VIAGGI SU MISURA IN NEPAL, HIMALAYA
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY

SCOPRI DI PIU'
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
G1 Partenza del Volo (Generalmente Milano)
Partenza con volo dall'Italia e notte in aereo.

G2 Visita libera di Kathmandu nel leggendario quartiere degli esploratori
Arrivo a Kathmandu: le guide native del nostro staff accolgono i compagni di viaggio, generalmente di mattina, e li accompagnano nello storico quartiere di Thamel, in cui alloggiano i più grandi alpi...

G3 Visite culturali e trasferimento a Ramechal
Il secondo giorno in Asia è subito magico e interessante. Dopo la colazione visitiamo di Pashupatinath e Boudhanath, due emblemi della cultura nepalese in Kathmandu, con una guida turistica parlante ...

G4 Volo per Lukla (2.840 m)e trekking fino a Phakding (2610 m)
Trepidanti prendiamo un volo mattutino per Lukla per poter iniziare il cammino. I primi passi ci conducono nella bellissima valle del fiume Dudh Kosi tra mani e matra di preghiera,caratteristici del b...

G5 Namche Bazaar (3445 m)
Il quarto giorno del nostro viaggio ha inizio con la fruizione dell'ambiente del fragoroso fiume glaciale chiamato "Dudh" (latte) Kosi (fiume) per via del suo colore e dei relativi sedimenti. Camminia...

G6 Giornata di acclimatazione al Namche Bazaar visite e attività
L'acclimatazione continua con una giornata di riposo a Namche in cui davvero è possibile entrare in contatto con la popolazione e provare a capire cosa davvero sia il Nepal oggi. Tutto il mondo alpin...

G7 Trekking verso Thame (3820 m)
Oramai ci sentiamo dei veri "conoscitori" dell'area: dopo colazione iniziamo la nostra tappa verso Thame, che dovrebbe durare circa 5 ore di cammino. Attraversiamo una bellissima pineta e case tipicam...

G8 Trekking a Lungden (4380 m)
Il sentiero per Lungden comprende una variate di saliscendi notevole, ma la camminata è abbastanza agevole. L'agglomerato si trova circa 9 km a nord di Thame. Il percorso inizia a esser meno frequent...

G9 Lungden: giorno di riposo, visite e tempo libero
Il nostro acclimatamento continua. Funziona con stimoli e risposte entro i 5 giorni ed eccoci in un calendario perfetto per armonizzarci alla montagna. Oggi esploriamo la zona e mentre saliamo sulle c...

G10 Trekking al Lago Gokyo (4750 m) attraverso il Passo Renjola (5446 m)
Un nuovo giorno in viaggio: quest'area è nota per le attività locali come l'allevamento di yak immersi in panorami montuosi incredibili. Quest'area presenta tratti estremamente selvaggi caratterizza...

G11 Trekking a Thangnak (4700 m)
La giornata inizia con la salita al monte Gokyo Ri (5375 m), generalmente al mattino presto, pian piano in circa 2 ore. Si ritorna in lodge e dopo un buon riposo si riparte oltre il ghiacciaio Ngozump...

G12 Trekking a Dzongla (4855 m) attraverso il passo Cho La (5420 m)
La tappa di oggi ci conduce nuovamente in un'area selvaggia senza strutture ricettive per svariati km e per circa 6 o 7 ore di marcia. Servono alcune ore di cammino per raggiungere la sommità del Pas...

G13 Trekking a Lobuche (4910 m)
Il trekking di oggi oltrepassa monasteri con una grande vista sulla vallata. Lungo la strada ci sono statue commemorative degli alpinisti scomparsi in questa regione, immerse in un ambiente assolutame...

G14 Trekking al campo base dell'Everest e ritorno a Gorakshep (5160 m)
Una partenza mattiniera ci permette di fruire del leggendario percorso lungo il sentiero del lato occidentale dell'ampia valle del Khumbu. Oggi vedremo comparire il picco iconico del Pumori, nella cui...

G15 Escursione a Kala Patthar (5644 m) e trekking a Lobuche
Quella di oggi sarà la giornata più indimenticabile tra le indimenticabili. Faremo un'escursione al Kala Patthar, partendo di buona lena per vedere l'alba sul Monte Everest e su altre vette. Ci sara...

G16 Da Lobuche al Kongma La Pass (5535 m) e percorso sino a Chhukung (4730 m)
Iniziamo il trekking attraversando il ghiacciaio Khumbu e poi saliamo sul canyon per salire su Kongma La (5535 m). Scendiamo quindi nella valle Imja Khola, facendo un'escursione da Chhukung a Dingboch...

G17 Rientro da Chhukung a Tyangboche (3867 m)
Il rientro ha inizio con una facile camminata in discesa che ci permette di perdere quota. Proseguiamo sino al famoso Monastero di Tengboche. Il percorso continua e oramai una piccola parte di noi ap...

G18 Trekking a Monjo (2680 m)
Il nostro viaggio non è finito e, dopo una buona colazione, scendiamo verso Phunkethanga, un piccolo insediamento caratteristico. Il sentiero si fa interessante e attraversa la foresta di rododendri ...

G19 Ritorno a Lukla (2860 m)
Proseguiamo la discesa della valle Dudh Khosi attraverso i villaggi di Phakding, Ghat e Cheplung. A Chaurikharka iniziamo a salire l'ultima collina del trekking per raggiungere Lukla. Si giunge nel lo...

G20 Volo di ritorno da Lukla a Ramechap (aeroporto di Manthai) - Partenza per Kathmandu
Volo e ritorno a Kathmandu. Nel transito si visita la leggendaria Bhaktapur, uno dei tre regni della storica dinastia Malla. La sua architettura Heritage e l'interccio di arte e tradizione con la cult...

G21 Giornata libera con eventuali visite e shopping a Kathmandu
Questa giornata è una riserva jolly necessaria in caso di cancellazione del volo ed è perfetta per il rilassante shopping post grande fatica, di norma molto apprezzato... quando la mente non ha anco...

G22 Trasferimento all'aeroporto di Kathmandu per il volo di ritorno a casa e ritorno in Italia.



Legenda BB (solo prima colazione), HB (due pasti inclusi), FB (3 pasti, il pranzo può essere un pic-nic) Il programma descritto in "programma di massima" può subire variazioni a seconda delle condi...