VIAGGIO DI GRUPPO CON GUIDA LOCALE (LINGUA INGLESE)
STAGIONALITA'
tutto l’anno
ALLOGGI
Campo tendato mobile, guest house, hotel, lodge: 15 notti in campo tendato, 1 notte in guesthouse, 1 notte in hotel, 2 notti in lodge
DATE DI PARTENZA
massimo 16 partecipanti
19 Settembre
- 10 Ottobre
ULTIMI POSTI DISPONIBILI
12 Dicembre 2025
- 02 Gennaio 2026
CONFERMATO
QUOTA INDIVIDUALE
€ 3.050 a persona in tenda doppia + voli (gennaio-giugno)
€ 3.300 a persona in tenda doppia + voli (luglio-dicembre)
vedi dettagli
COSTO DEI VOLI
I voli verranno quotati a parte, in base alla migliore tariffa disponibile al momento della richiesta.
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 adulto/€ 25 bambino a persona
SUPPLEMENTO SINGOLA
€ 160
Previsto uno staff così composto: una guida-driver, una guida-chef e un aiutante parlanti inglese (non sono presenti guide Kailas)
Campo tendato mobile, guest house, hotel, lodge: 15 notti in campo tendato, 1 notte in guesthouse, 1 notte in hotel, 2 notti in lodge
Semplici e brevi escursioni a piedi per esplorare i dintorni delle aree menzionate nel programma e i vari siti.
SCOPRI DI PIU'
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
G1: Italia - In volo
Partenza dall'Italia con il volo prescelto. Notte in volo.
G2: Arrivo a Cape Town
Arrivo all’aeroporto di Cape Town. Disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in hotel. Pasti liberi durante la giornata.
Pernottamento presso Breakwater Lodge o similare - BB
G3: Esplorazione della Penisola del Capo
Giornata dedicata alla visita delle meraviglie offerte dalla Penisola del Capo, con partenza dall'hotel alle ore 8:00. Si percorrerà la costa atlantica, passando per Hout Bay e il Chapmans Peak. Visi...
G4: Il deserto del Namaqualand
Prima colazione e partenza verso la regione del Namaqualand, una regione desertica nella zona nord-occidentale del Sudafrica e quasi sul confine con la Namibia. Da agosto a ottobre questa zona offre u...
G5: I panorami delle Cascate di Augrabies
Dopo colazione, si procede in direzione nord, verso il Parco Nazionale delle Cascate di Augrabies, attraversando un’area ricca di vigneti. Il pomeriggio trascorrerà rilassandosi, passeggiando nella...
G6: Un assaggio di safari nel Parco di Kgalagadi Transfrontier
Il viaggio prosegue verso il nord del Kalahari, fino all’immenso Parco di Kgalagadi Transfrontier. Con un’estensione di 3,6 milioni di ettari, questo parco è classificato come uno tra i più gran...
G7: Parco di Kgalagadi Transfrontier
Secondo giorno di permanenza nel parco e giornata dedicata all'attività di fotosafari.
Pernottamento in campo tendato mobile, con cena e colazione incluse.
G8: Benvenuti in Namibia
Si riparte dopo colazione, attraversando i confini namibiani fino ad arrivare dopo pranzo al Fish River Canyon, una spettacolare formazione naturale risultato dell’erosione del fiume Fish River, dur...
G9: Dal Fish River Canyon al Deserto del Namib
Giornata di trasferimento. Dalla zona del Fish River Canyon si arriverà ai confini del Deserto del Namib, dove verrà allestito il campo mobile.
Pernottamento in campo tendato mobile, con cena e cola...
G10: I colori e i paesaggi di Sossusvlei
Sveglia all’alba per uno spettacolo naturale senza precedenti: i colori tenui del sorgere del sole faranno da sfondo alle dune di Sossusvlei. Ogni minuto che passa il paesaggio sarà mutevole, i col...
