VIAGGI IN UZBEKISTAN
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Uzbekistan, dai deserti alle montagne percorrendo la Via della Seta


Livello 1
Un viaggio in Uzbekistan tra i più completi e originali, dal deserto di Khiva alle montagne che circondano la verde vallata di Fergana, attraverso tutti gli ambienti dell'antica Via della Seta. Scopriamo le magnifiche città storiche di Khiva, Bukara e Samarkanda, delle meraviglie architettoniche ai vivaci bazar dove abbiamo il tempo per entrare in contatto con la gente. Visitiamo laboratori artigianali, della ceramica, della carta prodotta dal gelso e dei tappeti e in alcuni casi pranziamo con loro o ceniamo presso una famiglia locale così da avere un bellissimo contatto umani con le persone chge tramandano le tradizioni di questi luoghi. In questo viaggio ci muoviamo in maniera lenta, per dedicare tutto il tempo necessario ai centri storici ricchi di importanti architetture caratteristiche del fiorente periodo Timuride-Persiano, di cui scopriamo anche siti affascinanti e meno frequentati, un po' fuori dalle rotte tradizionali. Negli ultimi giorni entriamo nella rigogliosa Valle di Fergana, il naturale passaggio della Via della Seta verso le montagne del Kirghizistan dove entriamo in contatto con un mix culturale ed etnografico unico al mondo, circondati dai monti delle catene del Tien Shan. La guida Kailas vi saprà accompagnare attraverso uno straordinario mondo di tradizioni e cultura che non dimenticherete facilmente.
Uzbekistan via della seta (14 giorni)
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Nuove partenze in programmazione
COSTO DEL SERVIZIO
in via di definizione
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
Da 700 € secondo data e disponibilità.
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio e ricerca voli)
PERCHE' CON KAILAS
Un viaggio esclusivo, in pochi (6-12 partecipanti) accompagnati da una Guida Kailas italiana di origini uzbeke. Hotel selezionati (4 stelle), ristoranti tradizionali e una logistica che vede l'utilizzo di minibus e treno veloce, rendono questo viaggio unico e completo, dai deserti alle moltagne.
 
  • Entriamo in contatto con piccole realtà a getione famigliare, il modo più bello per conoscere un Paese. Sono organizzati alcuni pranzi in famiglia e alcune cene in realtà tradizionali ricche di atmosfera.
  • Raggiungiamo aree poco frequentate al di fuori delle rotte turistiche, per raggiungere angoli remoti e affascinanti dell'antica Via della Seta.
  • Con 14 giorni possiamo correre un pò meno rispetto ai normali tour dell'Uzbekistan, per avere più tempo per visitare le bellezze di Khiva, Bukhara e Samarkanda, ma anche per respirarne le atmosfere e incontrare la gente.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio culturale con minibus e facili passeggiate.
GUIDE: Guida Kailas, italiana originaria dell'Uzbekistan
GRUPPO: Minimo 6 e massimo 12 partecipanti.
DOCUMENTI: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: Nessuna
PERNOTTAMENTO: Tutte le notti in hotel selezionati (categoria 4 stelle) in camera doppia con bagno privato. NB: la valutazione 4 stelle in Uzbekistan non è da ritenersi comparabile con quella europea.
 
ITINERARIO IN BREVE:
G1 In volo verso l'Uzbekistan.
Partenza dall'Italia scalo a Istanbul e pernottamento in volo.

G2 La cittadella di Khiva, un tuffo nella storia lungo la Via della Seta.
Arrivo all'aeroporto di Urgench la mattina, incontro con la Guida Kailas e trasferimento a Khiva, la città del deserto, sulla Via della Seta. Dopo esserci sistemati in hotel, visitiamo del centro sto...

G3 Le fortezze del deserto e i nomadi nelle yurte.
Non lontano da Khiva scopriamo le interessanti fortezze di Toprak-kala e Ayaz-kala, baluardi millenari di fronte al deserto. Questi due siti archeologici interessanti ci offrono l'occasione per immagi...

G4 Traversata del deserto Kizil-Kum per raggiungere Bukhara.
Come nei tempi lontani, percorriamo la Via della Seta che collegava Khiva a Buchara e Samarkenda. Il tragitto è lungo e ci impegna l'intera giornata durante la quale attraversiamo ambienti differenti...

G5 Il centro di Bukhara a piedi, tra meravigliose moschee e vivaci bazar.
Oggi ci muoviamo a piedi, alla scoperta della città di Bukhara, una delle più belle e rappresentative testimonianze di come era la vita nelle città del passato: qui le tradizioni, le case in adobe ...

G6 I segreti 'fuori dalle mura' ... Bukhara continua tra palazzi storici e affascinanti madrasse della periferia.
La bellezza di Bukhara merita una visita lenta e nella seconda giornata abbiamo il tempo per raggiungere altri interessanti monumenti sorti nel periodo storico di Tamerlano e negli anni successivi, co...

G7 Sulla via di Samarkanda, incontriamo le tradizioni e la cultura della ceramica.
Partiamo per Samarkanda e lungo il percorso ci fermiamo per visitare uno storico laboratorio di ceramica. Qui possiamo vedere il processo di produzione della ceramica tradizionale e scoprire "trucchi"...

G8 Samarcanda la mitica città della Via della Seta.
Giornata dedicata alla visita di questa città che evoca al solo nominarla mito e storia. La parte storica sopravvissuta alla modernizzazione della città, si visita molto bene a piedi e così senza r...

G9 Una gita 'fuori porta' tra le montagne di Shakhrisabz.
Oggi partiamo con mezzi più agili per raggiungere una regione collinare a Sud di Samarcanda. Dopo aver attraversato un affascinante paesaggio di dolci montagne, rigogliose e ricche di acqua, visitiam...

G10 Mausolei e bazar di Samarcanda e treno per Tashkent.
Nella mattinata a Samarcanda visitiamo ancora il Mausoleo Daniyar, il complesso Shahi-Zinda, l'Osservatorio di Ulughbek e dedichiamo un po' di tempo per una passeggiata all'animato bazar di Samarcanda...

G11 Valle di Fergana, la via della seta verso il Kirghizistan.
Oggi entriamo nella Valle di Fergana, racchiusa tra le catene montuose del Tien Shan e del Pamir, era il naturale passaggio dell'antica via della seta, fiorente durante il periodo Karakanide (nel 1000...

G12 Valle di Fergana, circondati dalle montagne del Tien Shan.
Una passeggiata a Fergana, tra i suoi giardini e al Kumtepa Bazar, il più grande della regione. Da quì raggiungiamo Margilan, dove le leggende narrano si sia fermato Alessandro Magno con un suo acca...

G13 Taskent tra modernità e storia.
Giornata dedicata alla visita di Tashkent, in particolare di alcuni importanti complessi architettonici risalenti al XVI secolo e altri più moderni ma costruiti con lo stile "imperiale" dell'impero t...

G14 Volo di rientro in Italia
Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. FB


Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Kirghizistan
Kirghizistan
Uzbekistan Termez
Potrebbe interessarti anche...