VIAGGI IN KENYA, TANZANIA
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Tanzania trekking e ascensione sul Monte Meru, la natura selvaggia del Parco Nazionale di Arusha


Livello 4
Un viaggio in Tanzania fuori dal comune, che esplora una regione di foreste selvagge e rigogliose (Parco Nazionale di Arusha) e il maestoso vulcano che la sovrasta: il Monte Meru, alto 4.566 metri. Percorriamo a piedi un trekking poco frequentato che ci permette di entrare in una foresta incontaminata e di scoprire il territorio in remota solitudine. Quì si respira l'avventura vera, mentre tra gli alberi ci appaiono zebre, giraffe e gnu. Usciti dalla foresta entriamo in un ambiente di alta montagna che ci permette interessanti osservazioni su crateri vulcanici di formazione recente e di dominare il territorio che ci circonda, in maniera superba. Una volta scesi dal Meru visitiamo il Lago Momela, ricco di ippopotami e di uccelli.
Trekking Mt Meru
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
02 Dicembre,
06 Gennaio,
24 Febbraio,
04 Maggio
COSTO DEL SERVIZIO
2.100 €
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
da 800 € a 1.400 € in funzione della stagionalità e disponibilità della compagnia aerea
QUOTA ISCRIZIONE
50 € (include assicurazione medico-bagaglio e pratiche ufficio)
PERCHE' CON KAILAS
Decidere di salire sul Vulcano Meru, anzichè sul Kilimangiaro è una scelta che ci permette di vivere un esperienza che fanno in pochi e che ci assicura l'ambiente selvaggio delle montagne della Tanzania in modo unico. Foresta vergine, natura ammaliatrice e ricca di animali, paesaggi mozzafiato e molto interessanti anche dal punto di vista vulcanologico, ci regalano un viaggio unico e di grande valore.
 
  • Questo viaggio ci porta alla scoperta di diversi ambienti ed ecosistemi, accompagnati dalla Guida esperta Kailas, che illustra i delicati equilibri di queste aree e le particolarità geologico naturalistiche.
  • Questo viaggio è un must per gli amanti del turismo sostenibile che desiderano immergersi nella natura e nelle autentiche tradizioni locali. Attraverso escursioni a piedi nei villaggi, nei mercati, nelle foreste e nelle aree protette, si ha l'opportunità di scoprire ambienti raramente visitati dal turismo di massa e incontrare persone che mantengono intatte le loro tradizioni.
  • Kailas crede nell'importanza di sostenere le comunità locali e di preservare l'ambiente. Collaboriamo direttamente con famiglie e con enti del Parco, nati da piccoli progetti locali, al fine di promuovere l'economia delle aree meno conosciute e supportare l'eco-turismo.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Trekking, esplorazione di aree vulcaniche e della foresta
GUIDE: Guida Kailas, naturalista specializzato + staff locale
GRUPPO: Minimo 6 massimo 8
DOCUMENTI: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: Nessuna
PERNOTTAMENTO: 3 notti in rifugio e 2 notti in hotel/lodge ad Arusha
 
INFORMAZIONI GENERALI:
Il visto si ottiene in uno dei seguenti modi:


1) Procedura in lingua inglese https://eservices.immigration.go.tz/visa/ (visto da richiedere almeno 10 giorni prima della data di partenza), al costo di 50 USD


2) Procedura in lingua italiana, e con questionario facilitato ed assistenza del Consolato a Milano, https://www.consolatotanzania.org/visti-online/ al costo di 79 €

 
ITINERARIO IN BREVE:
G1 - Partenza dall'Italia.
Partenza dall'Italia con volo di linea con destinazione Kilimanjaro Airport. Notte in aereo.

G2 - Arrivo nel continente africano.
Incontro con la Guida Kailas, trasferimento in hotel ad Arusha, briefing di preparazione al trekking e tempo per due passi per immergersi nell'atmosfera locale. Pernottamento in hotel. Pranzo e cena l...

G3 - Trekking attraverso una rigogliosa e affascinante foresta pluviale.
Dopo un'abbondante colazione, lasciamo la città per raggiungere il Parco Nazionale di Arusha dove inizia il trekking. La ricca vegetazione di questa zona ci accompagna nei primi momenti della salita,...

G4 - Dalla foresta alla brughiera di montagna: si comincia a vedere il vulcano.
Lasciamo il Rifugio Miriakamba per dirigerci al valico che divide il vulcano Meru dal "Piccolo Meru". Saliamo lentamente attraverso una lussureggiante foresta montana per raggiungere il punto conosciu...

G5 - Cavalcando i crinali del vulcano, raggiungiamo la vetta del Meru a 4.556 metri.
L'ascensione alla vetta del Meru inizia poco dopo la mezzanotte. Cominciamo la salita al buio, illuminati dalle nostre lampade frontali. L'obiettivo è di raggiungere la vetta con le luci dell'alba ed...

G6 - Rientriamo nella foresta e safari fotografico al Lago Momela.
Continuiamo la discesa entrando nuovamente nella foresta rigogliosa, ascoltando i suoni della natura selvaggia, osservando la ricca biodiversità e respirando le atmosfere, completamente differenti ri...

G7 - I mercati di Arusha e volo di rientro.
A seconda degli orari del volo (solitamente nel pomeriggio) abbiamo un po' di tempo a disposizione per visitare uno dei coloratissimi mercati di Arusha. A seguire trasferimento in aeroporto per il vol...

G8 - Arrivo in Italia
Volo nella notte e arrivo in Italia nella mattinata.


Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Meru
Meru
giraffe
Meru
Meru
Meru
Meru
Meru
Meru
Meru
Meru
Meru
Meru
Meru
Meru
Potrebbe interessarti anche...