Viaggi nell' Italia insulare ...
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Sardegna trekking Su Accàrgiu, il Selvaggio Blu più segreto


Livello 4
Carrarecce, mulattiere, sentieri a volte esili e difficili da seguire si alterneranno a vere e proprie opere di ingegneria “create” dai pastori e dai carbonai che nei secoli sono vissuti in quest’area. Su Accàrgiu ci porta all’interno del Supramònte, tra vecchi ovili e resti pastorali che sono storia vita e cuore pulsante di questo meraviglioso angolo di Sardegna. Un trekking articolato che si snoda tra canyon e creste, tra valli impervie e il mare che sfoggia una miriade di sfumature di indaco, blu e acquamarina da apparire ai nostri occhi come un dipinto. Da Santa Maria Navarrese il cammino fino a Cala Sisìne è articolato e vario pur non presentando difficoltà tecniche e i panorami che si incontrano fanno dimenticare facilmente l’impegno necessario.
Selvaggio Blu SuAccargiu
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Nuove partenze in programmazione
COSTO DEL SERVIZIO
in via di definizione
vedi dettagli
QUOTA ISCRIZIONE
€ 30 (pratiche ufficio e ricerca volo)
PERCHE' CON KAILAS
Organizzato e accompagnato da una Guida Kailas esperta dell'itinerario, della natura, della geologia e ovviamente delle tradizioni della sua terra. La logistica prevede il trasporto dei bagagli con un mezzo di appoggio (che percorrerà strade completamente differenti perché dove camminiamo non si passa con i 4x4) e questo permette di camminare con zaino giornaliero. Ci muoviamo in pochi, un piccolo gruppo di 8 partecipanti, per garantire il massimo feeling con la wilderness del trekking.
 
  • Un trekking che entra nella natura selvaggia in silenzio, nel massimo rispetto di questo ambiente suggestivo, silenzioso e selvaggio.
  • Coinvolgiamo direttamente le realtà locali per favorire l’economia familiare e le piccole imprese.
  • Consumiamo soprattutto prodotti a chilometro zero, acquistati da chi li produce e contemporaneamente assaggiamo vera gastronomia locale in perfetta filosofia “slow food”.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Trekking in ambiente selvaggio, con trasporto bagagli
GUIDE: Guida Kailas esperto dell'itinerario
GRUPPO: Gruppo Kailas, minimo 8 e massimo 9 partecipanti
DOCUMENTI: Carta d'identità
PERNOTTAMENTO: B&B con camere doppie a Santa Maria/Baunei, pernottamento in tenda durante il trekking.
 
INFORMAZIONI GENERALI:
I mezzi di supporto ci raggiungono ogni giorno trasportando la logistica per il campo con le tende, il cibo e il nostro bagaglio pesante. Questo prezioso servizio ci permette di camminare leggeri, oltre a garantire assistenza per eventuali emergenze.
 
ITINERARIO IN BREVE:
G1 - Incontro con la Guida Kailas ad Olbia e trasferimento a Santa Maria Navarrese.
Arrivo ad Olbia, incontro con la Guida e trasferimento con pulmino privato al B&B a Santa Maria Navarrese. Sistemazione in struttura. Briefing e visita al porto turistico. Aperitivo libero in riva al ...

G2 - Si comincia a camminare, tra geologia, natura e panorami aperti.
Pedra Longa - Punta Giradili - Su Idileddu. Dopo la prima colazione partiamo per il nostro primo giorno di trekking che da Santa Maria lungo un piacevole sentiero che attraversa ambienti molto diversi...

G3 - Tra canyon nascosti e campi carreggiati ... scopriamo l'anima del territorio carsico.
Punta Giradili - Porto Pedrosu e Cuau - Genn'e Mudregu. Questa giornata di trekking ci porta a percorrere parte del sentiero "classico" del Selvaggio Blu evitando tutti i punti con passaggi alpinistic...

G4 - Le acque turchesi di Cala Goloritzè.
Genn'e Mudregu - Goloritzè - Su Porteddu. In questa giornata di trekking raggiungiamo una delle spiagge più famose del Mediterraneo, monumento naturale dai primi anni ‘90, un angolo meraviglioso d...

G5 - Il microcosmo nascosto di Bacu Mudaloru e gli ampi panorami sulla costa del Selvaggio Blu.
Su Porteddu - Mudaloru - Ololbissi. Colazione e dopo aver smontato il campo partiamo alla scoperta di Bacu Mudalòru, un profondo canyon che costituisce un “piccolo” mondo a parte con i suoi micro...

G6 - Tra i cuiles dei pastori attraverso i passaggi tra le rocce si giunge a Cala Sisine.
Ololbissi - Cala Sisine. Quinto e ultimo giorno di trekking lungo la via di Su Accàrgiu. Quella odierna è una tappa importante che permette di accrescere la conoscenza della cultura locale. Gli ovil...

G7 - Tempo libero al mare e trasferimento a Olbia.
Prima colazione, un pò di tempo libero sulla spiaggia, per poi percorrere la panoramica strada statale "Orientale sarda" che passa da Dorgali e ci porta ad Olbia.


Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI

 

Selvaggio Blu SuAccargiu
Selvaggio Blu SuAccargiu
Selvaggio Blu SuAccargiu
Selvaggio Blu SuAccargiu
Selvaggio Blu SuAccargiu
Selvaggio Blu SuAccargiu
Selvaggio Blu SuAccargiu
Selvaggio Blu SuAccargiu
Selvaggio Blu SuAccargiu
Selvaggio Blu SuAccargiu
Selvaggio Blu SuAccargiu
Potrebbe interessarti anche...