SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
25 Novembre,
23 Dicembre,
06 Gennaio,
20 Gennaio,
16 Marzo
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
da € 1.700
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio)
PERCHE' CON KAILAS
Viaggio di grande valore paesaggistico e ambientale, con pernottamenti in hotel ma anche in rifugi appartati e in una tipica ed autentica estancia, la fattoria dei primi pionieri della Patagonia. Ci muoviamo con un gruppo piccolo (gruppo Kailas di massimo 12 partecipanti) accompagnato da una guida italiana esperta dell’area. Le escursioni a piedi non presentano difficoltà tecniche ma impegnano mediamente 6-7 ore e sono scelte con la volontà di visitare sia i luoghi imperdibili, ma anche gli ambienti più silenziosi. Abbiamo scelto di trascorrere alcune notti in rifugio ed in estancia, per avvicinarci a luoghi suggestivi immersi nella natura.
- Coinvolgiamo direttamente alcune strutture ricettive e ristorative a gestione familiare per sostenere l’economia locale.
- L’uso di un unico mezzo di gruppo genera un minor impatto, in termini di emissioni e di traffico, rispetto allo stesso itinerario effettuato privatamente con tante macchine.
- Con una Guida Kailas esperta dell’ambiente, promuoviamo una cultura scientifica ed ecologica consapevole di quello che si osserva, per non fermarsi ad un'esperienza puramente estetica del paesaggio. Visitiamo a piedi 2 dei principali Parchi Nazionali della Patagonia.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Il viaggio compensato da noi
1.88 ton CO2 eq.
Prodotto dal tuo volo
3.67 ton CO2 eq.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Escursionismo - Geoturismo
GUIDE: Guida Kailas, naturalista o geologo, che conduce il viaggio, gestisce le logistiche e racconta geologia e ambiente. Guida locale nel Parco Nazionale Los Glaciares
GRUPPO: Partenza programmata per minimo 6 partecipanti
DOCUMENTI: Passaporto in corso di validità
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: nessuna
PERNOTTAMENTO: 6 notti in hotel (camere doppie con bagno), 1 notte in una autentica estancia, (camere doppie o quadruple con servizi in comune), 2 notti in rifugio (stanze da 4-6 posti non riscaldate con bagni in edificio separato), 3 notti in tenda biposto (pasti e servizi nel rifugio adiacente)
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Partenza dall’Italia
Volo in serata con scalo a Buenos Aires.
G2 El Chalten, paradiso degli andinisti
Volo per El Calafate e trasferimento privato a El Chalten lungo la mitica Ruta 40. Entriamo in contatto sin da subito con gli spazi sconfinati della Patagonia, ammirando i panorami grandiosi sui grand...
G3 La valle del Cerro Torre
Si parte subito a piedi con una prima escursione nella vallata dominata da un mito dell’alpinismo mondiale, il Cerro Torre. Si cammina lungo un’ampia valle glaciale tra boschi di Nothofagus e coll...
G4 La valle del Rio Electrico, la porta allo Hielo Continental
Con un breve trasferimento in minibus risaliamo la valle del Rio de Las Vueltas fino alla confluenza con il Rio Electrico. Da qui partiamo a piedi per entrare in una vallata magica e poco frequentata,...
G5 La Piedra Negra, il balcone sulla parete Nord del Fitz Roy
Saliamo i ripidi pendii del versante Nord del Fitz Roy per raggiungere il Campo base Piedra Negra, punto di partenza per le ascensioni alle pareti settentrionali del gruppo e per la traversata del Pas...
G6 Mirador Los Tres, parete est del Fitz Roy
Usciamo dalla Valle del Rio Electrico per intraprendere una lunga ed entusiasmante escursione nel cuore del Gruppo del Fitz Roy. Raggiungiamo il primo mirador verso il ghiacciaio di Piedra Blanca, una...
G7 L’estancia dei pionieri e la Pampas a cavallo
Dopo un’intensa prima parte del viaggio, lasciamo El Chalten per trasferirci nella regione del Lago Argentino, in direzione del ghiacciaio Perito Moreno. Non lontano dal famoso ghiacciaio ci fermiam...
G8 Il ghiacciaio Perito Moreno
Ci trasferiamo di buon mattino al celebre ghiacciaio Perito Moreno dove trascorriamo qualche ora lungo le passerelle del Parco Nazionale, prima dell’arrivo dei numerosi turisti. Dedichiamo la mattin...
G9 Una giornata libera per esplorare la Regione del Lago Aergentino
Dedichiamo ancora una giornata all’esplorazione delle valli che circondano il Lago Argentino. Abbiamo deciso di lasciare libertà a ciascuno di scegliere come trascorrere la propria giornata, partec...
G10 On the road lungo la Pampa e Parco Torri del Paine
Di buon mattino partiamo con il minibus privato lungo la mitica Ruta 40, percorrendo per tutta la mattina un tratto di steppa, punteggiata di solitarie fattorie. Entriamo in Cile e raggiungiamo nel pr...
G11 Le Torri del Paine
Partendo a piedi dal Campo base esploriamo la valle del Rio Ascencio. Salendo lungo il pendio morenico la vista si allarga sul Lago Nordenskjold e sulle colline che circondano questo imponente massicc...
G12 La Valle dei Francesi e i Cuernos
Partiamo direttamente a piedi dal rifugio costeggiando lo splendido lago Skottsberg fino al Campamento Italiano, per avvicinarci ai profili imponenti e frastagliati dei Cuernos, le montagne di granito...
G13 Il Salto Grande e il ritorno in Argentina
Lasciamo il nostro campo base e prendiamo il catamarano che ci riporta all’imbarco Pudeto. Prima di affrontare il lungo ritorno dedichiamo ancora un po’ di tempo al Parco visitando la cascata del ...
G14 Trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia via Buenos Aires
G15 Arrivo in Italia
(*) è possibile organizzare delle estensioni per esplorare altri luoghi interessanti dell'Argentina. Le estensioni sono di almeno 2 notti e riguardano Ushuaia e la Terra del Fuoco, la penisola di Val...
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI