CROCIERA POLARE A BORDO DI NAVI "CLASSE EXPEDITION"
STAGIONALITA'
Febbraio e Marzo (consigliamo di prenotare con almeno un anno di anticipo)
ALLOGGI
Viaggio in nave con i pernottamenti in cabina (disponibili diverse tipologie; a partire dalla quadrupla) + hotel in loco a Bueno Aires e/o Ushuaia (vedi dettagli nel paragrafo "la quota comprende")
DATE DI PARTENZA
09 Marzo 2026
- 23 Marzo 2026
CONFERMATO
12 Marzo 2027
- 26 Marzo 2027
CONFERMATO
DETTAGLIO QUOTA
da € 9.600 (con posto in cabina quadrupla condivisa, maschili e femminili).
NOTA BENE: I costi definitivi e aggiornati, in base al periodo scelto, sono da verificare al momento della prenotazione. Alcune partenze potrebbero differire (in lunghezza del tour) di 1-2 giorno in base ai piani di navigazione. I prezzi vengono verificati dalla Compagnia di navigazione ogni stagione implicando possibili variazioni a parità di offerta.
vedi dettagli
COSTO DEI VOLI
Volo dall'Italia all'Argentina a partire da circa Euro 1.400
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 a persona (include pratiche d'ufficio e ricerca voli/hotel e servizi extra)
SUPPLEMENTO SINGOLA
Cabine quadruple, triple, doppie (con oblò, finestrino), deluxe e superior
Guide titolate a bordo e nelle discese a terra, seguono le differenti attività a seconda dell’esperienza: naturalisti, biologi, fotografi professionisti, guide kayak
Viaggio in nave con i pernottamenti in cabina (disponibili diverse tipologie; a partire dalla quadrupla) + hotel in loco a Bueno Aires e/o Ushuaia (vedi dettagli nel paragrafo "la quota comprende")
Durante la crociera verranno proposte attività di diversa difficoltà alla quale è possibile partecipare secondo la propria preparazione
SCOPRI DI PIU'
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
G1: Partenza dall'Italia con destinazione Ushuaia (Argentina)
Partenza dall'Italia con destinazione Ushuaia (Argentina) con scalo internazionale a Buenos Aires (Argentina). Arrivo previsto per la mattina del secondo giorno.
Il giorno successivo si arriv...
G2: Fine del mondo ed inizio di un viaggio
Il tuo viaggio ha inizio. Da qui durante il pomeriggio ci si imbarcherà per poi partire alla volta del Beagle Channel circondati da una natura meravigliosa con direzione verso il famosissimo Passaggi...
G2-3: Sul sentiero degli esploratori polari
Nei prossimi due giorni navigheremo nel Passaggio di Drake. Famoso per le sue tempeste è il 'dazio da pagare' per poter arrivare in Antartide. Le condizioni meteo marine cambiano molto rapidamente e,...
G4: Da Point Wild al Mare di Weddell
Arriveremo presto al famoso Point Wild, sull'Isola Elephant, dove l'equipaggio di Shackleton fece il primo sbarco dopo la perdita della loro nave, Endurance. Questa lingua di terra inospitale è molto...
G5: Mare di Weddell e Isola del Diavolo
Oggi entriamo nel meraviglioso Mare di Weddell, una zona relativamente poco visitata, in cui speriamo di svolgere attività nel Golfo di Erebus e Terror. Potremmo anche visitare luoghi come l'Isola Be...
G6: Esplorando le regioni più remote
Continuando a esplorare l’area del Golfo di Erebus e Terror, cerchiamo nuove opportunità per le attività. Potresti anche visitare l'Isola Vega, vivendo la natura selvaggia dell'Antartide nei suoi ...
G7: Ricerca delle balene nello Stretto di Orléans
Ora navighiamo lungo il lato occidentale della Penisola Antartica, entrando nello Stretto di Orléans. Qui speriamo di vedere balene megattere e orche mentre navighiamo verso il Porto di Mikkelsen per...
G8: Monumenti portuali e fauna selvatica delle isole
Passando attraverso il Canale Lemaire, arriviamo nella zona di Porto Charcot, dove si trova un cairn eretto dalla Spedizione Francese in Antartide del 1903-05. Nel pomeriggio, ci dirigiamo verso l'Iso...
G9-10: Stazione storica dell'Isola Detaille
Oggi raggiungiamo Crystal Sound, ammirando le bellissime formazioni di ghiaccio e la fauna selvatica dell'area, prima di sbarcare sull'Isola Detaille. Questa isola remota ospitava una stazione di rice...
G11: Straordinarie isole argentine
Arriviamo quindi alle Isole Yalour, un piccolo arcipelago composto principalmente da rocce isolate e una principale isola che ci offre un atterraggio gratificante. Casa dei pinguini Adélie e di alcun...
G12: Isole Melchior
Salutiamo l'Antartide nelle Isole Melchior per le nostre attività finali, prima di dirigerci verso il Passaggio di Drake.
G13-14: salutiamo l'Antartide
Il tuo viaggio di ritorno non è affatto solitario. Durante il passaggio del Drake, ti ritroverai di nuovo accolto dalla vasta varietà di uccelli marini ricordati durante il viaggio verso sud. Ma ora...
G15: Andata e ritorno
Ogni avventura, per quanto grandiosa, alla fine deve finire. È giunto il momento di sbarcare a Ushuaia ma con un carico di ricordi che ci accompagneranno per il resto della vita. Inizio del rientro i...
SE HAI PIU' GIORNI:
Partenza dall'Argentina (Ushuaia) con possibili estensioni per viaggi in Sud America e Patagonia
SUPPLEMENTO SINGOLA:
Cabine quadruple, triple, doppie (con oblò, finestrino), deluxe e superior
TRASPORTI: Crociera con navi classe expedition
GRUPPO: Navi di capienza ridotta con solitamente un massimo di 80 passeggeri; perfette per la navigazione polare.
DOCUMENTI: Passaporto in corso di validità
IMPORTANTE: Crociera di medio comfort a bordo e varie discese a terra in gommone, per fare le attività proposte; è necessario un buono spirito di adattamento
ALTRE INFORMAZIONI: Viaggio adatto a tutti. Richiesta una buona condizione di salute o in caso di patologie presenti farlo presente durante la prenotazione e una volta a bordo al medico incaricato.
