STAGIONALITA'
luglio e agosto
DATE DI PARTENZA
06 luglio,
21 luglio,
05 agosto
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
Voli Icelandair diretti dall'Italia, da € 650 (variabile a seconda della partenza) + tasse aeroportuali. E' possibile acquistare personalmente voli differenti o con scalo via Europa
QUOTA ISCRIZIONE
50 € (include pratiche ufficio e gestione voli)
PERCHE' CON KAILAS
Un viaggio esclusivo, pensato per viaggiatori non alle “prime armi”. Ci muoviamo con un gruppo piccolo (8/12 partecipanti), accompagnato da 2 guide Kailas su mezzi fuoristrada preparati che ci permettono di attraversare i territori più selvaggi e appassionanti dell’Islanda. Alcune notti in tenda e qualche camminata più lunga ci permettono di vivere nel modo giusto i luoghi più intimi e segreti. Natura, geologia, ambienti magici e silenziosi, sono il filo conduttore che saprà affascinare chi partecipa a questo viaggio avventuroso.
- Un viaggio che entra in aree remote e silenziose con mezzi 4x4 ma anche con belle camminate, gestite con rispetto e consapevolezza di essere tra i pochi che visitano questi luoghi.
- Le notti in tenda ci portano in contatto con la natura e ci permettono di vivere a pieno questi luoghi remoti e silenziosi.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Il viaggio compensato da noi
5.02 ton CO2 eq.
Prodotto dal tuo volo
0.78 ton CO2 eq.
Aiutaci a diventare "climate positive"!
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio Jeep tour ecoturistico/naturalistico con camminate giornaliere di medio impegno
GUIDE: Presenza per tutto il viaggio di due Guide Kailas (laureati in scienze geologiche e naturali).
GRUPPO: Gruppo Kailas da 8 a 12 partecipanti, con 2 Land Rover Defender preparate per il deserto e i guadi.
DOCUMENTI: Carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto.
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: nessuna.
PERNOTTAMENTO: In hotel, in camera doppia con servizi privati (2 notti); in guesthouse con camere da 2/4 persone con servizi in comune (2 notti), in rifugio in camerata, con servizi in comune (4 notti); campo con tende biposto (4 notti in campeggi con servizi essenziali e 2 notti in campo libero senza servizi)
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Volo per Reykjavik.
Volo dall'Italia, arrivo all'aeroporto di Keflavik, incontro con le guida Kailas e trasferimento a Reykjavik. Pernottamento in Hotel.
G2 Il Geyser, le cascate d’oro e la valle selvaggia.
Entriamo nel vivo del viaggio con una sosta nel Parco Nazionale di Thingvellir dove il geologo che vi accompagna presenta la "Rift Valley" islandese con una prima passeggiata. Ci fermiamo al famoso ge...
G3 Traversata 4X4 verso Nord, i panorami dei grandi spazi.
Iniziamo ad attraversare il deserto centrale islandese per raggiungere il lato Nord dell'isola. Una bella passeggiata ci porta a scoprire un bella area geotermica dai caldi colori ocra dove possiamo o...
G4 A piedi nella Penisola dei Troll.
A piedi esploriamo una delle numerose valli che si insinuano tra le montagne della penisola dei Troll. In breve saliamo di quota e la vista spazia sulle montagne e sui fiordi circostanti regalandoci d...
G5 La regione Krafla-Myvatn, sorgenti termali e deserto.
Con due brevi passeggiate dedichiamo la mattinata ad esplorare quest’area geotermica attiva che riempie il territorio di colori, fumarole e laghi vulcanici. Dopo pranzo percorriamo una pista nel des...
G6 Saliamo sul ghiacciaio Vatnajokull tra sorgenti termali e crateri vulcanici.
Partiamo a piedi dal rifugio per risalire le morene glaciali, fino al punto in cui lasciano il posto al versante di neve e di ghiaccio della montagna. In base all’innevamento le Guide sceglieranno l...
G7 La caldera e i laghi di Askja e la traversata del deserto centrale.
Percorriamo un tratto di pista veramente interessante dove si alternano rocce vulcaniche vetrose, sabbia nera e pietra pomice bianca e gialla, rendendo il paesaggio molto particolare e ancora una volt...
G8 Piste 4x4 attraverso il deserto islandese.
Questa è la traversata del deserto più spettacolare, che segue una pista percorribile solamente da 4x4 preparati. Lungo il tracciato tra sabbia, rocce e guadi di torrenti; ci aspettano panorami luna...
G9 4X4 tra i due ghiacciai e nelle montagne incantate di Fjallaback.
I panorami lungo la pista che taglia in due l’Islanda, attraversando il famoso deserto centrale, spaziano a 360° tra due grandi ghiacciai. Con una pista poco battuta andiamo a scoprire una zona "se...
G10 Landmannalaugar, a piedi tra le montagne dei mille colori.
Risaliamo a piedi le creste panoramiche che ci aprono la vista sui magnifici paesaggi di Landmannalaugar, caratterizzati da colori accesi, tra cui dominano i gialli, i rossi e i verdi, in netto contra...
G11 La wilderness delle aree proglaciali del Myrdalsjokull.
Ripartiamo con i 4x4 e percorriamo una delle piste paesaggisticamente più belle dell’Isola. Dopo una deviazione poco battuta il percorso entra in un territorio raramente frequentato e ci troveremo ...
G12 4x4 tra deserti e torrenti glaciali.
Continuiamo il nostro viaggio verso Sud lungo questo spettacolare percorso che ci regala una continua alternanza tra aree desertiche, lingue glaciali, speroni rocciosi e guadi di torrenti. Tempo per a...
G13 La foresta di Thor e il valico dei 5 guardiani.
Oggi ci aspetta un giro ad anello che corona in modo grandioso questo viaggio unico. Attraversiamo la foresta di betulle e saliamo tra le montagne lungo un sentiero che ben presto ci apre spettacolari...
G14 Ritorno alla civiltà nella vivace capitale.
Rientriamo verso Sud con alcune soste fotografiche a belle cascate al cospetto del vulcano Hekla, uno dei più attivi d’Islanda. Lentamente rientriamo nell’Islanda turistica e voltandoci diamo l...
G15 Mattina libera a Reykjavik.
Dopo colazione tempo libero nelle vie centrali della città (in funzione all’orario del volo) e trasferimento in aeroporto.
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
RICHIEDI INFORMAZIONI