CROCIERA POLARE A BORDO DI NAVI "CLASSE EXPEDITION"
STAGIONALITA'
Febbraio-Marzo
ALLOGGI
Viaggio in nave con i pernottamenti in cabina (disponibili diverse tipologie; a partire dalla quadrupla) + hotel in loco a Bueno Aires e/o Ushuaia (vedi dettagli nel paragrafo "la quota comprende")
DATE DI PARTENZA
22 Gennaio 2026
- 18 Febbraio 2026
CONFERMATO
18 Febbraio 2026
- 17 Marzo 2026
CONFERMATO
07 Febbraio 2027
- 06 Marzo 2027
CONFERMATO
QUOTA INDIVIDUALE
da € 24.000 (con posto in cabina quadrupla condivisa, maschile o femminile).
NOTA BENE: Le date di partenza corrispondono alle date della crociera; a queste andranno quindi aggiunti i trasferiementi (giorni) pre-post crociera.
I costi definitivi e aggiornati, in base al periodo scelto, sono da verificare al momento della prenotazione. Alcune partenze potrebbero differire (in lunghezza del tour) di 1-2 giorno in base ai piani di navigazione. I prezzi vengono verificati dalla Compagnia di navigazione ogni stagione implicando possibili variazioni a parità di offerta.
vedi dettagli
COSTO DEI VOLI
Volo dall'Italia ad Ushuaia a partire da circa € 1.400 (tariffe di bassa stagione)
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 a persona (include pratiche d'ufficio e ricerca voli/hotel e servizi extra)
SUPPLEMENTO SINGOLA
Cabine quadruple, triple, doppie (con oblò, finestrino), deluxe e superior
Guide titolate a bordo e nelle discese a terra, seguono le differenti attività a seconda dell’esperienza: naturalisti, biologi, fotografi professionisti, guide kayak
Viaggio in nave con i pernottamenti in cabina (disponibili diverse tipologie; a partire dalla quadrupla) + hotel in loco a Bueno Aires e/o Ushuaia (vedi dettagli nel paragrafo "la quota comprende")
Durante la crociera vengono proposte varie attività a terra di diverse difficoltà (workshop fotografici, escursioni naturalistiche facili, escursioni in ambiente montano più impegnative) alle quali è possibile partecipare secondo la propria preparazione.
SCOPRI DI PIU'
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
G1: Partenza dall'Italia con destinazione Ushuaia (Argentina)
Partenza dall'Italia con destinazione Ushuaia (Argentina) con scalo internazionale a Buenos Aires (Argentina).
Partendo dalla Georgia del Sud dopo aver lasciato Ushuaia, seguiremo le orme del celebr...
G1-3: La fine del mondo, l'inizio del viaggio
Il vostro viaggio comincia dove il mondo finisce: Ushuaia, Argentina, conosciuta come la città più a sud del pianeta, situata all'estremità meridionale del Sud America. Nel pomeriggio si parte da q...
G4–6: Viaggio in Georgia del Sud
Entrando nella Zona Marittima della Georgia del Sud, una delle aree marine protette più grandi al mondo, navigheremo oltre gli Shag Rocks, impressionanti formazioni rocciose situate 240 km (150 migli...
G7-8: Giorni di navigazione
Come Shackleton nel dicembre del 1914 durante la Spedizione Transantartica Imperiale, nota anche come Spedizione Endurance, lasceremo la Georgia del Sud e ci dirigeremo verso le Isole Sandwich Meridio...
G9: Isole Sandwich Meridionali
Anche se non sarà possibile sbarcare, potremo effettuare una crociera in Zodiac tra i meravigliosi paesaggi di quest'area vulcanica attiva. Passare tra le isole Thule e Cook sarà uno dei momenti piÃ...
G10-12: Verso sud
Navigheremo verso il continente antartico, in direzione della Terra della Regina Maud e di Neuschwabenland (Nuova Svevia), sul lato nord-orientale del Mare di Weddell.
G13–14: Neuschwabenland / Nuova Svevia
La nostra prima destinazione in Antartide è la Nuova Svevia, situata tra i 20°E e i 10°W, nella Terra della Regina Maud. Quest’area fu esplorata dalla Germania durante la terza spedizione antarti...
G15–23: Nel cuore del Mare di Weddell – Le piattaforme di ghiaccio Filchner, Ronne e Larsen
Navigando nel profondo del Mare di Weddell, potremo avvistare foche granchiare, leopardo o di Weddell. Se saremo fortunati, potremmo persino vedere pinguini imperatore. Anche megattere, orche e baleno...
G24: Brown Bluff e Kinnes Cove
Questa mattina speriamo di sbarcare in uno dei luoghi più suggestivi del Continente Antartico settentrionale. Qui si trovano una grande colonia di pinguini Adelia, pinguini gentoo e petrelli delle ne...
G25: La leggendaria Isola Elephant
Questo è il punto da cui Shackleton partì alla ricerca di aiuto per il suo equipaggio abbandonato. Con un piccolo scialuppe, la James Caird, lui e cinque uomini navigarono fino alla Georgia del Sud,...
G26–27: Mari familiari, amici ritrovati
l viaggio di ritorno è tutt’altro che solitario. Durante l’attraversamento del Passaggio di Drake, potreste rivedere parte della fauna incontrata all’inizio del viaggio: albatros, petrelli e fo...
G28: Andata e ritorno
Ogni avventura, per quanto grandiosa, deve infine concludersi. È giunto il momento di sbarcare a Ushuaia, portando con voi i ricordi di un’esperienza che vi accompagnerà ovunque vi condurrà la vo...
SE HAI PIU' GIORNI:
Partenza dal porto di Ushuaia (Argentina); in fase di organizzazione del viaggio per raggiungere Ushuaia è possibile preparare estensioni per visitare altre aree dell'Argentina (ad esempio Terra del Fuoco, Patagonia, Penisola Valdez, Buenos Aires, Cascate Iguazu).
GUIDE: Guide titolate a bordo e nelle discese a terra, seguono le differenti attività a seconda dell’esperienza: naturalisti, biologi, fotografi professionisti, guide kayak
DIFFICOLTA':
Viaggio adatto a tutti. E' richiesta una buona condizione di salute e in caso di patologie presenti va segnalato durante la prenotazione e al medico di bordo.
COMPAGNIE AEREE:
Possiamo organizzare il volo con diverse compagnie aeree
SUPPLEMENTO SINGOLA:
Cabine quadruple, triple, doppie (con oblò, finestrino), deluxe e superior
