SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
A partire da 1300 € da richiedere al momento dell'iscrizione
QUOTA ISCRIZIONE
50 € (pratiche ufficio)
PERCHE' CON KAILAS
Chi partecipa a questo viaggio in Giappone ama la natura nelle sue molteplici forme, ama camminare in essa ed è attratto dall’atmosfera di queste isole uniche al mondo. Con pernotti in hotel e ryokan selezionati e una notte in nave durante la traversata tra le due isole, entriamo in contatto con la natura e la cultura del luogo e andiamo a respirare l’atmosfera del sol levante e a godere delle particolari architetture e specialità culinarie nipponiche. Il nostro approccio ai viaggi è improntato sulla conoscenza scientifico-culturale e questo è un punto di partenza per rispettare quello che andiamo a conoscere. Ci muoviamo in un piccolo gruppo, con guida italiana e guida giapponese cercando di rispettare la natura pacifica di questi luoghi.
- Focalizzandoci sulla natura e sulle escursioni a piedi promuoviamo un turismo più sostenibile, limitando l'impatto provocato invece dal turismo "mordi e fuggi".
- Viaggiare con un geologo esperto di questi luoghi e appassionato nel raccontare il paesaggio è il modo giusto per vivere questi ambienti in maniera consapevole. La conoscenza, secondo noi, facilita il rispetto dell'ambiente e la conservazione della natura.
- Coinvolgiamo strutture caratteristiche che hanno tra i loro punti di forza l'utilizzo di materiali naturali per la costruzione delle strutture, e l'approvvigionamento dei viveri da fornitori locali.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio naturalistico/culturale con camminate giornaliere di medio impegno
GUIDE: Guida Kailas/geologo, naturalista e guida giapponese
GRUPPO: minimo 8 massimo 12 partecipanti
DOCUMENTI: Passaporto in corso di validità
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: A partire dal 29 aprile 2023 per l’ingresso in Giappone non sono piú richiesti i certificati vaccinali
PERNOTTAMENTO: Hotel (10 notti), ryokan (2 notti), nave (1 notte)
INFORMAZIONI GENERALI:
Viaggio con mezzi privati e accompagnato da una guida italiana (geologo) e da una guida giapponese, con pernottamenti in ryokan, una notte in nave e notti in hotel selezionati. Escursioni a piedi affrontabili anche da camminatori non esperti, ma che abbiano un minimo di allenamento (12 km; 800 metri di dislivello positivo)
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Partenza dall'Italia
Volo con scalo per Sapporo e notte in aereo.
G2 Arrivo a Hokkaido
Arrivo previsto in serata a Sapporo, incontro con la guida e l'assistente presso gli arrivi dell'aeroporto. Trasferimento con il treno per il centro, sistemazione in hotel. Cena libera.
G3 I vulcani attivi dell'isola.
Dopo colazione partiamo con il nostro mezzo e ci spostiamo all'interno di un parco nazionale, dove guadagniamo subito quota prendendo la funivia. Da qui iniziamo la nostra escursione a piedi che ci po...
G4 Tra cascate e laghi calderici.
Dopo colazione ci spostiamo verso est, rimanendo sempre nel cuore di Hokkaido. Con diverse tappe fotografiche ammiriamo cascate e laghi vulcanici che ci raccontano la storia geologica di questo paese;...
G5 Escursione tra crateri e fumarole
In pochi chilometri raggiungiamo la partenza del sentiero che sale ai crateri fumanti e colorati del Monte Meakan, uno spettacolare stratovulcano che ha eruttato l'ultima volta nel 2008. Ci prendiamo ...
G6 La costa e le cittadine di pescatori
Oggi ci spostiamo dall'interno dell'isola verso la costa e andiamo a pranzare direttamente nella zona portuale di una cittadina che ha il suo punto forte nel commercio ittico, assaporando l'atmosfera ...
G7 Le alpi giapponesi e gli antichi monaci.
Sbarcati dalla nave ci incontriamo con il nuovo staff locale che ci accompagnerà per i giorni seguenti. Andiamo subito verso l'interno facendo una tappa al lago Tazawa, per poi salire verso le Alpi g...
G8 L'area sacra del Monte Haguro e on the road verso sud.
Un'altra escursione a piedi ci porta a visitare una delle aree sacre più importanti per Shintoismo giapponese, dove molti pellegrini ogni anno vi si recano, per risalire i 2.446 gradini che portano s...
G9 Verso le Alpi Centrali giapponesi
Lungo l'itinerario verso Sud raggiungiamo Nagano, località nota per i i giochi olimpici invernali, e punto di partenza per una interessante escursione per osservare le scimmie che popolano queste mon...
G10 Salita al vulcano Yakedake
Inserito nelle "Cento montagne famose del Giappone", come alcune che saliamo nei primi giorni di viaggio, il Mt. Yakedake è uno stratovulcano attivo di circa 2500 metri che svetta sopra la valle. Ci ...
G11 Villaggi storici tra le Alpi giapponesi
Raggiungiamo la cittadina di Takayama, immersa tra le montagne, dove abbiamo qualche ora di tempo a disposizione per visitare i suoi quartieri più caratteristici: l'antico villaggio Hida, il santuari...
G12 In treno verso Kyoto e Nara
Partenza al mattino per Kyoto con il treno. Arrivati in città, iniziamo la visita dagli scorci più belli, dai suoi templi immersi nella natura alle sue caratteristiche vie nel centro storico della ...
G13 Kyoto
Oggi dedichiamo l'intera giornata alla visita degli angoli più caratteristici di questa bella città. Passeggiamo sul Sentiero del Filosofo, regno di calma e rilassatezza; visitiamo il Kinkaku-ji, il...
G14 Osaka
Dopo colazione ci spostiamo a Osaka, grossa metropoli vivace di milioni di abitanti. Ci prendiamo tutta la giornata per visitare i suoi quartieri più caratteristici, la sua torre e il suo castello. D...
G15 Rientro in Italia
In base agli orari del volo, tempo libero a disposizione, trasferimento in aeroporto e volo e arrivo in Italia.
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI