STAGIONALITA'
da dicembre ad aprile
DATE DI PARTENZA
massimo 12 partecipanti
26 Dicembre 2025
- 05 Gennaio 2026
PROGRAMMATO
19 Marzo 2026
- 29 Marzo 2026
PROGRAMMATO
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio)
SUPPLEMENTO SINGOLA
Si applica a chi ne fa richiesta oppure qualora non ci fosse la possibilità di condividere la stanza con un altro/a partecipante alla chiusura delle iscrizioni.
Il programma di viaggio alterna giornate più intense ad altre che offrono tempo libero e momenti di relax.
Guida italiana del team Kailas e guida locale
9 notti in hotel selezionati (camera doppia/singola con servizi privati). Le strutture che ci ospitano offrono un buon livello di comfort, permettendo così di rilassarsi al rientro dalle giornate di visita e dalle escursioni.
Viaggio che richiede abitudine a camminare, sia per le visite alle città antiche che per le escursioni in natura.
SCOPRI DI PIU'
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
ITINERARIO IN BREVE:
G1: Partenza dall'Italia
Volo con scalo per l'aeroporto di Colombo, notte in aereo.
G2: Arrivo in Sri Lanka, primo contatto con il paese
Arrivo all'aeroporto, incontro con la Guida Kailas e trasferimento con mezzo privato nel cuore dell'isola, nell'hotel dove pernotteremo tre notti. La stanchezza del viaggio lascia spazio alle prime se...
G3: I templi rupestri di Dambulla e la fortezza rupestre di Sigirya
Iniziamo il nostro viaggio in Sri Lanka partendo da Dambulla, dove il patrimonio storico-culturale, riconosciuto anche dall'UNESCO, è rappresentato dal più vasto complesso di templi rupestri dell'is...
G4: Il complesso di Anuradhapura e la nascita del buddhismo a Mihintale
Di buon mattino partiamo per Anuradhapura, il più vasto e importante dei siti archeologici dell'isola, nonché la prima capitale del regno cingalese, che in oltre 1000 anni ha visto succedersi 113 re...
G5: Safari nel Parco Nazionale di Minneriya
Situato nel cuore dello Sri Lanka, il Parco Nazionale di Minneriya è famoso per la grande popolazione di elefanti asiatici, che durante la stagione secca si radunano attorno al bacino artificiale per...
G6: L'antica capitale Polonnaruwa
Giornata interamente dedicata alla scoperta di Polonnaruwa (patrimonio mondiale UNESCO), antica capitale dello Sri Lanka tra l’XI e il XIII secolo, uno dei siti archeologici meglio conservati dellâ€...
G7: Verso Meemure e le Knuckles Mountains
Lasciamo le aree quasi pianeggianti del nord e ci spostiamo nel cuore montuoso dell'isola. L'intera mattinata sarà occupata da un trasferimento relativamente lungo che ci permette di raggiungere la R...
G8: Alla scoperta di Meemure
Immerso tra le maestose montagne della Riserva Forestale di Knuckles, il remoto villaggio di Meemure rappresenta uno degli angoli più incontaminati e affascinanti dello Sri Lanka. Raggiungibile attra...
G9: Kandy, il suo cuore religioso e le sue atmosfere uniche
Kandy, situata tra le colline nel cuore dello Sri Lanka, è l’ultima capitale del regno cingalese e rappresenta il cuore spirituale e culturale dello Sri Lanka, un luogo dove storia, fede e natura s...
G10: I meravigliosi Giardini Botanici di Peradeniya e la Kandy 'mondana'
Mattinata dedicata agli splendidi Royal Botanical Gardens a Peradeniya che ospitano piante tropicali rare, orchidee e imponenti alberi secolari, testimoni dell’influenza coloniale britannica. Siamo ...
G11: Partenza per l'Italia
Trasferimento all'aeroporto internazionale di Negombo per il rientro in Italia.
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
GRUPPO: minimo 8 e massimo 12 partecipanti.
DOCUMENTI: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua.
Necessario, da richiedere con procedura on line al sito www.eta.gov.lk
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: Nessuna vaccinazione obbligatoria richiesta
PERCHE' CON KAILAS
La continua esplorazione di nuove mete da parte delle nostre Guide ci ha portati in un paese che ci ha stupito per la varietà culturale e paesaggistica. Grazie anche al supporto di operatori locali di fiducia abbiamo costruito un itinerario più breve che tocca comunque molti dei luoghi di maggior fascino dell'isola.
- Ci affidiamo ad operatori locali attenti alla sostenibilità del comparto turistico che appoggiano direttamente l'economia locale.
- Visitiamo numerosi parchi naturali e siti UNESCO per promuovere un modo di viaggiare consapevole e non limitarci all'esperienza estetica.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!