SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
da € 500
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50
PERCHE' CON KAILAS
Si viaggia in un piccolo gruppo di massimo 8 partecipanti accompagnati da una Guida Kailas (italiana laureata in scienze-geologia) che ci aiuta a scoprire i più interessanti aspetti naturalistici e culturali di Lanzarote, con facili spiegazioni e belle escursioni nella natura, lungo sentieri panoramici e poco frequentati. Un'attenta programmazione ci permette di dedicare ogni giornata del viaggio ai vari aspetti che caratterizzano l'isola: la natura, la cultura ed il relax, senza dimenticare l'ottima cucina locale.
- Utilizziamo direttamente alcuni servizi da piccole realtà a gestione familiare e prenotiamo piccoli ristoranti tradizionali per agevolare l’economia locale.
- L’uso di un unico mezzo di gruppo per 8 persone genera un minor impatto, in termini di emissioni e di traffico, rispetto allo stesso itinerario effettuato privatamente con tante macchine.
- Con una Guida Kailas esperta dell’ambiente, promuoviamo una cultura scientifica ed ecologica consapevole di quello che si osserva, per non fermarsi ad un'esperienza puramente estetica del paesaggio.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio con escursioni a piedi e visite naturalistico/culturali
GUIDE: Guida Kailas naturalista/geologo.
GRUPPO: Partenza programmata per minimo 6 e massimo 8 partecipanti.
DOCUMENTI: Carta d'identità valida per l'espatrio.
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: nessuna
PERNOTTAMENTO: Accogliente B&B nel centro dell'isola, in posizione tranquilla e panoramica a completa disposizione del Gruppo Kailas, con piscina e confortevoli spazi comuni.
ITINERARIO IN BREVE:
G1 - Partenza dall'Italia
Arrivo a Lanzarote, incontro con la Guida Kailas e trasferimento privato nel B&B che ci ospita per tutto il viaggio. Presentazione del viaggio e tempo per rilassarsi e gustarsi l'atmosfera tranquilla ...
G2 - Teguise e il centro dell'isola, tra cactus e vitigni
Cominciamo la conoscenza di Lanzarote dalla sua vecchia capitale, Teguise, uno degli insediamenti umani più antichi di tutte le Canarie, che domenica mattina ospita un caratteristico mercato di artig...
G3 - Fuoco, terra e acqua: i vulcani incontrano l'oceano
Iniziamo la giornata con una facile camminata nell'area del Volcan El Cuervo, dove la Guida Kailas ha l'opportunità di introdurre la storia geologica e l'attività vulcanica recente di Lanzarote, che...
G4 - Interno ed esterno: dal centro della terra al tetto di Lanzarote
Oggi raggiungiamo il nord dell'isola per visitare innanzitutto il Jameos del Agua, una cavità contenete un laghetto d'acqua marina situata nella parte finale di un tubo vulcanico, sede del piccolo gr...
G5 - Fuori dal mondo, sull’isola de La Graciosa
Giornata dedicata interamente alla visita dell’isola de La Graciosa, l'unica abitata a nord di Lanzarote, facente parte del Parco Naturale dell'Arcipelago di Chinijo, che raggiungiamo dopo una breve...
G6 - Vulcani e colori nel Parco Nazionale di Timanfaya
La mattinata ci vede impegnati nella visita del Parco Nazionale di Timanfaya, prima con la remunerativa escursione a piedi alla Caldera Blanca e quindi col più riposante tour delle Montañas del Fueg...
G7 - Gran finale: Cesar Manrique & i miradores
Dopo averne ammirato le varie creazioni sparse su tutta l'isola, oggi dedichiamo la mattinata per conoscere meglio i luoghi dove è vissuto Cèsar Manrique, chiudendo un ideale cerchio ed entrando nel...
G8 - Volo di rientro in Italia
Prima del rientro in Italia, in funzione del tempo a disposizione, possiamo dedicare la mattinata alla visita di Arrecife, l’attuale capitale di Lanzarote, oppure ad un ultimo bagno alla vicina Play...
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI