VIAGGI SU MISURA IN THAILANDIA, CAMBOGIA
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Thailandia, la rotta storica da Bangkok al Nord (Bangkok, Ayuttaia, Sukhothai, Chang Rai e Chang Mai)

10 giorni
Un viaggio che conduce alla scoperta della "Terra del Sorriso", nota per l'accoglienza della sua popolazione locale e per la capacità di offrire varietà di esperienze culturali al viaggiatore che troverà sempre nuovi stimoli in questo Paese.
Un viaggio per neofiti, per chi si reca per la prima volta in Thailandia e vuole conoscere la sua storia millenaria partendo dalla capitale Bangkok, megalopoli ricca di contraddizioni, che si divide tra tradizione con i suoi khlongs del fiume Chao Praya dove è possibile osservare la vita quotidiana che scorre lentamente sulle case/palafitte e modernità con i suoi grattacieli e rooftoop con vista panoramica sulla città! Bangkok la città che non dorme mai, dei tuk tuk, dei silenziosi templi buddisti e dei suoi colorati mercati. Da qui si riparte in direzione delle due antiche capitali Thailandesi, dove è possibile visitare il parco storico di Ayuttaya e più a nord Sukhothai. Si conclude il viaggio a nord del Paese, visitando i templi antichi di Chiang Mai e Chiang Rai e facendo delle esperienze locali con le tribù delle colline visitando anche il parco nazionale Doi Inthanon.
VIAGGIO INDIVIDUALE CON DRIVER/GUIDA LOCALE
STAGIONALITA'
da novembre ad aprile
ALLOGGI
9 notti in hotel di media categoria
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50
guida locale in lingua italiana o inglese a seconda della disponibilità
9 notti in hotel di media categoria
SCOPRI DI PIU'
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Arrivo a Bangkok
Arrivo all’aeroporto internazionale di Bangkok. Trasferimento con driver in hotel. Giornata libera a disposizione. Pernottamento in hotel a Bangkok. BB

G2: Giornata libera alla scoperta di Bangkok
A seconda di dove scegliamo l'hotel (città vecchia o città moderna) possiamo muoverci direttamente a piedi o in tuk tuk alla scoperta di Bangkok, dei suoi templi buddisti e dei numerosi e interessanti mercati oppure utilizzare lo sky train, il taxi, i traghetti e i battelli che si muovono continuamente lungo il fiume che attraversa la città. Bangkok è anche ricca di occasioni per assaggiare la tipica cucina, con bancarelle di street food, piccoli ristoranti tradizionali, bellissime location di ristorazione con terrazze panoramiche sul fiume, con vista sui templi buddisti e per finire esistono numerosi e scenici ristoranti "roof-top" sui grattaceli della città moderna. E' possibile, inoltre, dedicarsi alla scoperta dei mille canali, Khlongs in Thailandese, che serpeggiano per la città con una guida locale (la visita richiede un supplemento). La visita in barca nel quartiere di Thonburi permette di esplorare il groviglio di canali per ammirare il volto più affascinante e nascosto di una città in enesorabile crescita. Lontano dal traffico , con le sue palafitte malandate e le improbabili cucine galleggianti, fanno conoscere la vera Bangkok, quella tradizionale. Il tour termina al tempio simbolo della città: il Wat Arun. Pernottamento in hotel. BB

G3: Il mercato galleggiante di Damnoen Saduak e le rovine di Ayutthaya (ex capitale del Siam)
Al mattino presto, incontro con la guida per spostarsi da Bangkok a Damnoen Saduak, mercato galleggiante, un pò turistico ma che merita una visita, dove a bordo di canoe ci si sposta tra i canali, ricchi di bancarelle e mercanti "ambulanti" che vendono i propri prodotti da una barca all’altra. Si prosegue verso l'affascinante Talaad Rom Hoob, il mercato dei treni, in cui i commercianti espongono i propri banchetti con ortaggi, frutta e altre cibarie lungo i binari e al passaggio del treno, tutta la merce scompare nel giro di pochi secondi, per lasciargli spazio e ricompare una volta che il treno è passato. Nel pomeriggio accompagnati da un driver in auto raggiungiamo Ayutthaya, ex capitale del Siam a nord di Bangkok, dove si partecipa alla visita guidata del Palazzo Reale di Bang Pa-In. Pernottamento in hotel ad Ayutthaya. BB

G4: Da Ayuttaya a Sukhothai, il primo grande regno della Thailandia
Al mattino presto si parte con la guida per l'esplorazione delle leggendarie rovine di Ayutthaya, distrutta dall'armata burmese e patrimonio dell'umanità. Si prosegue poi verso Sukhothai, da dove è iniziato tutto! Il primo grande regno della Thailandia, dove ebbe luogo questa civiltà. In viaggio ci sarà del tempo per fermarsi al tempio Khmer Phra Prang Sam Yot, chiaramente connesso allo stile rinvenuto nell'Angkor cambogiano. Serata libera e pernottamento in hotel a Sukhothai. BB

