SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA:
COSTO DEL SERVIZIO
€ 1.350
VOLO
Voli diretti da Milano con vettore low cost Wizzair, per quotazioni: www.wizzair.com
ISCRIZIONE
€ 50 (include pratiche d’ufficio e assicurazione assistenza medico-bagaglio)
PERCHE' CON KAILAS
Un viaggio che permette un'esperienza di scialpinismo in una regione remota e selvaggia, ancora poco conosciuta la regione dello Svaneti. Proposta studiata per un gruppo piccolo, di 6-8 partecipanti massimo, accompagnati da una Guida Alpina locale e da una Guida Kailas di esperienza.
- Dormiamo nelle case di famiglia degli antichi villaggi che nel Medioevo usavano proteggersi con case-torri; oggi queste piccole comunità di montagna continuano a vivere tutto l'anno in questi luoghi remoti e sarà emozionante entrarci in contatto.
- Ci muoviamo tra le montagne con l'uso delle pelli, salendo, lentamente con la forza delle nostre gambe. Sciamo poi su pendii di neve vergine, silenziosi come uccelli ... alla prossima nevicata le nostre tracce saranno nuovamente scomparse.
- Vivendo in famiglia avremo modo di assaggiare l'ottima cucina tradizionale per tutta la settimana, ottima occasione per entrare in contatto con questo mondo.
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio di scialpinismo
GUIDE: Guida alpina locale e Guida Kailas di esperienza
GRUPPO: Minimo 6 e massimo 10 partecipanti
PERNOTTAMENTO: Hotel di montagna a gestione familiare
ITINERARIO IN BREVE:
G1: Partenza dall’Italia e arrivo a Kutaisi nella notte, trasferimento privato in hotel e pernottamento.
G2: Mazeri, un villaggio di fattorie ai piedi del Monte Ushba. Dopo colazione trasferimento a Mazeri dove iniziano le escursioni con gli sci ai piedi puntando verso Detsil a 2700 metri di quota, per poi scendere Etseri (gita con 1000 metri di dislivello positivo e 1100 metri di dislivello in discesa) ...
G3: Panorami sul Grande Caucaso. Gita in giornata da Mestia, con un veloce trasferimento a Ckhumari per poi affrontare la salita al passo di Laila da dove si gode di una vista mozzafiato sulle “cime del diavolo”, la montagna Ushba (minimo 1400 metri di dislivello positivo). Rientro in serata a Mestia, ...
G4: Tetnuldi una montagna glaciale. Lasciamo Mestia per raggiungere il Tetnuldi Ski Resort dal quale con l'aiuto degli impianti si sale fino a 3600 metri di quota per poi godere di una lunghissima discesa tra le vallate della regione fino al piccolo villaggio medievale di Adishi. Successivamente un trasferimento in auto attraverso una stretta gola ci porta fino a Ushguli, a 2200 metri di quota, ...
G5: Il panorama sulla vetta dello Shkara, il gigante del Grande Caucaso. Partiamo con gli sci ai piedi per salire a Lamaria (800 metri di dislivello positivo) e godere della più bella vista panoramica sulle grandi cime oltre i 5000 metri e i grandi ghiacciai del Caucaso. Rientro in serata al villaggio, cena e pernottamento in guest-house.
G6: Valli silenziose e selvagge. Giornata dedicata alla salita del passo di Latpari che divide la regione dell'alto Svaneti verso Sud (900 metri di dislivello positivo, se il gruppo è in forma possiamo valutare ascensioni più lunghe). ...
G7: Dopo colazione, inizia la giornata di rientro verso il fondovalle, con visita alle Grotte di Prometeo, una delle meraviglie sotterranee della Georgia: 16 grotte con imponenti stalattiti, laghi e fiumi sotterranei e l’atmosfera di leggenda. ...
G8: Il Monastero di Gelati, un po’ di storia e rientro in Italia. Dopo colazione visita del mercato di Kutaisi e del famoso Monastero di Gelati, patrimonio UNESCO costruito nel 1100 dal re Davide II “il costruttore”, uno dei principali centri culturali medioevali della Georgia. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI