SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Nuove partenze in programmazione
COSTO DEL SERVIZIO
in via di definizione
vedi dettagli
QUOTA ISCRIZIONE
€ 30 (pratiche ufficio)
PERCHE' CON KAILAS
Si viaggia in piccoli gruppi, 5-8 partecipanti, accompagnati da una Guida Kailas, laureata in scienze naturali nato e cresciuto in questi luoghi; la profonda conoscenza del territorio offerta dalla nostra guida sa far apprezzare le tipicità locali e vi condurrà in luoghi lontani dal turismo di massa, mantenendo sempre passione e curiosità per le bellezze naturali che racconta. I pernottamenti avverranno in strutture ricettive. Il viaggio è pensato come uno slow-tour, per avere tempo libero per foto, relax ed ammirare senza fretta la natura e i luoghi visitati.
- La nostra Guida Kailas è attiva nel campo della tutela ambientale e nella divulgazione scientifica. Durante le sue escursioni promuove una cultura ecologica mirata al rispetto dell’ambiente, delle risorse e dello sviluppo sostenibile del territorio.
- Coinvolgiamo direttamente strutture a gestione familiare per incentivare l’economia locale.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Ecoturismo con camminate giornaliere
GUIDE: Guida Kailas laureata in scienze naturali
GRUPPO: Minimo 5 e massimo 8 partecipanti
DOCUMENTI: Documento d'identità valido
PERNOTTAMENTO: Hotel o B&B in camere doppie con servizi privati
ITINERARIO IN BREVE:
G1 La porta del Lago Maggiore: al cospetto del Monte Rosa
In mattinata ritrovo con la guida alla stazione ferroviaria di Varese. La giornata è dedicata alla scoperta della natura, della storia e degli straordinari paesaggi del Parco Campo dei Fiori di Vares...
G2 A pelo d'acqua sul Lago di Varese con le canoe
Dopo una saziante colazione, ci prepariamo per una suggestiva giornata sulle placide acque del Lago di Varese. Con le nostre comode canoe canadesi, esploriamo gli ambienti lacustri di questo gioiellò...
G3 A strapiombo sul Lago Maggiore, immersi nella natura selvaggia
In mattinata ci rechiamo con l’autovettura Kailas a visitare un’icona del Lago Maggiore: un Eremo, risalente al XII-XIV secolo, costruito nella roccia a strapiombo sul lago. Un panorama mozzafiato...
G4 Sul filo delle creste, tra camosci ed aquile
Una giornata totalmente dedicata alla natura, alla fotografia e alla contemplazione. La nostra guida vi conduce sulle creste della grande valle selvaggia del varesotto, una terra popolata da cervi, ca...
G5 Le colorate rocce del Canton Ticino
Oggi siamo in una delle valli più belle della Svizzera Italiana, la Val Verzasca. In questa escursione visitiamo le profonde gole scolpite e levigate dall’omonimo torrente con le acque di color tur...
G6 La montagna dal cuore di Granito.
Ci troviamo sul lato piemontese del Lago Maggiore, all’imbocco della Val d’Ossola e della Val Grande. Ancora una volta il paesaggio ci regala scorci incredibili del lago e delle sue montagne. In q...
G7 Immersi tra ambienti alpini e i pascoli di alta quota
Siamo verso la fine del nostro viaggio, con il nostro mezzo raggiungiamo una valle poco conosciuta, ai piedi del lago d'Orta. Qui ci addentriamo in un ambiente tipicamente alpino per una splendida esc...
G8 L'incantevole borgo di Orta San Giulio e rientro a Varese
Lasciata la nostra residenza montana, ci rechiamo, in auto, al Lago d'Orta per una breve passeggiata tra le vie di Orta San Giulio, uno dei borghi più belli d'Italia, tra vicoli e scorci medievali e ...
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
https://youtu.be/7fD32M96CMA