Tour sulle Dolomiti ...
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Il lato selvatico delle Dolomiti, camminando sui sentieri segreti dei monti pallidi


Livello 2
Viaggio escursionistico nel cuore delle Dolomiti UNESCO, percorrendo sentieri panoramici e poco frequentati di fronte ai gruppi montuosi celebri in tutto il Mondo. Ci muoviamo nelle valli meridionali del Cadore e dello Zoldano, affascinanti, silenziose e meno frequentate rispetto alle popolari valli settentrionali. L’itinerario è pensato come un percorso geologico, naturalistico e storico, immerso nella cultura di un territorio che forse non ha bisogno di presentazioni ma che, siamo sicuri, è in grado di svelare ancora angoli inaspettati. La nostra base è un confortevole B&b ricavato da un'antica casa ristrutturata ed immerso nel centro storico di uno dei paesi meglio conservati delle Dolomiti Bellunesi. Ad accompagnarvi c'è una guida del team Kailas, che ben conosce questi territori ed in grado di farvi entrare in contatto in maniera speciale anche con la gente che qui vive e lavora.
Dolomiti Cadore
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
14 Settembre,
28 Settembre
COSTO DEL SERVIZIO
€ 550
vedi dettagli
QUOTA ISCRIZIONE
30 € (include pratiche d’ufficio)
PERCHE' CON KAILAS
Si viaggia in modo esclusivo, in un gruppo piccolo, di massimo 8 partecipanti, accompagnati da una Guida Kailas (laurea in scienze-geologia) esperta e appassionata di questi luoghi, che ci aiuta a scoprire i più interessanti aspetti geologici, naturalistici e culturali delle Dolomiti meridionali, uscendo dai sentieri più battuti per entrare in valli silenziose, tra montagne poco frequentate. Le strutture in cui soggiorniamo o in cui assaggiamo le specialità locali sono scelte con cura e conoscenza diretta.
 
  • Coinvolgiamo direttamente strutture a gestione familiare per sostenre l’economia locale.
  • Esploriamo alcune valli poco frequentate delle Dolomiti per evitare il sovraffollamento nelle località più note.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio escursionistico
GUIDE: Guida Kailas laureata in scienze ambientali o in geologia, esperta dell’itinerario
GRUPPO: Minimo 6 massimo 8 partecipanti
DOCUMENTI: Carta d'identità
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: nessuna
PERNOTTAMENTO: 3 notti in B&b (in camere singole/doppie con bagno in camera)
 
INFORMAZIONI GENERALI:
Il trasporto dal B&b ai luoghi delle escursioni avviene con mezzi propri. Su richiesta è possibile organizzare i trasferimenti da parte della Guida, verrà comunicato al momento dell'iscrizione l'eventuale sovraprezzo
 
ITINERARIO IN BREVE:
G1 - Una vetta panoramica con caldi luci del pomeriggio
Ritrovo entro le ore 14.00 a Cibiana di Cadore. Incontro con la Guida e sistemazione nel B&b. Ci spostiamo con mezzi propri fino a Passo Cibiana dove inizia l'escursione. Saliamo con la luce del pomer...

G5 - Una valle incastonata nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
Raggiungiamo con mezzi propri la Valle di Zoldo per esplorare il settore settentrionale del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Istituito 30 anni fa con lo scopo di accorpare alcune riserve dell...

G3 - Tra le torri degli Spalti di Toro
Oggi ci dedichiamo alla Val Talagona, un gioiello poco conosciuto ai piedi degli Spalti di Toro. L'itinerario inizia in un fresco bosco di faggi ed abeti per raggiungere le verdi praterie di Vedorcia,...

G4 - Scopriamo le valli ai piedi dell'Antelao
L'ultima escursione è dedicata alla Valle del Boite, all'Antelao e alle Marmarole, il cuore selvatico del Cadore, le montagne che secondo alcuni compaiono sullo sfondo di alcune opere di Tiziano, nat...


Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Dolomiti
Dolomiti Friulane
Dolomiti Oltre Piave
Potrebbe interessarti anche...