Viaggi nell' Italia insulare ...
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Dolomiti sul mare: le meravigliose e selvagge Isole Egadi


Livello 2
Le Egadi sono l’estrema propaggine occidentale della Sicilia, ma in quanto isole presentano caratteristiche peculiari tanto tra loro quanto rispetto all’isola maggiore. Favignana, la più estesa, è intimamente legata al mare e alla pesca, in particolare a quella del tonno, le cui tradizioni si intrecciano ripetutamente con la sua storia; a Levanzo aleggia un’atmosfera rurale, essenziale, quasi spartana, e tuttavia qui si celano alcune tra le insenature più belle del Mediterraneo con tracce della primordiale presenza dell’uomo; Marettimo, la più distante dalla terraferma, è un mondo a parte, un frammento di dolomia circondato da acque blu cobalto e ammantato da verdi pinete, tra le quali si snodano impervi e insospettati sentieri. Il mare è dunque protagonista indiscusso delle Egadi, ma la loro anima si coglie percorrendole a piedi, lungo sentieri secolari segnati dai passi di pastori e contadini, prigionieri e carcerieri, pirati saraceni ed eremiti bizantini, vedette cartaginesi e coloni romani. In un solo viaggio andiamo a scoprire la storia, la natura generosa e sorprendente con paesaggi straordinari, le spiagge incontaminate dove pare faccia ancora capolino la rara foca monaca, animale-simbolo della fauna mediterranea, ed infine il cibo dove agli elementi base della tradizione siciliana si accompagnano suggestioni nordafricane.
viaggio egadi
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
16 Settembre,
15 Ottobre
COSTO DEL SERVIZIO
€ 1.360
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
varie tariffe on line da € 100 in base all’aeroporto di partenza (ma prenotando con anticipo esistono anche offerte più basse). Eventuali piani voli operati da compagnie low-cost conviene acquistarli autonomamente tramite i siti web delle stesse compagnie, non avendo Kailas rapporti commerciali con esse.
QUOTA ISCRIZIONE
€ 30 (pratiche ufficio)
PERCHE' CON KAILAS
Si viaggia con un piccolo gruppo di massimo 12 partecipanti accompagnati da una Guida Kailas (italiana laureata in scienze-geologia) che ci aiuta a scoprire i più interessanti aspetti geologici e naturalistici di queste isole, con facili spiegazioni e con belle passeggiate nella natura. E’ un viaggio comodo dove si dorme sempre in Hotel o in B&B situati in piccoli villaggi.
 
  • Coinvolgiamo direttamente strutture a gestione familiare cercando di facilitare l’economia locale.
  • Ci muoviamo spesso a piedi cercando per quanto possibile di ridurre il nostro impatto sul territorio.
  • Con una Guida Kailas esperta dell’ambiente, promuoviamo una cultura scientifica ed ecologica consapevole di quello che si osserva, per non fermarsi ad un'esperienza puramente estetica del paesaggio. Secondo noi imparare e conoscere l’ambiente, aiuta ad apprezzarlo e a rispettarlo.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio ecoturistico/naturalistico con camminate giornaliere
GUIDE: Accompagnamento da parte di una Guida Kailas laureata in geologia o scienze naturali
GRUPPO: Minimo 6 e massimo 12 partecipanti
DOCUMENTI: carta d'identità
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: nessuna
PERNOTTAMENTO: 6 notti in hotel o B&b (in camere doppie con bagno in camera) nei piccoli e suggestivi borghi delle isole Egadi, 1 notte in hotel nella vibrante e affascinante Palermo.
 
INFORMAZIONI GENERALI:
Nello specifico di questo viaggio alle isole Egadi: la Guida Kailas, oltre a raccontare la geologia e l‘ambiente si occupa di organizzare le sistemazioni in hotel o B&B, le escursioni e le altre attività. Durante le passeggiate la guida effettua tappe per spiegare e osservare il territorio; questo permette anche ai meno allenati di seguire l’escursione. Le escursioni possono essere modificate dalla guida a seconda delle condizioni climatiche.
Alcuni pasti non sono inclusi, questo per permettere di scegliere liberamente cosa ordinare e dove mangiare: la Guida Kailas conosce molte strutture e varie possibilità, si occupa di suggerire al gruppo le migliori scelte e di prenotare quando possibile.

Le isole Egadi come il resto della Sicilia godono del favoloso clima mediterraneo con inverni freschi ed estati calde. Mentre in primavera e in autunno queste isole sono il luogo ideale per l’escursionismo, le temperature variano dai 15 ai 25 °C, il clima è mite, talvolta ventoso e con un po’ di piogge in particolare in autunno.
Dal punto di vista geologico le Egadi sono definite anche “le Dolomiti sul mare”, grazie all’origine di natura sedimentaria delle rocce di cui sono formate, qui si trovano innumerevoli e bellissime grotte e concrezioni soprattutto lungo la costa e la composizione carbonatica dei substrati dona i colori cristallini alle acque che circondano le isole.
 
ITINERARIO IN BREVE:
G1 In mattinata ritrovo con la Guida Kailas
all’aeroporto di Palermo entro le 12 e trasferimento in minibus privato al porto di Trapani. Imbarco in aliscafo verso l’isola di Marettimo e sistemazione nelle camere dell'ospitalità diffusa del...

G2 La natura e le coste della meravigliosa Marettimo.
Escursione a piedi dal paese fino a Punta Libeccio, attraversando l’isola da Est a Ovest nel mezzo della pineta che caratterizza buona parte del paesaggio; raggiunto il secondo faro più luminoso d...

G3 Nel cuore dell’isola.
Escursione a piedi per conoscere la parte più selvaggia, dominata dalla macchia mediterranea, dell’interno dell’isola di Marettimo. Valichiamo la dorsale montuosa dell’isola con ampie vedute su...

G4 Favignana e le sue tradizioni.
In mattinata con l’aliscafo ci spostiamo a Favignana dove ci sistemiamo in albergo. Nel primo pomeriggio visita alla tonnara Florio, oggi trasformata in un interessante museo della pesca e delle tra...

G5 Favignana in bicicletta.
Giro dell’isola pedalando, lungo il percorso ci fermiamo varie volte per conoscere le particolarità di quest’isola come le antiche cave di tufo e le calette più caratteristiche dove non mancher...

G6 Le bianche scogliere di Levanzo.
Questa mattina con l’aliscafo ci spostiamo a Levanzo per una bella escursione a piedi: dal paese costeggiamo il versante meridionale fino a raggiungere un piccolo isolotto calcareo detto: il Faragli...

G7 Monte Cofano e Palermo.
In mattinata trasferimento in aliscafo a Trapani, con un minibus privato ci spostiamo verso la Riserva Naturale di Monte Cofano, uno degli ambienti naturali più caratteristici della costa nord orient...

G8 Mattinata a disposizione per visitare il centro di Palermo.
Dopo colazione, tempo a disposizione per una visita della città o per l’acquisto di alcuni souvenir in funzione dell’orario del volo. Fine dei servizi. E’ possibile prolungare il soggiorno per ...


Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Potrebbe interessarti anche...