VIAGGI IN ISLANDA
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Islanda, viaggio nella terra degli Elfi

13 giorni
Un periplo dell’isola un pò “speciale”, dove, con il giusto ritmo raggiungiamo e ci soffermiamo anche in luoghi meno frequentati e dove si respirano l'atmosfera e tutta la magia che questo paese sa regalare. Una Guida Kailas ci accompagna per osservare, con gli occhi di un esperto, la natura e la geologia di questa terra unica al mondo e ci permette di coglierne ogni aspetto. Il viaggio inizia a Reykjavik, e dopo aver visitato la capitale e il suo “triangolo d’oro”, risaliamo la costa Ovest per scoprire uno straordinario vulcano, lo Snaefells con la sua piccola calotta glaciale e l'ambiente particolare della costa circostante. Proseguiamo a Nord, lungo frastagliate scogliere ricche di colonie di uccelli e raggiungiamo le manifestazioni geotermiche del Lago Myvatn. Arriviamo al piccolo villaggio di Husavìk, il luogo migliore per osservare il sole di mezzanotte dove usciamo in barca per avvistare le balene. I fiordi dell'Est ci accolgono con i caratteristici ripidi versanti a picco sul mare e le piccole fattorie lungo la costa. Il nostro itinerario si completa percorrendo la straordinaria costa Sud con gli imponenti ghiacciai, la laguna degli iceberg e con la visita delle Isole Vestmannaeyar che vantano una delle colonie di puffin più ricca d’Islanda ed il vulcanismo più recente.
Islanda Elfi gruppi 2022
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Scarica il Programma Dettagliato
Nome
Cognome
Email
Città di residenza
inserisci questa spunta per venire iscritto alla nostra Newsletter
 
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la nostra Policy
consultabile qui.
SI
NO.  Scrivici a info@kailas.it per ricevere il programma
 
STAGIONALITA'
da giugno a settembre
DATE DI PARTENZA
17 giugno,
01 luglio,
15 luglio,
29 luglio,
12 agosto
COSTO DEL SERVIZIO
In via di definizione
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
Voli Icelandair diretti dall'Italia, da € 600 (variabile a seconda della partenza, tasse aeroportuali incluse). E' possibile acquistare personalmente voli differenti o con scalo via Europa
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio)
PERCHE' CON KAILAS
si viaggia in un piccolo gruppo di massimo 8 partecipanti accompagnati da una Guida Kailas (italiana laureata in scienze-geologia) che ci organizza belle passeggiate nella natura e con facili spiegazioni scopriamo i più interessanti aspetti geologici e naturalistici di questo territorio. E’ il nostro viaggio più comodo dove si dorme sempre in Hotel o in Guesthouse in camere doppie con bagno privato spesso site nei pressi di piccoli villaggi per avere un miglior contatto con la cultura locale.
 
  • Coinvolgiamo direttamente strutture a gestione familiare cercando di facilitare l’economia locale.
  • L’uso di un unico mezzo di gruppo per 8 persone genera un minor impatto, in termini di emissioni e di traffico, rispetto allo stesso itinerario effettuato privatamente con numerosi mezzi.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Il viaggio compensato da noi
6.46 ton CO2 eq.
Prodotto dal tuo volo
0.78 ton CO2 eq.
Aiutaci a diventare "climate positive"!
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio itinerante con escursioni a piedi facili
GUIDE: Guida Kailas naturalista/geologo
GRUPPO: Minimo 6 massimo 8 partecipanti
DOCUMENTI: Carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: nessuna
PERNOTTAMENTO: 12 Notti in hotel o in guesthouse selezionate (in camere doppie con bagno in camera).
 
INFORMAZIONI GENERALI:
Le temperature e le condizioni meteorologiche medie cambiano lievemente da zona a zona dell'Islanda. In genere possiamo aspettarci temperature più miti e tempo più piovoso sulla costa sud (temperature diurne 15-18°C mentre di notte 6°C-10°C) mentre nelle regioni del nord il clima è più asciutto, più ventoso e le temperature possono abbassarsi anche in estate specialmente quando soffia il vento da Nord(diurne 6°-10°C, notturne 2°-4°C); quando invece prevalgono i venti meridionali anche a nord possiamo avere giornate limpide e senza vento con 20°C così come la possibilità (meno frequente) di trovare pioggia e foschia.
Per le partenze di settembre, data la stagione avanzata, alcuni avvistamenti di uccelli migratori non sarà garantita.

