Dal Kashmir al Ladakh, terre di confine
Mostra fotografica ed esposizione di oggetti delle tradizioni locali provenienti dai villaggi e dalle vallate remote della Valle dell'Indo, incastonata tra Himalaya e Karakorum. Queste "terre di confine" sono state per secoli il punto di incontro tra culture rurali e gruppi nomadi, un importante crocevia commerciale perpertrato da carovane che attraversavano i "mille valichi" del Ladakh per collegare l'Impero Moghul con quello Cinese. Un punto di incontro tra le tante Culture differenti che si sono sviluppate attorno a due mondi religiosi differenti, quello musulmano e quello buddista, in un intreccio di etnie che parte da quelle indu, attraverso le caucasiche, fino a quelle mongole.
A cura dell’Antropologa Arianna Colliard e di Kailas Viaggi
(immagini fotografiche di Arianna Colliard, Davide Casati e Marco Montecroci; commenti etnografico-antropologici di Arianna Colliard, descrizioni geologiche e ambientali di Marco Montecroci e Davide Casati)
IN APRILE DAL 9 AL 17 IN OCCASIONE DELLA SETTIMANA DELLA CULTURA IL MUSEO SARA' VISITABILE GRATUITAMENTE; NELLE GIORNATE DEL 16 E DEL 17 VERRANNO PRESENTATE LE IMMAGINI E LE VETRINE DIRETTAMENTE DALLA D.SSA ARIANNA COLLIARD E DAL GEOLOGO MARCO MONTECROCI