G5: Alla scoperta del parco storico di Sukhothai in bicicletta (veicolo elettrico con supplemento)
Si parte al mattino intorno alle 8.00 per esplorare in bicicletta l'enigmatica Sukhothai, letteralmente "l'alba della felicità". Questa antica capitale impregnata di storia è il luogo dove sbocciò la florida cultura del Paese. Dopo esserci lasciati avvolgere dall'atmosfera singolare di questo luogo impregnato di cultura e spiritualità ci dedichiamo alla creazione di un amuleto portafortuna e pranziamo presso la casa di un esperto di storia locale. Pernottamento in hotel a Sukhothai. HB

G6: Villaggio dell'indigo Thung Hong e transfer verso Chiang Rai
Prelievo in hotel e visita con guida del villaggio Thung Hong, villaggio conosciuto per la produzione del suddetto "Mo Hom", un tessuto tinto originario della cittadina di Phrae. La parola "Hom" indica il pigmento vegetale che produce il color indaco. Dopodichè ci dedichiamo al pranzo in un complesso privato che si trova nel centro di Phrae dove si ha accesso ad una splendida collezione privata. Trasferimento in auto a Chiang Rai (circa 6 h) e una volta arrivati check-in in hotel. HB

G7: Visita di Chiang Rai, attraversando il Triangolo d'oro e arrivo a Chiang Mai 'capitale culturale della Thailandia'
Incontro con la guida in hotel e ci prepariamo per raggiungere in auto il "Triangolo d'Oro" famoso per le sue misteriose storie legate al traffico di oppio e alla guerra passata. Mentre ci si addentra nella campagna si arriva un ristorante immerso nella foresta dove saranno serviti alcuni semplici piatti locali. All'arrivo a Chiang Rai, visita del Tempio Blu e del Tempio Bianco. Si prosegue poi per Chiang Mai, il centro culturale più importante della Thailandia settentrionale, che offre una grande varietà di templi antichi e la campagna intorno è a dir poco spettacolare. Chiang Mai è la porta d'accesso alle montagne del nord, dove si possono fare rinvigorenti trekking, incontri con elefanti e villaggi delle minoranze etniche. Serata libera a disposizione e pernottamento in hotel a Chiang Mai. HB

G8: Chiang Mai e la visita del centro storico
All'alba ci incontriamo con la guida per vivere l'esperienza mistica del Tak Bat, una pratica religiosa buddista in cui i monaci benedicono i fedeli in cambio di offerte di cibo e ci si reca al mercato Ton Payom, il più grande della città dove si osservano le persone impegnate a compare offerte per i monaci dalle bancarelle. Dopo la colazione in hotel ci si reca con la guida alla scoperta del centro storico di Chiang Mai e dei suoi templi simbolo, come il Budda di Smeraldo e dopodichè si va alla scoperta dei negozietti, bancarelle d'artigianato e prodotti locali. Ci si sposta con un veicolo locale il "songtheaw" verso il Wat Prathat Doi Suthep, eretto per conservare le reliquie del Buddha su una collina dove si avrà tutta la visuale panoramica su Chiang Mai e la campagna circostante. BB

G9: Escursione al Parco Nazionale Doi Inthanon
Si parte in auto per la visita all'interno del Parco Nazionale di Doi Inthanon, parte della catena dell'Himalaya e cima più alta della Thailandia (2.565 m). Doi Inthanon rappresenta un paradiso terrestre per gli amanti della natura ed è un luogo ideale per ammirare panorami mozzafiato sulle catene montuose. Lungo i sentieri si incontra il popolo dei Karen, tribù insediata da secoli sui versanti scoscesi delle montagne, scroscianti cascate e scenari superbi. Pernottamento in hotel a Chiang Mai. HB

G10: Campagna di Chiang Mai ed esperienza con gi elefanti - Volo di rientro
Partenza di primo mattino in auto verso la lussereggiante campagna che circonda Chiang Mai e l'Elephant Rescue Park, un'istituzione che ospita elefanti in difficoltà , sfruttati o feriti e fornisce loro un riparo, le cure ed il rispetto che meritano. Qui non si potrà salire sugli elefanti ma si potrà imparare a dar da mangiare , ad osservarli e a interagire con loro. Rientro in hotel nel primo pomeriggio e trasferimento senza guida all'aeroporto per il volo di ritorno. BB

Estensione mare a Phi Phi Don
4 giorni 3 notti hotel di categoria 4 stelle (fronte spiaggia, dotato di bar e ristorante e piscina scoperta) con colazione inclusa Quota su base 2 persone in camera doppia: a partire da € 600 Quota su base 4 persone con 2 camere da letto: a partire da € 1.000 Le quotazioni subiranno delle variazioni di costo in base al periodo/mese opzionato.

SE HAI PIU' GIORNI:
Con almeno 3/4 giorni a disposizione si può fare un'estensione mare in una o più isole paradisiache delle Thailandia, poste sul versante costiero del Mare delle Andamane. Le isole del Mare delle Andamane non sono toccate dai monsoni da novembre ad aprile, periodo più secco e migliore per la visita.
Le isole sono suggerite in base alle vibes emesse dall'isola e che più vi avvicinano.
Thailandia lungo la rotta storica
Sukhothai
Sukhothai
Bangkok
Bangkok
Bangkok
Phi Phi
Chang Rai
Chang Mai
Chang Mai
Possibili Estensioni, Escursioni e Attività...