 
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Volo per Reykjavik e ritrovo con la Guida Kailas.
Volo, arrivo i islanda ed incontro con la Guida Kailas. Trasferimento a Reykjavik (60 chilometri dall’aeroporto) e sistemazione in hotel. A seconda degli orari di arrivo, tempo per una prima passegg...

G2 La città di Reykjavik, il geyser e le cascate del “circuito d’oro”.
Lasciamo i bagagli in hotel e ci spostiamo con il nostro minibus in centro città per conoscere alcuni particolari interessanti della capitale islandese fondata dai vichinghi prima dell'anno mille. Do...

G3 Ghiacciai, sorgenti termali e villaggi di pescatori.
Percorriamo la strada costiera in direzione Nord e con una interessante deviazione raggiungiamo un’area geotermica con panorami sul grande ghiacciaio Langjokull e alcune particolari cascate, ambient...

G4 Alla scoperta del vulcano Snaefells e della sua calotta glaciale.
Oggi ci muoviamo lungo la costa per osservare interessanti formazioni vulcaniche con archi di roccia e colonie di uccelli, alternate a spiagge molto caratteristiche e diverse tra loro. La vostra guida...

G5 I fiordi della costa Nord.
Percorrendo la strada costiera si attraversano alcuni fiordi che via via ci portano nella parte settentrionale dell’Isola dove la vostra Guida conosce alcuni luoghi interessanti per fermarsi ad espl...

G6 La cascata degli Dei e il Lago Myvatn.
Un breve spostamento ci permette di raggiungere la cascata di Godafoss che si infrange fragorosamente scavando le formazioni di basalto colonnare. Arriviamo poi sul Lago Myvatn: una perla circondata d...

G7 Husavìk e le balene del sole di mezzanotte.
In mattinata tempo per godere della meravigliosa atmosfera del lago, poi ci spostiamo al piccolo paese di Husavik, per dedicarci alla visita del caratteristico porticciolo e camminare lungo la costa d...

G8 Il vulcanismo di Krafla, passeggiata tra rocce e laghi vulcanici.
Durante la mattina visitiamo l’area vulcanica di Krafla, con una passeggiata che attraversa una vasta colata di lava, che rappresenta la storia geologica più recente dell’Islanda, un luogo estrem...

G9 I fiordi dell’Est e la laguna degli iceberg.
I fiordi di questa regione permettono di osservare le rocce più antiche dell’Islanda, scavate dai ghiacciai che hanno messo in luce le diverse fasi geologiche, che si possono leggere come un libro ...

G10 Il Parco Nazionale di Skaftafell.
La variabilità del clima islandese fa si che ogni giorno lo stesso panorama potrebbe avere luci e situazioni differenti: abbiamo quindi scelto di dormire non lontano dalla laguna degli iceberg in mod...

G11 La costa Sud: cascate, scogliere e spiagge nere.
In mattinata visitiamo i dintorni di Vik, il villaggio più a Sud dell’Isola, con le sue pittoresche scogliere, le vaste spiagge di sabbia nera e le colonie di pulcinella di mare (i puffin). Una pas...

G12 Le Isole Vestmannaeyjar, paradiso di geologia e dei puffin.
Raggiunto il porto ci imbarchiamo per le Isole Vestmannaeyjar, (30 minuti di traghetto) un vero paradiso di geologia (parte delle isole si sono formate a seguito di recentissime eruzioni), ma anche il...

G13 Mattinata a disposizione per l’acquisto degli ultimi souvenir;
Trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia.


Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Richiedi informazioni
Nome e Cognome
Email
Conferma Email
Richiesta
Per quale data sei interessato ?
In quanti siete ?
Hai scaricato il PDF del programma ?
Stai scrivendo una e-mail all'ufficio Kailas di Milano (info@kailas.it) la tua mail verrà letta il prima possibile. Per urgenze puoi chiamare il n. 02/54108005
 
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la nostra Policy
consultabile qui.
SI
NO.  Scrivici a info@kailas.it per richiedere informazioni
 
Potrebbe interessarti anche...