G11: Dalla laguna di Walvis Bay alla città di Swakopmund
Il viaggio prosegue e dopo colazione si arriva a Walvis Bay, città sulla costa atlantica della Namibia a 30 chilometri da Swakopmund. Grazie alla sua ricca biodiversità, la laguna di Walvis Bay è r...
G12: Le montagne rosse del Damaraland
Mattinata libera per la visita di Swakopmund. Dopo il pranzo libero, partenza e arrivo nel pomeriggio al campo tendato mobile tra le rocce delle montagne di Spitzkoppe (essendo un’area protetta, nel...
G13: Parco Nazionale Etosha, la perla dei safari
Dopo colazione, partenza verso nord ed ingresso nella parte ovest del Parco Nazionale Etosha, una tra le più importanti riserve e rifugi faunistici dell’Africa. Durante i fotosafari in truck si avv...
G14: Parco Nazionale Etosha
Sistemazione del campo, colazione e primo fotosafari della giornata. Ci si sposta verso la parte orientale del parco, con una sosta nell’Etosha Pan: una vasta depressione salina, nonché un antico l...
G15: La vegetazione rigogliosa del Delta dell'Okavango
Ultimo safari mattutino nel Parco, colazione e partenza per Rundu, località namibiana che sorge sulle sponde del fiume Okavango. Direzione ultima sarà l’area della Riserva di Caprivi, dove si alle...
G16: Delta dell’Okavango
Giornata dedicata all'attraversamento dell'area del Caprivi per raggiungere il campo tendato, ai bordi del Delta, via strada ed entrata in Botswana.
N.B.: il programma potrebbe subire variazioni a se...
G17: Esplorazione del Delta in mokoro
La giornata è interamente dedicata alla scoperta della bellissima zona del Delta dell’Okavango. In mattinata, esperienza di navigazione in mokoro, imbarcazione tipica della zona. Successivamente ci...
G18: Il Fiume Chobe
Dopo colazione, trasferimento dalla zona del Caprivi fino a raggiungere ed attraversare il confine. Oggi è previsto l’arrivo in Botswana. Allestimento del campo lungo le sponde del fiume Chobe.
Per...
G19: Dall'alba al tramonto nel Parco del Chobe
Sveglia all’alba e fotosafari all’interno del Parco Nazionale Chobe, alla ricerca di animali per comprenderne a fondo vita e abitudini nel loro habitat naturale. Nel pomeriggio, rilassante crocier...
G20: La potenza della natura: benvenuti in Zimbabwe
Dopo colazione, partenza e trasferimento. Oggi si supera il confine e si entra in Zimbabwe. L’ultima giornata si conclude con un meraviglioso spettacolo della natura: le Cascate Vittoria. Pomeriggio...
G21: Victoria Falls - In volo
Prima colazione in albergo e mattinata libera a Victoria Falls. Trasferimento nell’aeroporto e imbarco sul volo di rientro. Notte in volo.
G22: In volo - Italia
Rientro in Italia con il volo prescelto.
SUPPLEMENTO SINGOLA:
€ 160
TRASPORTI: Truck 4x4
GRUPPO: Massimo 16 partecipanti. Il viaggio non è esclusiva Kailas ma in condivisione con altri operatori
DOCUMENTI: Necessario il passaporto. Per maggiori informazioni consultare il sito 'Viaggiare Sicuri'
VISTO: Rimane necessario da parte del viaggiatore reperire le informazioni aggiornate attraverso i canali informativi governativi ufficiali (per i cittadini italiani il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it)
SANITA': Il viaggiatore è tenuto ad aggiornarsi al riguardo e consultare il proprio medico per quanto riguarda vaccinazioni, precauzioni e profilassi necessarie.
IMPORTANTE: Verrà richiesto il pagamento in loco delle fee d’ingresso ai parchi e delle attività incluse, per un totale di circa 200 EUR a persona (in contanti direttamente alla guida, che gestirà i pagamenti delle attività durante l’itinerario).
