Nuove partenze in programmazione
COSTO DEL SERVIZIO
in via di definizione
vedi dettagli
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (include pratiche d'ufficio, ricerca voli e assicurazioni medico-bagaglio di Mondial Assistance)
PERCHE' CON KAILAS
Un viaggio fino a qualche anno fa impensabile. Grazie al vulcanologo Francesco Pandolfo che ha partecipato allo studio del Nyragongo, oggi possiamo aprire le porte di queste meraviglie della natura anche ai nostri clienti. Si sale sul vulcano Nyragongo, una montagna imponente, che contiene il lago di lava più grande del Pianeta (forse 10 volte più largo dell'Erta Ale in Dancalia). E come se non bastasse si aggiunge l'esperienza di avvicinare i gorilla di montagna e il giorno dopo di camminare in una seconda foresta sempre nei Monti Virunga, per fotografare scimpanzé e altri primati. Pochi viaggi sono così belli e offrono emozioni così forti.
- Durante il viaggio si visitano numerosi siti del Virunga Narional Park. I costi di ingresso permettono di contribuire alla conservazione dello stesso grazie al grande lavoro dei ranger dediti a fronteggiare il bracconaggio per garantire la tutela degli animali del parco.
- Molte delle strutture utilizzate hanno una speciale cura e attenzione riguardo l'uso delle risorse naturali e l'ecosostenibilità utilizzando fonti energetiche pulite, riciclo e corretto smaltimento dei rifiuti. Valori estremamente importanti specie in un paese delicato come la Repubblica Democratica del Congo.
- Ci si avvale della presenza di guide locali di grande esperienza e cultuta, cresciute professionalmente sul territorio. Si cerca di garantire a loro e alle loro famiglie il maggior sostegno possibile.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: trekking e ecoturismo
GUIDE: geologo - vulcanologo italiano del team Kailas + staff locale
GRUPPO: min 6 - max 8 persone
DOCUMENTI: passaporto in corso di validità.
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: è obbligatoria la vaccinazione per la febbre gialla.
PERNOTTAMENTO: 2 notti in hotel a Goma, sul lago (in camere doppie con bagno in camera), 1 notte in guesthouse (in camere doppie con bagno in camera), 3 notti in lodge tendato (in camere doppie) e una notte bivacco in quota (dove è richiesto l’uso del sacco a pelo personale).
INFORMAZIONI GENERALI:
La Repubblica Democratica del Congo è reduce da anni di guerra con l’Uganda e il Ruanda, con i quali ha firmato la pace nel 2002. Per la pacificazione della RDC ed in particolare delle regioni orientali, opera nel Paese una missione dell'ONU composta da circa 20.000 effettivi (MONUSCO) che garantiscono sicurezza e stabilità a queste regioni, che in questo momento storico sono visitabili anche dal turismo.
Segnalare eventuali intolleranze alimentari o regimi alimentari prima della partenza; in caso di intolleranze totali ad alcuni alimenti è necessario provvedere personalmente agli alimenti sostitutivi.
Medicinali: ogni partecipante deve viaggiare provvisto dei farmaci di cui ha personalmente bisogno
(antipiretici, antinfiammatori, ecc). Kailas fornisce alla guida un kit di pronto soccorso.
Il tempo indicato per le escursioni a piedi è considerato come “tempo effettivo di cammino”. Le escursioni a piedi possono essere modificate dalla guida a seconda delle condizioni climatiche della giornata. Durante le passeggiate a piedi le guide effettuano numerose tappe, per spiegare ed osservare il territorio e per fare fotografie; questo permette anche ai meno allenati di seguire l’escursione senza problemi. Le guide del team Kailas sono a disposizione per ulteriori informazioni.
Per chi vuole portarsi le banconote di Dollari rimasti da altri viaggi, vengono accettati solo quelli stampati dopo il 2014.
ITINERARIO IN BREVE:
G1 - Partenza dall’Italia con volo serale.
G2- Scalo ad Addis Abeba e arrivo a Goma nel pomeriggio, pratiche doganali e trasferimento in hotel di fronte Lago Kivu per il pernottamento
G3 Lago Kivu e colline del Masisi- Primo contatto con il territorio, con la popolazione e per permettere alla guida di introdurre la geologia e il vulcanismo di quest'area della Rift Valley africana. Si parte in barca lungo la costa del Lago Kivu per raggiungere le piantagioni di caffè sulle isole del lago. Dopo un pranzo all’ombra della vegetazione equatoriale tipica di queste zone ci spostiamo con le macchine sulle colline del Masisi dove si gode di splendidi panorami sui vulcani Nyiamulagira e Nyiragongo e degli allineamenti dei loro coni satelliti...
G4 – Le foreste del Parco Nazionale dei Monti Virunga. Dopo colazione si riprende l’auto per muovendosi lungo la costa settentrionale del Lago Kivu e camminare sui coni vulcanici satellite del vulcano Nyiamulagira risalenti ai primi anni del 900 [...] Ripassiamo per Goma per continuare sulla strada verso Nord per inoltrarci nelle foreste del Parco Nazionale dei Monti Virunga, situati al confine con il Ruanda...
G5 – I gorilla di montagna. Incontro con i ranger, il cui lavoro nel proteggere i gorilla dal bracconaggio e soprattutto nel tutelare il loro habitat di foresta, ha permesso a questa specie che era a rischio d'estinzione, di riprodursi e dar vita a differenti nuclei famigliari. Successivamente ci inoltriamo nella foresta accompagnati dai ranger, alla ricerca di una delle famiglie dei gorilla. L'ambiente è maestoso e suggestivo già di per se. Una volta raggiunto un nucleo familiare di gorilla, ci viene concessa un’ora di tempo per osservarli, fotografarli e per "assaporare" l'emozione della loro vicinanza...
G6 – Il vulcano Nyiragongo. Dopo colazione si parte per la salita al Nyiragongo. Dal poco distante villaggio di Kibati, alle pendici sud del vulcano, partiamo a piedi in compagnia dei portatori. La salita inizia nella foresta equatoriale ricca di vita e vegetazione rigogliosa; in seguito seguiamo alcune colate di lava formate durante l’ultima eruzione del 2002 dove si osservano le fratture di fuoriuscita della lava ancora fumanti. L’ultimo tratto di salita per raggiungere la vetta del Nyiragongo, alto 3.470 metri [...] escursione a piedi di 6/7 ore di cammino con 1.500 metri di dislivello
G7 - Dopo l’alba e la colazione al cospetto del grande cratere e con gli ultimi bagliori del lago di lava, incominciamo la discesa dal vulcano. Raggiunta nuovamente la foresta e poi Kibati con le jeep ci muoviamo verso Goma per andare a visitare quelli che sono i luoghi più importanti e simbolici di questa città...
G8 – Tempo per una colazione rilassante e per assaporare le escursioni straordinarie effettuate nelle giornate precedenti. In mattinata partiamo in barca direttamente dal molo del nostro hotel perraggiungere l’isola di Tchegera, formata da un antico cratere vulcanico che fuoriesce parzialmente dalle acque del lago, generando un'isola a forma di mezzaluna...
G9–Dopo una colazione molto panoramica al cospetto dei vulcani, dei Virunga e del lago, ci muoviamo a piedi per scoprire la natura dell'isola [...] Nel pomeriggio rientro a Goma e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro
G10 - Notte in aereo e arrivo a Fiumicino nella prima mattinata.
RICHIEDI INFORMAZIONI