Harar, la città santa, anche detta Gerusalemme d'Etiopia
3-4 giorni
Chiusa tra le sue mura Medievali, Harar è un piccolo gioiello, scrigno di Cultura, Etnie e Religioni, che convivono pacificamente in un piccolo e affascinante borgo, nell'Est dell'Etiopia. Entrando dalle storiche porte ci immergiamo nella sua vita quotidiana, tra mercati di spezie e ortaggi, in un tripudio di colori arricchito dagli indumenti delle donne che si muovono con eleganza tra i vicoli di Harar. Si scoprono le case storiche, come quella dove abitò Rimbaud, gli edifici coloniali tra cui le grandi torrefazioni del caffè e le scuole elementari delle differenti confraternite, da cui all'uscita veniamo avvolti dal vociare deu bimbi in divisa. Ad harar in poco spazio convive la moschea, la chiesa e la sinagoga. Non lontano dalla città andiamo a visitare il mercato di Babile, con le greggi di ovini, bovini e dromedari, mentre di sera alle porte della città, presenziamo al rituale della nutrizione delle iene.
VIAGGIO INDIVIDUALE CON DRIVER/GUIDA LOCALE
STAGIONALITA'
tutto l'anno
SCOPRI DI PIU'
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Possibili Estensioni, Escursioni e Attività...