SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Nuove partenze in programmazione
COSTO DEL SERVIZIO
in via di definizione
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
A partire da € 1.200 (secondo le date e la disponibilità)
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (include pratiche d’ufficio, ricerca voli e assicurazione assistenza medico-bagaglio di Allianz Global Assistance)
PERCHE' CON KAILAS
Si viaggia con un piccolo gruppo (massimo 8 partecipanti) accompagnati da una guida italiana laureata in geologia; si scoprono i più interessanti aspetti geologici e naturalistici di questo Paese. Un viaggio comodo dove si dorme sempre in Hotel o in Guesthouse e dove il contatto con gli abitanti di questo paese non è sicuramente un aspetto secondario. Passeggiate giornaliere adatte a tutti permettono infine di assaporare fino in fondo questo territorio ricco di angoli selvaggi e pieni di fascino.
- Coinvolgiamo direttamente strutture a gestione familiare cercando di facilitare l’economia locale.
- L’uso di un unico mezzo di gruppo per 8 persone genera un minor impatto, in termini di emissioni e di traffico, rispetto allo stesso itinerario effettuato privatamente con tante macchine.
- Ci muoviamo spesso a piedi cercando per quanto possibile di ridurre il nostro impatto sul territorio.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Prodotto dal tuo volo
2.81 ton CO2 eq.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Un viaggio senza particolari difficoltà, ma con diversi trasferimenti che possono rendere alcune giornate un po’ più fat
GUIDE: Guida Kailas, italiana laureata in geologia/scienze naturali
GRUPPO: minimo 6 e massimo 8 partecipanti
DOCUMENTI: Carta d'identità o passaporto valido
PERNOTTAMENTO: 6 notti in hotel in camere doppie con bagno in camera.
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Volo Italia – Reunion
Partenza con volo notturno (scalo a Parigi), pernottamento in volo.
G2 Un'immersione tra storia e tradizioni dell'isola, dalla vaniglia ai villaggi creoli
Arrivo all’aeroporto internazionale di St. Denis e incontro con la guida. Partiamo con il nostro mezzo lungo la costa orientale dell’isola fermandoci a visitare una piantagione di vaniglia vicino ...
G3 Il Cirque du Salazie, a passeggio tra foreste e cime verdeggianti
Dopo colazione ci spostiamo con il nostro mezzo per pochi chilometri fino al culmine del Cirque du Salazie, alla base del massiccio del Piton de Neige, vulcano ormai spento che oggi vanta di essere la...
G4 Le meraviglie nascoste della costa oceanica, tra tunnel di lava e spiagge colorate
In mattinata ci si sveglia presto per spostarsi sulla costa abbandonando il massiccio del Piton de Neige e percorrere la strada che aggira l'enorme Piton de la Fournaise, uno dei vulcani più attivi d...
G5 Piton de la Fournaise, il gigante attivo
Dopo colazione si parte per risalire l’unica strada che attraversa l’isola da Sud a Nord, verso gli altipiani centrali che dividono il massiccio montuoso del Piton de Neige dal vulcano attivo del ...
G6 Cilaos: immense vallate e relax alle terme
La mattina affrontiamo una spettacolare strada panoramica che con più di 400 curve ci permette di raggiungere il villaggio di Cilaos, sul bordo dell'omonimo circo. Numerose piccole passeggiate ci por...
G7 L'architettura creola e le bianche spiagge del Sud
Scendendo per l'ultima volta dalle pendici del massiccio del Piton de Neige passiamo per Entre Deux, villaggio situato tra due fiumi che scorrono in un canyon profondo 150 metri e che rappresenta uno...
G8 La barriera corallina di St. Gilles Les Bains
Dopo una mattina di relax in spiaggia a riposare sulla morbida sabbia bianca o nuotando tra pesci e tartarughe nella barriera corallina (un'alternativa può essere, in funzione del meteo, un’escursi...
G9 Volo di rientro
Arrivo in prima mattina a Parigi e coincidenza per il rientro in Italia.
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI