G9 Hawaii: Il vulcano Mauna Loa 4.169 metri.
Sul lato orientale dell'isola ci troviamo sulle falde dell'altro grande vulcano, il Mauna Loa. Con una camminata di una decina di chilometri (quasi tutti in discesa), entriamo nella natura spettacolar...
G10 Hawaii: i vulcani attivi di Big Island.
Oggi ci godiamo una strada panoramica attorno all'isola lungo la Crater Chai Road che discende dal cratere Kilauea fino a Holei Sea Arch, un arco di roccia vulcanica lungo la costa meridionale dell'is...
G11 Hawaii: spiagge preziose di rari cristalli vulcanici.
Raggiungiamo con il nostro mezzo la zona sud dell’isola; da quì con 4x4 locali percorriamo un ultimo breve tratto per raggiungere un bellissimo tratto di costa selvaggia che nasconde una spiaggia u...
G12 Hawaii: il cratere di Kilauea e le recenti colate di lava.
Uno dei momenti topici per le osservazioni geologiche è la visita al cratere di Kilauea dove, fino a marzo 2018 ribolliva un lago di lava; questo è il punto più attivo delle Hawaii e non di rado le...
G13 Hawaii: tunnel di lava e colate che raggiungono il mare.
Al mattino raggiungiamo l’ingresso di un tunnel di lava lungo ben 68 chilometri. Entriamo a piedi all’interno di questa impressionante grotta naturale, osservando i dettagli geologici che ci perme...
G14 Hawaii: giornata nei dintorni di Hilo (volo facoltativo sopra i crateri).
Del regno dei vulcani non ci si stanca mai e prima di concludere il nostro viaggio avremo senz'altro voglia di perderci ancora un po’ tra lave recenti e coni di scorie vulcaniche colorate dall'ossid...
G15 Hawaii: verdi vallate e spettacolari cascate per un addio in grande stile hawaiiano.
Al mattino raggiungiamo la verde Waipo valley, unica area di Big Island caratterizzata dalla natura rigogliosa, da una selvaggia foresta e da fragorose cascate: è il modo migliore per salutare le Haw...
G16 Volo per l'Italia
A seconda del piano volo l'arrivo potrebbe essere il mattino successivo.
Per chi vuole è possibile volare a Honolulu per tuffarsi nella città moderna di Hawaii Five O.
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI