SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
15 febbraio,
03 marzo,
21 marzo,
18 aprile
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
a partire da € 1.900
Variabile molto in base alla stagione ed alla disponibilità al momento della prenotazione.
NB: È possibile scorporarlo dal pacchetto e acquistarlo in autonomia.
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio)
PERCHE' CON KAILAS
Un viaggio affascinante e completo che grazie al fatto di avere un minibus nostro (condotto dalla Guida Kailas) ci permette grande elasticità di movimento. La Guida Kailas (geologo) ha scelto i luoghi più belli e più selvaggi per permettere di scoprire, percorrendo un viaggio unico, la grande potenzialità paesaggistica della Nuova Zelanda.
- La presenza della guida specializzata in natura e geologia ci avvicina ad una cultura scientifica e responsabile per meglio vivere un viaggio in un paese dove la tutela dell'ambiente e della sua natura endemica è fondamentale.
- Nel corso del nostro viaggio ci avvaliamo anche della collaborazione di guide della comunità Maori di grande esperienza per meglio trasmetterci cultura e tradizioni lontane nel tempo ma ancora attuali.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Prodotto dal tuo volo
5.2 ton CO2 eq.
Aiutaci a diventare "climate positive"!
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Overland: una lunga traversata on the road, costellata di belle camminate
GUIDE: Guida Kailas geologo e esperto dell'itinerario
GRUPPO: Minimo 6 massimo 8 partecipanti
DOCUMENTI: Passaporto con validità residua, rispetto alla data prevista per la partenza dalla Nuova Zelanda, di almeno 3 mesi.
PERNOTTAMENTO: Hotel, guesthouse e mountain lodge selezionati (in camera doppia con servizi privati)
INFORMAZIONI GENERALI:
È un viaggio overland nel quale si ha l’ambizione di visitare entrambe le isole; ci si sposta spesso e solo alcune volte si dorme due notti di fila nello stesso posto. L’itinerario è stato creato con cura secondo la nostra esperienza, per persone amanti della natura e delle camminate all'aria aperta. I pasti (pranzi e cene) pur essendo fuori dal costo viaggio, sono organizzati dalla guida, che ha selezionato i migliori spot per i pic-nic e/o ristoranti nelle città; ci si organizzerà quindi day-by-day in base al programma della giornata. La Nuova Zelanda è un Paese moderno, dove è possibile fare qualsiasi acquisto con la carta di credito, non è necessario quindi cambiare grosse somme di denaro. Il fuso orario della Nuova Zelanda è GMT+13, quindi 12h in avanti rispetto all’Italia.
ITINERARIO IN BREVE:
G1
Partenza dall’Italia in serata, notte in aereo.
G2
Giornata in volo, scalo, che ci permette di sgranchirci le gambe e ripartenza per una successiva notte in volo.
G3 Arrivo ad Auckland.
Pratiche doganali e trasferimento in hotel. In funzione dell'orario di arrivo ci rechiamo poi a Karekare beach, la spiaggia di Lezioni di Piano dove potremo bagnarci tra le onde dell'oceano e fare un ...
G4 La città del vento e l'isola di Rongitoto
Attraversando la baia con un ferry si raggiunge l'isola di Rongitoto, il vulcano più giovane dell'arcipelago vulcanico dell'area di Auckland. Un facile trekking ci porta fino alla cima di questo vulc...
G5 Foreste di alberi secolari e grotte illuminate
In questa giornata raggiungiamo Waitomo per visitare le famose Waitomo Glow Worm Caves, habitat naturale di un piccolo insetto (Arachnocampa luminosa) unico nel suo genere che irradia una luce che nel...
G6 Escursioni a piedi tra i geyser e Maori.
Raggiunto il sito di Te Puia, ci muoviamo a piedi alla scoperta del territorio vulcanico che caratterizza l'Isola del Nord, camminando tra fumarole, geyser, pozze di fango ribollente e acque che assum...
G7 Murupara e Maori Cave, la cultura Maori oggi.
Ci muoviamo con il nostro mezzo per raggiungere una regione molto interessante, dove incontriamo i veri Maori, per scoprire come vivono oggi e le leggende del passato raccontate in modo incredibilment...
G8 Il fascino dei grandi vulcani.
Giornata dedicata alla scoperta del Tongariro National Park. Numerose sono le passeggiate e i trekking che ci portano alla scoperta di questo ambiente vulcanico, tanto imponente quanto iconico. Nel po...
G9 Da Whanganui a Wellington.
Al mattino raggiungiamo il faro di Cape Pallisier dove con una camminata attraversiamo un tratto di costa ricoperto dalla foresta, fino a raggiungere una spiaggia solitaria, dove se siamo silenziosi p...
G10 Da Wellington si traghetta nell'Isola del Sud.
Dedichiamo la mattinata per assaporare ancora le atmosfere di Wellington e per visitare il museo di Te Papa. Nel primo pomeriggio attraversiamo lo stretto di mare tra l’Isola del Nord e quella del S...
G11 Cape Farewell e Wharariki Beach.
Giornata dedicata a scoprire a piedi la costa estremamente affascinante. La prima passeggiata ci porta in un ambiente di dune costiere, circondate da una boscaglia rigogliosa. Circondati dal silenzio ...
G12 Kaikoura, paradiso del whale whatching.
Da Nelson ci spostiamo a Kaikoura, la città è circondata dalla catena montuosa Kaikoura, una diramazione delle Alpi meridionali. Si tratta infatti di una parte speciale della Nuova Zelanda, intrisa ...
G13 Hanmer Spring e Christchurch.
Ci muoviamo verso Sud, in direzione della città principale nell’Isola del Sud, Christchurch. Lungo il percorso ci fermiamo nell’area termale di Hanmer Spring dove ci godiamo un rilassante bagno n...
G14 La Penisola di Banks, resti di un antico vulcano.
Dopo un breve spostamento su strada esploriamo a piedi questa penisola, per raggiungere il crinale e scoprire le forma e le rocce lasciate da un vulcanismo passato, molto più antico di quello esisten...
G15 Le Alpi australi del Signore degli Anelli.
Ci spostiamo tra le montagne che hanno reso famosa l'Isola del Sud, per la loro natura ammaliante, circondati da un'atmosfera di silenzio e di magia difficilmente eguagliabile. Questi luoghi sono rino...
G16 Il Monte Cook e i suoi ghiacciai.
Una giornata dedicata alla scoperta dei migliori panorami sulle Alpi Australi al cospetto della cima più alta dell'Oceania, il Monte Cook. Il parco offre magnifiche passeggiate, da facili e pianeggia...
G17 Queenstown, paradiso degli sport d'avventura.
Mezza giornata libera per scoprire la città e nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Notte in aereo.
G18
Arrivo in Italia.
Su richiesta è possibile fermarsi a Queenstown e organizzare un'estensione in autonomia a Milfordsound.
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI