ESEMPIO DI ITINERARIO PROPOSTO DALLA NOSTRA ESPERIENZA:
G1: Italia - Georgia
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Tbilisi. Accoglienza e trasferimento in albergo con guida in lingua italiana.
G2: Tbilisi
Visita guidata alla capitale della Georgia, città fascinosa che ha molto da offrire: si passeggia lungo le strette stradine lastricate con le vecchie case dai balconi ricamati in legno, rilassandoci nei tipici bagni sulfurei e le strade pedonali piene di locali. Il suo centro storico, attraverso le varie architetture, riflette le culture dei popoli che in passato l’hanno conquistata. Cena in ristorante con spettacolo di balli danze e musiche tipiche.
G3: Tbilisi - Kutaisi (270 km)
Partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo, patrimonio dell’UNESCO. Proseguimento per Kutaisi, la seconda città del Paese già capitale del regno della Colchide (la terra del Vello d’Oro nella provincia di Imereti). Si prosegue con la visita della grotta carsica di Prometeo con fiume sotterraneo navigabile. Sistemazione in hotel sistemazione e cena.
G4: Kutaisi - Mestia (250 km)
Si parte per il Monastero di Gelati (Patrimonio UNESCO), fondato dal re Davit il Ricostruttore nel 1106 come centro della cultura cristiana. Gli interni della Cattedrale della Vergine sono tra i più sgargianti e colorati di tutte le chiese georgiane. Si prosegue per la remota regione dello Svaneti, per scoprire le tradizioni antiche, le torri medioevali, la pittura murale, i villaggi-fortificati godendo la natura più vergine, gli altipiani più affascinanti e le montagne inaccessibili di questa terra imprevista. Arrivo a Mestia, sistemazione in guesthouse, cena e pernottamento.
G5: Trekking al Ghiacciaio di Chalaadi (dislivello positivo 400mt, 4-5 ore)
Trasferimento con i mezzi sino all’inizio del percorso che a piedi ci permette di raggiungere il ghiacciaio di Chalaadi. Cammineremo tra magnifiche valli e foreste sino a raggiungere le sorgenti del fiume Mestiachala. Al termine dell’escursione, partenza per la montagna di Zuruldi dove si prenderà la funivia per osservare magnifiche vedute sulle vette più imponenti del Caucaso. Rientro a Mestia, cena e pernottamento in guesthouse a Mestia.
G6: Trekking al lago di Koruldi (dislivello positivo 810mt, 5 ore)
Da Mestia ci addentriamo nel bosco in direzione nord verso il monte Tshkhakezagari. Il panorama permetterà di vedere a Sud la Svaneti Ridge e il borgo di Mestia, a Nord i prati alpini e il massiccio roccioso delle montagne che termina con una corona di neve del Monte Bzhedukhi, mentre a Nord-Ovest si vede il picco del Monte Ushba. Si continua sempre verso nord fino al lago di Koruldi a quota 2740 m. Rientro su una comoda strada sterrata che nel bosco ci porterà fino a Mestia. Cena e pernottamento in guesthouse a Mestia.
G7: Ushguli (90 km)
Partenza in 4x4 per raggiungere il villaggio di Ushguli (Patrimonio UNESCO), considerato il più alto sul livello del mare permanentemente abitato in Europa a 2200 m. È collocato ai piedi del ghiacciaio di Shkhara (5201 m s.l.m.), la più alta vetta del paese, a pochi passi dal confine russo.
Si visita la chiesa della Vergine Maria, risalente al XII secolo e situata in una graziosa posizione sulla sommità di un colle. In seguito si cammina nei dintorni per esplorare le oltre 20 torri di guardia, costruite nel corso dei secoli, a difesa della zona. Rientro a Mestia in serata, cena e pernottamento in guesthouse di Mestia.
G8: Mestia - Kutaisi (240 km)
Visita del Museo Etnografico ed alcune case a torre di Mestia. Si inizia il viaggio di ritorno a Kutaisi con una sosta a Zugdidi per la visita del colorato mercato giornaliero, ricchissimo di merci e prodotti alimentari tipici della zona. Arrivo a Kutaisi nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
G9: Kutaisi - Gudauri (295 km)
In mattinata partenza per la visita della città rupestre di Uplistsikhe (La fortezza del Signore) interamente scavata nella roccia. Proseguimento alla volta del Grande Caucaso: si percorre la mitica "strada militare" della Georgia, ancora oggi importante asse di collegamento con la Russia, attraverso le splendide montagne del Caucaso. Arrivo a Gudauri, cena e pernottamento in albergo.
G10: Kazbegi - Gergeti - Cascata di Gveleti
Un leggero trekking di circa 500mt di dislivello permette di raggiungere il paese di Gergeti per visitare la Chiesa della Trinità a 2,170 m di quota. La posizione isolata, sulla cima di una ripida montagna, circondata dalla vastità del paesaggio naturale ha reso la chiesa un autentico simbolo della Georgia. In funzione del tempo a disposizione con una seconda passeggiata si può raggiungere uno dei ghiacciai più alti del Caucaso, il monte Kazbegi, a 5047mt di quota. Proseguimento in auto attraverso la spettacolare gola di Dariali verso le Cascate di Gveleti. Rientro a Gudauri, cena e pernottamento in albergo.
G11: Gudauri - Tbilisi (130 km, dislivello +150, -850, 5 ore)
Un piccolo trasferimento in auto permette di raggiungere il punto di partenza di una passeggiate che permette di entrare nella valle di Khama, circondati da una natura affascinante. Si raggiunge una piccola fortezza e si scende verso il fondovalle dove si incontrano sorgenti geotermali fino ad arrivare al villaggio di Quesheti. Da qui si prosegue verso Tbilisi. Cena in un ristorante locale.
G12: Partenza
Trasferimento all’aeroporto di Tbilisi. Partenza per Italia.
NOTE TECNICHE SUL PAESE E SUL CLIMA:
La Georgia è caratterizzata da tre regioni climatiche differenti. La pianura che si affaccia sul Mar Nero presenta i tratti tipici subtropicali, con inverni miti, estati calde e piogge abbondanti. La zona meridionale del Paese invece é costituita da un vasto altopiano a clima continentale: l’inverno é freddo, l’estate breve ma calda, mentre le stagioni intermedie sono ben definite. Il nord della Georgia, infine, coincide con il versante sudoccidentale del Grande Caucaso: qui il clima é umido e sui rilievi assume i caratteri alpini (inverni lunghi ed estati brevi). A Tbilisi la temperatura media estiva è di 25°.
Da Aprile a Ottobre è il periodo migliore per visitare la Georgia. Le serate restano relativamente fresche, occorre pertanto munirsi di qualche indumento caldo.
Per i turisti provenienti da un Paese facente parte dell'Unione Europea è sufficiente mostrare il proprio passaporto in corso di validità. Non è richiesto alcun visto d'entrata e/o di soggiorno. Non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria.
Per ulteriori informazioni e preventivi contattare
sumisura@kailas.it o telefonare al +39 344 0682298 nei seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì 9.00-13.00 e 14.00-16.00