VUOI CHIEDERE INFORMAZIONI VIA MAIL?

ESEMPIO DI ITINERARIO PROPOSTO DALLA NOSTRA ESPERIENZA:
G1:Marrakech - Imlil - Aremd
Partenza da Marrakech per raggiungere il paese di Imlil con una sosta per osservare i bellissimi giardini di coltivazione e le gole di Brahim. A Imlil i mulattieri attendono per cominciare la risalita verso le valli berbere ai piedi della catena dell'Alto Atlante fino a raggiungere il villaggio di Aremd. Pernottamento in guesthouse.
G2: Rifugio Toubkal (3200 mt.)
Giornata di trekking tra bellissime vallate coltivate a terrazzamenti per poi salire di quota e raggiungere il Rifugio Toubkal, circondata dai 4000 dell'Alto Atlante. Pernottamento in rifugio a quota 3200 mt.
G3: Salita al Jebel Toubkal (4167 mt)
All'alba salita sulla vetta più alta del Nordafrica, il Jebel Toubkal, che con i suoi 4.167 mt. permette una superba vista su gran parte dell'Atlante, sulla pianura di Marrakech e sugli antichi vulcani del Jebel Siroua. In tarda mattinata si raggiunge nuovamente il campo base per il pranzo, quindi si riparte per la discesa verso Imlil. Notte in guesthouse.
G4: Rientro a Marrakech e giornata a disposizione per scoprire la Medina. Visita del souk con i vicoli dei fabbri e degli artigiani, fino a raggiungere il cuore della Medina, la Medersa di Alì Ben Youssef. Pomeriggio libero per divertirsi a fare shopping nel souk oppure per rilassarsi in un moderno hammam.
SE HAI PIU' GIORNI:
ESTENSIONE TREKKING:
G3: Salita al Jebel Toubkal (4167 mt)
All'alba salita sulla vetta più alta del Nordafrica, il Jebel Toubkal, che con i suoi 4.167 mt. permette una superba vista su gran parte dell'Atlante, sulla pianura di Marrakech e sugli antichi vulcani del Jebel Siroua. In tarda mattinata si raggiunge nuovamente il campo base per il pranzo, quindi si riparte per la discesa verso Aremd. Pernottamento in guesthouse.
G4: Il percorso di oggi raggiunge il colle Mzik Tizi (2489m). Durante la discesa verso il villaggio di Tamsoulte ci si addentra tra foreste di ginepri. Pernottamento in rifugio.
G5: Tamsoulte - Id Aissa
In mattinata si raggiungono le cascate di Ighouliden, le più alte della zona (50mt). Successivamente il trekking prosegue tra giganti giardini di terrazze coltivate e alberi di noce attraverso i paesi della valle di Azaden fino ad Aid Issa. Pernottamento in guesthouse.
G6: L'ultima parte del trekking raggiunge Tassa Ouirgane dove si incontra la macchina e si saluta lo staff dei portatori. Si ripercorre la valle attraverso il paese di Asni da cui si gode l'ultima vista del massiccio del Toubkal. Sulla strada si raggiungono le gole di Moulay Brahim e successivamente si prosegue verso Marrakech.
TIPOLOGIA DI VIAGGIO: trekking o scialpinismo
GUIDE: Guida locale parlante inglese o francese
ALLOGGI: Riad nella Medina a Marrakech, guesthouse e rifugi di montagna durante il trekking
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
quota individuale con guida locale:
BASE 2: a partire da € 550
BASE 4: a partire da € 450
COMPRENDE:
Tutti i trasferimenti; guida locale parlante inglese o francese; attrezzatura da campo; portatori per i bagagli; pensione completa durante il trekking; cuoco; assicurazione medico bagaglio Allianz Global Assistance.
NON COMPRENDE:
Voli; spese personali; mance; tutto quanto non incluso alla voce comprende.
DIFFICOLTA':
La salita alla vetta è un trekking di media difficoltà che richiede un buon allenamento ma senza difficoltà di tipo alpinistico.
Per ulteriori informazioni e preventivi contattare
sumisura@kailas.it o telefonare al +39 344 0682298 nei seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì 9.00-13.00 e 14.00-16.00
DURATA (modificabile su richiesta):
4 giorni / 3 notti (più possibili estensioni)
PERIODO DI FATTIBILITA' (consigliato):
da MAGGIO a NOVEMBRE (da FEBBRAIO a APRILE in scialpinismo)