ESEMPIO DI ITINERARIO PROPOSTO IN BASE ALLA NOSTRA ESPERIENZA:
G1: Italia / WindhoekPartenza dall’Italia con volo prescelto
G2: WindhoekArrivati all’aeroporto incontro con l’autista parlante inglese e trasferimento in hotel. Giornata a disposizione. Cena in hotel.
Hotel Avani - HB
G3: Windhoek – KalahariDopo colazione incontro con la guida di lingua italiana in direzione del deserto del Kalahari un deserto vivente eccezionalmente bello, una grande savana semi-arida sabbiosa, adagiata su un mare di sabbia. Nel pomeriggio safari panoramico per ammirare le dolci dune rosse e gli animali che le popolano.
Gondwana Kalahari Anib Lodge - FB
G4: Kalahari – Namib DesertSi lascia il Kalahari per dirigersi verso il deserto del Namib dove si possono ammirare le dune più alte, antiche e spettacolari del mondo. Le dune superano i 200 m ed il sogno di ogni viaggiatore è di salire (con non poca fatica) e scendere di corsa. Pomeriggio a disposizione per il relax.
Desert Hills Lodge - FB
G5: Namib Desert ( Sossusvlei – Sesriem Canyon)Sveglia all’alba per andare ad ammirare le dune di Sossuvlei che all’alba e al tramonto si colorano di toni caldi e arancioni e formano giochi di ombre che le fanno immediatamente divenire un paradiso per ogni fotografo. Al pomeriggio visita al Sesriem Canyon una stretta gola lunga circa un chilometro e profonda 30 metri scavata nel corso del tempo dal fiume Tsauchab. Sesriem significa, in afrikaans, “sei cinghie”, questo perché i coloni per raccogliere l’acqua dovevano calare un secchio sul fondo del canyon utilizzando sei cinghie di cuoio.
Desert Hills Lodge - FB
G6: Namib Desert – Valle della Luna – SwakopmundPartenza in direzione di Swakopmund la seconda più grande città della Namibia e la capitale “estiva” per tradizione. E’ uno dei più surreali luoghi in questa terra di contrasti. Sosta alla Valle della Luna, una formazione geologica che si originò 500 milioni di anni fa. In questa zona che sembra particolarmente arida si nascondono arbusti e licheni e si può vedere una delle piante più rare del pianeta, la Welwitschia mirabilis.
Hansa Hotel - HB (cena libera)
G7: Swakopmund – Sandwich Harbour – SwakopmundPartenza per Walvis Bay .Qui inizia l’escursione in 4x4 a Sandwich Harbour nel parco del Namib Naukluft. Alte dune di sabbia che si tuffano nell’oceano con panorami mozzafiato . I fuoristrada percorrono il bagnasciuga sfidando, fino ad arrivare alla laguna di Sandwich Harbour dove possibile avvistare fenicotteri e pellicani.
Hansa Hotel - HB (cena libera)
G8: Swakopmund – Cape Cross – DamaralandDopo colazione partenza per il Damaraland percorrendo un tratto della famosa Skeleton Coast ossia la costa degli scheletri sulle cui spiagge si trovano relitti da imbarcazioni che trasportate dalle forti correnti si sono incagliate sulla terraferma. Sosta a Cape Cross dove si trova la colonia di otarie più grande al mondo.
Nel pomeriggio escursione alla ricerca degli elefanti del Damaraland, unici e diversi nelle loro caratteristiche perché adattati alla vita in quest’area desertica.
Ozondjou Tented Camp – FB
G9: DamaralandGiornata dedicata alla visita dei quest’area con la Foresta Pietrificata è il più grande accumulo di tronchi fossili dell'Africa meridionale, il sito di arte rupestre di Twyfelfontein dove si trovano incisioni rupestri preistoriche che si ritiene siano stati fatti dagli antenati dei Boscimani, le “Organ Pipes” una formazione rocciosa che comprende un gruppo di basalti colonnari che ricordano le canne d'organo, la catena montuosa " Burnt Mountain”.
Ozondjou Tented Camp – FB
G10: Damaraland – Otjikandero Himba Orphan Village – Etosha HeightsPartenza per l’ Otjikandero Himba Orphan Village , il primo progetto di questo genere registrato in Namibia a sostegno degli orfani Himba e della comunità. La visita guidata offre una visione approfondita della vita e cultura dell’ultima tribù tradizionale namibiana. Solitamente si assiste a qualche cerimonia quale la mungitura e si possono vedere gioielli e acconciature delle donne. Si arriva nel tardo pomeriggio alla riserva privata di Etosha Heights, confinante con la parte occidentale del parco Etosha e sistemazione.
Etosha Mountain Lodge – FB
G11: Etosha HeightsGiornata dedicate ai safari con i mezzi del lodge all’interno della Riserva di Etosha Heights, una delle riserve più grandi della Namibia dove si mira alla salvaguardia dei rinoceronti bianchi e neri. Quest’area attrae un gran numero di uccelli e di selvaggina, tra cui giraffe, elefanti, leoni, kudu e orici.
Etosha Mountain Lodge – FB
G12: Etosha Heights - Etosha National ParkGiornata dedicata ai safari nel parco Etosha con il suo paesaggio unico e vario ospita leoni, elefanti, leopardi, giraffe, ghepardi, iene, springbok, due tipi di zebre, antilopi oltre a 340 specie di uccelli, 50 specie di serpenti e molte altre specie di animali selvatici. Arrivo in lodge nel tardo pomeriggio.
Etosha King Nehale Lodge – FB
G13: Etosha – OkahandjaPartenza in direzione di Okahandja. Pranzo lungo il percorso. Arrivo nel pomeriggio a Midgard Country Estate, il posto ideale per concedersi un po’ di relax.
Midgard Country Estate– FB
G14: Mount Etjo – Windhoek Airport Trasferimento all’aeroporto di Windhoek. Partenza con il volo per l’Italia
G15: ItaliaArrivo in Italia