VUOI CHIEDERE INFORMAZIONI VIA MAIL?
ESEMPIO DI ITINERARIO PROPOSTO DALLA NOSTRA ESPERIENZA:
G1 Puerto Natales - Torres del Paine
Partenza da Puerto Natales con bus di linea per il parco, disbrigo delle formalità di ingresso (c'è un ticket di ingresso da pagare in loco obbligatoriamente, 30€ ca cadauno) e arrivo presso l'area Las Torres. Sistemazione presso il rifugio Torre Central (o similare) e partenza per il Mirador alla base delle Torri. Escursione di circa 10 km, 6-7 ore.
Pernotto: rifugio Torre Central (o similare), camere da 4-6 posti e bagni in comune. HB
G2 Il Lago Nordenskjold: da Torre Central a Los Cuernos
Si lascia il campo base in direzione ovest, sotto l’imponente mole dell’Almirante Nieto con i suoi ghiacciai sospesi. Il protagonista principale è però il Lago Nordenskjold, che per tutta la mattinata offre panorami suggestivi e sempre diversi. Il sentiero asseconda il rilievo collinare, attraversa su ponti sospesi i torrenti che scendono dal massiccio e improvvisamente, dopo una svolta, si apre verso i Cuernos, le inconfondibili montagne bicolori. Si giunge nel pomeriggio presso l'area del rifugio Los Cuernos, destinazione della giornata. Escursione di 11 km, 5 ore.
Pernotto: rifugio Los Cuernos, camere da 4-6 posti e bagni in comune. FB
G3 Valle del Francés - Rifugio Paine Grande
Partenza per il Campamento italiano, alla base della Valle dei Francesi. Presso il rifugio è possibile lasciare eventuali zaini e salire leggeri fino al Campamento Britannico, e per chi vuole fino all'omonimo Mirador, al centro di un imponente anfiteatro glaciale. Rientro per la stessa valle e proseguimento per il Rifugio Paine Grande.
Los Cuernos - Campamento Italiano 5 km (2,5 h); risalita valle del Francés 6 km (3,5 h); Campamento italiano - Paine Grande 7,5 km (2,5 h)
Pernotto: rifugio Paine Grande (o similare), camere da 4-6 posti e bagni in comune. FB
G4 Rifugio Paine Grande - Rifugio Grey
Hiking dal rifugio Paine Grande verso il Rifugio Grey lungo l'omonima valle. Lungo il percorso vi sono numerosi viewpoint da dove poter ammirare il maestoso Glaciar Grey di fronte a noi, ed il lago che parte dalla sua lingua glaciale sulla sinistra.
Escursione di 11 km ( 4 h).
Pernotto: rifugio Grey (o similare), camere da 4-6 posti e bagni in comune. FB
G5 Rifugio Grey - Paine Grande, Lago Pehoe - Puerto Natales.
Si scende nuovamente verso il rifugio Paine Grande questa volta per attraversare il Lago Pehoe e ricongiungersi alla strada: la W del Paine è completata. (Escursione di 11 km, 4 h).
Dal molo del Pudeto (sponda opposta al Paine Grande) si riprende il bus per rientrare a Puerto Natales, con arrivo alle 16.30 ca o 22.30 ca, a seconda dell'orario in cui si prende il catamarano dal Paine Grande. HB
TIPOLOGIA DI VIAGGIO: Trekking con pernotti in rifugio
GUIDE: In autonomia
ALLOGGI: 4 notti in rifugio
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Da 1.100 €
Quota d'iscrizione: € 50
COMPRENDE:
4 Pernottamenti in rifugio (camerate da 4/6 posti letto, lenzuola incluse), con servizio di full board (pensione completa) dalla cena del primo giorno al pranzo dell'ultimo; trasporto in bus A/R da Puerto Natales all'ingresso del parco, catamarano sul Lago Pehoe, shuttle bus da Laguna Amarga al welcome center.
Assicurazione medico-bagaglio Allianz Global Assistance inclusa nella quota d'iscrizione.
NON COMPRENDE:
Ticket di ingresso al parco (pagabile esclusivamente all'ingresso in loco), bevande al di fuori dell'acqua, guide, qualsiasi altra voce non indicata ne la quota comprende.
DIFFICOLTA':
Trekking facile in ambiente montano, percorsi ben segnalati
ALTRI SERVIZI INSERIBILI NEL PROGRAMMA:
Programma con partenza e arrivo a Puerto Natales, Cile. Su richiesta è possibile organizzare il tour con partenza da El Calafate con bus di linea o auto a noleggio, aggiungere eventuali notti extra a Puerto Natales o El Calafate.
NOTE TECNICHE SUL PAESE E SUL CLIMA:
Se si proviene dall'Argentina è proibito introdurre in Cile qualsiasi alimento di origine animale/vegetale, anche se sottovuoto. Si consiglia pertanto di provvedere ad eventuali acquisti di vettovaglie o snacks una volta giunti a Puerto Natales.
Nel Parco il telefono prende poco o nulla, in alcuni rifugi è possibile (a pagamento) avere il wifi.
Per ulteriori informazioni e preventivi contattare
sumisura@kailas.it o telefonare al +39 344 0682298 nei seguenti orari: dal Lunedì al Venerdì 9.00-13.00 e 14.00-16.00
DURATA (modificabile su richiesta):
5 giorni
PERIODO DI FATTIBILITA' (consigliato):
Novembre - Marzo