VUOI CHIEDERE INFORMAZIONI VIA MAIL?
ESEMPIO DI ITINERARIO PROPOSTO DALLA NOSTRA ESPERIENZA:
G1: Italia – Faroe
Partenza con volo dall’Italia. All’arrivo a Vágar ritiro dell’auto a noleggio. Si suggerisce una visita al piccolo borgo di Gásadalur, da dove godere della suggestiva vista sull’isola di Tindhólm. Da non perdere la cascata che scende fino al mare. Pernottamento a Vágar.
G2: Vágar – Mykines – Vágar
Visita all’isola di Mykines. Si percorrono con un’imbarcazione le scogliere a picco sul mare, sulle quali è possibile avvistare i pulcinella di mare, affascinanti uccellini dal becco colorato, e le sule, maestosi uccelli che si riproducono esclusivamente sull’isola di Mykines, dove vi attenderà la guida. È prevista una camminata fino al faro e l’attraversamento di un ponte proprio sopra l’Oceano Atlantico. Rientro al villaggio e tempo per rilassarsi nel cafè locale. Pernottamento a Vágar.
G3: Vágar – Svínoy – Klaksvík
Trasferimento in traghetto da Viðoy a Svínoy. Dal villaggio di Svínoy, inizio dell’escursione guidata al promontorio di Dragin. Pranzo al sacco. Durante l’escursione la guida aiuterà ad avvistare diversi tipi di uccelli tra cui il piviere dorato europeo, lo stercorario artico, la sterna artica, l’edredone comune, la pispola, l’oca cenerina oltre a diverse specie di gabbiani e gabbianelle oltre alla procellaria, il pulcinella di mare e il marangone europeo, senza dimenticarsi delle urie nere che nidificano lungo la riva. Pernottamento a Klaksvík.
G4: Klaksvík – Tjørnuvík – Eysturoy
Partenza da Klaksvik e arrivo al villaggio di Tjørnuvík, situato nel punto più a nord dell'isola di Streymoy, per escursione guidata al faraglione di Tjørnuvík. Si percorrerà il sentiero escursionistico fino alla valle di Torvadalur dove sarà possibile una sosta per godere appieno della bellezza della natura e della vista della montagna più alta delle Isole Faroe, Slættaratindur. Da qui si prosegue fino a Kambur, poi verso ovest fino a Skoradalsheyggjur, per ammirare l'intera baia di Sjeyndir. L'escursione prosegue da Skoradalsheyggjur fino allo stretto di Stakssund. Da qui si raggiunge il faraglione sul mare con vista sulla baia di Sjeyndir, il promontorio di Mýlingur e l'isola di Kalsoy a est. Pernottamento a Eysturoy.
G5: Eysturoy – Slættaratindur – Eysturoy
Escursione con guida alla montagna più alta delle Isole Faroe, Slættaratindur (882 m). L'escursione inizia da Eiðisskarð, il passo di montagna a sud di Slættaratindur. Una volta raggiunta la cima, la vista delle Isole Faroe è nientemeno che spettacolare. Sarà una camminata con la macchina fotografica sempre in mano! Pernottamento a Eysturoy.
G6: Eysturoy – Tjørnuvík – Saksun – Tórshavn
Partenza da Eysturoy per il villaggio di Tjørnuvík. Da qui si parte per l’escursione guidata a Saksun. Da Tjørnuvík si può vedere l’imponente formazione rocciosa chiamata “Giant and the Witch”. Durante l'escursione è possibile ammirare, Slættaratindur e Gráfelli, le due montagne più alte delle Isole Faroe. La presenza delle due alte montagne conferisce al paesaggio un’aura di mistero ma non per questo di minore bellezza. Pernottamento a Tórshavn.
G7: Tórshavn (giornata libera)
Giornata libera. Consigliamo un’escursione panoramica al villaggio di Kirkjubøur, raggiungibile anche a piedi da Tórshavn con percorso trekking di circa 10 km. Lungo il cammino si potrà godere della maestosa vista sulle isole di Sandoy, Hestur, Koltur e Vágar. Una volta giunti a Kirkjubøur, si può visitare il pittoresco centro con il Roykstovan, ammirare le rovine della Cattedrale di San Magnus e la chiesa di Ólavs dall'anno 1111. In alternativa, consigliamo l’escursione al villaggio di Gjógv, noto per il suo porto naturale dal quale sono possibili numerose escursioni a piedi. Pernottamento a Tórshavn.
G8: Faroe - Italia
Trasferimento all’aeroporto e rilascio dell’auto a noleggio. Partenza con volo di rientro in Italia.
TIPOLOGIA DI VIAGGIO: trekking leggero
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Quote viaggio base 2 in hotel con bagni privati camera doppia con servizi: a partire da 1750 Euro + volo
Quote viaggio base 2 in b&b con bagni in comune camera doppia: a partire da 1600 Euro + volo
Quota d'iscrizione: € 50
COMPRENDE:
Sistemazioni in hotel o guesthouses (con servizi privati) / bed & breakfast (con servizi in comune) come prescelto con trattamento di pernottamento e colazione; passaggi traghetto come da programma; escursioni come da programma; noleggio auto cat A (con chilometraggio illimitato, CDW, Vat), assicurazione medico bagaglio Allianz Global Assistance
NON COMPRENDE:
Volo A/R, pasti, mance, supplemento guidatore aggiuntivo, carburante, escursioni facoltative, extra di carattere personale, assicurazioni facoltative per il noleggio auto, tutto quanto non espressamente indicato alla voce "comprende", assicurazione annullamento (consigliata 5,6% del costo del viaggio).
Per ulteriori informazioni e preventivi contattare
sumisura@kailas.it o telefonare al +39 344 0682298 nei seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì 9.00-13.00 e 14.00-16.00
DURATA (modificabile su richiesta):
8 giorni / 7 notti
PERIODO DI FATTIBILITA' (consigliato):
da giugno ad agosto