VIAGGI NEI BALCANI: ALBANIA, BOSNIA, MONTENEGRO
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY

Trekking nel Parco Nazionale della Sutjestka, un'avventura nel cuore della Bosnia-Erzegovina

8 giorni
Un viaggio nel cuore più autentico e selvaggio dei Balcani che ci porta a scoprire il Parco Nazionale della Sutjeska, che con le sue foreste primordiali, i paesaggi alpini, le vallate che testimoniano il passaggio di grandi ghiacciai e gli alpeggi, rappresenta un luogo di enorme valore naturalistico e paesaggistico.
Camminando lentamente nel parco, abbiamo la possibilità di immergerci totalmente nella bellezza e nel silenzio della natura incontaminata. Attraversiamo i boschi vetusti della foresta Perucica e i vasti altopiani carsici ancora oggi utilizzati come pascoli d’alta quota seguendo il sapere di tradizioni secolari, fino a raggiungere le cime più importanti della regione, tra cui spicca il Maglic, vetta più alta della Bosnia-Erzegovina. Grazie alle notti in ambiente, abbiamo l'opportunità di osservare la grande varietà faunistica che abita questi luoghi, tra cui spiccano l'orso e il lupo.
Durante il trekking attraversiamo le aree rurali che circondano i villaggi di Vbrinca e Tjentište, luogo di una delle battaglie di resistenza partigiana più dure della seconda guerra mondiale.
A coronamento del viaggio visitiamo Sarajevo, punto di incontro tra le culture e le religioni occidentali e orientali.
STAGIONALITA'
inizio estate-inizio autunno
DATE DI PARTENZA
Gruppo da massimo 10 partecipanti
21 Giugno 2026
- 28 Giugno 2026
PROGRAMMATO
20 Settembre 2026
- 27 Settembre 2026
PROGRAMMATO
COSTO DEL SERVIZIO
€ 1.650 + volo
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
a partire da 150€
vedi dettagli
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio)
SUPPLEMENTO SINGOLA
€ 50 (ultima notte a Sarajevo)
vedi dettagli
Trekking con bagaglio trasportato 'hut to hut'
Guida Kailas naturalista/geologo esperto dell'itinerario + Guida del parco Nazionale autorizzata
1 notte in Rifugio, 2 notti in B&b/Guesthouse rurali (in camere doppie con bagno in comune), 3 notti in campo tendato o in bivacchi di alpeggio (camerate), ultima notte a Sarajevo.
Trekking itinerante di 5 tappe giornaliere pensato per persone allenate. I sentieri sono tecnicamente facili (si cammina su tracce della categoria E: sentiero escursionistico) e non esposti, tuttavia alcune tappe con notevoli dislivelli in salita o discesa rendono il trekking nel complesso abbastanza impegnativo e consigliato a chi frequenta la montagna.
SCOPRI DI PIU'
RICHIEDI INFORMAZIONI
Richiedi informazioni
Nome
Cognome
Email
Conferma Email
Telefono
Richiesta
Indica una Data di Partenza
Ulteriore periodo a cui sei interessato?
In quanti siete?
Desideri l'invio del PDF del programma?
Stai scrivendo una e-mail all'ufficio Kailas di Milano (info@kailas.it) la tua mail verrà letta il prima possibile. Per urgenze puoi chiamare il n. 02/54108005
 
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la nostra Policy
consultabile qui.
SI
NO.  Scrivici a info@kailas.it per richiedere informazioni
 
Vedi l'immagine

e inserisci i caratteri
 
ITINERARIO IN BREVE:
G1: G1: Volo Italia – Sarajevo
Dopo esserci incontrati con la Guida Kailas all'aeroporto di Sarajevo ci trasferiamo verso sud in direzione di Tjentiste, da cui partiamo dopo pranzo per raggiungere il Rifugio di Planinarski dom Volu...

G2: Lungo il confine tra Bosnia e Montenegro: salendo dagli alpeggi verdeggianti, alla cima del Velika Valsulja, fino al lago Trnovacko
Dopo la colazione in rifugio iniziamo un percorso spettacolare che partendo da un ambiente dal limite del bosco ci consente di raggiungere la cima Vlasulja (2.337 m.), prima di scendere al lago Trnova...

G3: Dal Maglic Peak fino al passo Priejvor: la cima più alta della Bosnia e la ricerca della wildlife
Di buon mattino iniziamo la salita al Maglic Peak (2.388 m.), dove l'impegno richiesto per la salita viene ripagato dallo splendido panorama della vetta più alta della Bosnia-Erzegovina. Dopo il pran...

G4: Nel cuore del Parco nazionale: Tra foreste primordiali e cascate nascoste fino alla sella del Dragoš Sedlo
Oggi ci concediamo un trekking con difficoltà tecniche minori, ma di grande valore naturalistico e forte impatto visivo. Ci immergiamo nella bellezza primordiale della foresta della Perucica, oggi di...

G5: Nel selvaggio regno dell'orso bruno, la wilderness e gli ambienti alpini nel cuore del parco
Dopo aver sistemato i nostri zaini ed esserci rifocillati con una buona colazione, dedichiamo la giornata di oggi ad un avventuroso trekking che attraversa alcune delle aree più selvagge e meno battu...

G6: Da Vbrinca alla cima del Videž, attraverso alpeggi e siti di sepoltura con un'affascinante storia di religioni occulte
L'ultimo trekking del viaggio lo dedichiamo ad un piacevole e panoramico giro ad anello, che dal villaggio di Vbrica ci porta a raggiungere la cima del Videž (1.840m), passando di fianco allo Stari K...

G7: Il memoriale della battaglia di Sutjeska, storie di resistenza e Sarajevo, 'la Gerusalemme' d'Europa
In mattinata ci spostiamo a Tjenetiste, luogo di una delle imprese di resistenza partigiana più importanti del fronte jugoslavo della seconda guerra mondiale. Qui visitiamo il complesso commemorativo...

G8: Volo Sarajevo-Italia
A seconda dell'orario di partenza del volo, tempo per un ultima passeggiata nel centro di Sarajevo. Trasferimento all'aeroporto e rientro in Italia. BB


Scarica il programma dettagliato per saperne di più!


GRUPPO: Minimo 5 e massimo 10 partecipanti
DOCUMENTI: Carta di identità valida per l'espatrio
Rimane necessario da parte del viaggiatore reperire le informazioni aggiornate attraverso i canali informativi governativi ufficiali (per i cittadini italiani il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it)
PERCHE' CON KAILAS
Abbiamo organizzato una logistica che ci consente di camminare solo con zaino leggero grazie al trasporto quotidiano del bagaglio a dorso di cavallo. Prediligiamo il contatto con realtà locali che ci consentono di vivere esperienze autentiche e lontante dal turismo. La scelta dell'itinerario e delle sistemazioni intende privilegiare il contatto con luoghi incontaminati e selvaggi.
  • Coinvolgiamo strutture a gestione familiare e guide del parco per sostenere direttamente l’economia locale.
  • I trasferimenti in auto sono minimi e il viaggio si fonda sull'idea che spostarsi lentamente in natura sia il modo migliore per godere al massimo del silenzio regalato dalla montagna e della wildlife che popola queste aree.

Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!
Bosnia
Bosnia
Bosnia
Bosnia
Bosnia
Bosnia
Bosnia
Bosnia
Bosnia
Bosnia
Bosnia
Bosnia
Bosnia
Bosnia