SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
tariffe a partire da € 100 in base all’aeroporto di partenza (ma prenotando con anticipo esistono anche offerte più basse). Eventuali piani voli operati da compagnie low-cost conviene acquistarli autonomamente tramite i siti web delle stesse compagnie, non avendo Kailas rapporti commerciali con esse.
QUOTA ISCRIZIONE
30 €
PERCHE' CON KAILAS
Un itinerario particolare, che tocca tutte le isole delle Eolie e con il giusto ritmo consente una approfondita visita di questo arcipelago. Il piccolo gruppo di 6 -12 partecipanti, le belle passeggiate nella natura anche in luoghi poco turistici unite alle facili spiegazioni di una Guida Kailas laureata in scienze-geologia permettono di entrare in sintonia di questo territorio e di ritornare a casa sicuramente arricchiti di conoscenza e con un bellissimo ricordo di viaggio.
L'esperienza delle nostre guide sui vulcani e sulle tradizioni di questi luoghi è un valore aggiunto incommensurabile per questo viaggio. In poche parole andare alle Eolie così ... è un'altra esperienza !
- Coinvolgiamo direttamente strutture a gestione familiare cercando di facilitare l’economia locale.
- L'uso mezzi condivisi o servizi pubblici genera un minor impatto, in termini di emissioni e di traffico, rispetto allo stesso itinerario effettuato privatamente.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: tour guidato con escursioni a piedi e trasferimenti in barca
GUIDE: geologo del team Kailas, specializzato in vulcanologia
GRUPPO: minimo 6, massimo 12 persone
DOCUMENTI: carta d'identità
PERNOTTAMENTO: 6 notti in hotel o piccoli B&B in camere doppie con bagno privato, ad Alicudi 2 notti in camere doppie, triple o quadruple con bagno privato.
INFORMAZIONI GENERALI:
Escursioni a piedi piuttosto ripide che necessitano un po’ di allenamento per arrivare in cima o sui fianchi di vulcani attivi e spenti (consigliato abbigliamento escursionistico adeguato).
La Guida Kailas, oltre a raccontare la geologia e l‘ambiente, si occupa di organizzare le sistemazioni in hotel e B&b, i trasferimenti nelle isole e tra le isole. Durante le passeggiate la guida effettua tappe per spiegare e osservare il territorio; questo permette anche ai meno allenati di seguire l’escursione. Le escursioni possono essere modificate dalla guida a seconda delle condizioni climatiche. Alcuni pasti non sono inclusi, questo per permettere di scegliere liberamente cosa ordinare e dove mangiare: la Guida Kailas conosce molte strutture e varie possibilità, si occupa di suggerire al gruppo le migliori scelte e di prenotare quando possibile.
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Ritrovo con la guida e l’isola di Lipari.
Arrivo entro le ore 11.00 all’aeroporto di Catania, incontro con la guida e trasferimento privato a Milazzo dove in aliscafo raggiungiamo l’isola principale delle Eolie. Approdiamo a Lipari, siste...
G2 Vulcano ed il respiro di Efesto.
Dopo colazione una barchetta privata ci porta alla vicina isola di Vulcano, il tragitto è piuttosto breve ma impreziosito dalla vista delle scogliere meridionali dell’isola di Lipari e dei faraglio...
G3 Filicudi, villaggi preistorici e delfini.
In mattinata ci spostiamo su una barchetta privata con i nostri bagagli in direzione di Filicudi. Sbarcati sull’isola, lasciamo tutto a bordo ed affrontiamo una bella escursione che ci porta sulla c...
G4 Alicudi l'isola più 'selvaggia' d'Italia.
Dopo una meravigliosa colazione con un panorama mozzafiato risaliamo l’isola lungo delle ripide scalinate di pietra. Superata una piccola contrada, con varie soste per apprezzare un paesaggio del tu...
G5 Salina, la perla verde.
Lasciamo Alicudi e la sua atmosfera magica e ci imbarchiamo in aliscafo alla volta di Salina, la perla verde e lussureggiante dell’arcipelago. Appena approdati ci sistemiamo in un bellissimo hotel d...
G6 I boschi e la caldera dell'isola.
Con un breve spostamento con mezzi privati raggiungiamo la sella che divide i due coni vulcanici che formano l’isola di Salina, e da qui, con una bella camminata raggiungiamo la cima di uno dei due ...
G7 Stromboli il faro del Mediterraneo.
Una traversata in nave ci porta a Stromboli e dal ponte possiamo godere dei bellissimi panorami sull’isola di Panarea, e sul vicino Scoglio di Basiluzzo, residuo di un’esplosione vulcanica. Ci sis...
G8 Gli angoli nascosti di Panarea.
Di prima mattina ci spostiamo nella vicina isola di Panarea, isola turistica ma che riserva delle sorprese. Dal piccolo porticciolo inizia il nostro bellissimo percorso a piedi che con un giro ad anel...
G9 Volo di rientro.
In mattinata prendiamo uno dei primi aliscafi per Milazzo e da lì proseguiamo in minibus privato per Catania (arrivo previsto alle 12.00). Volo di rientro o possibilità di prolungare il soggiorno in...
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI