VIAGGIO INDIVIDUALE CON DRIVER/GUIDA LOCALE
STAGIONALITA'
tutto l'anno - preferibili le mezze stagioni
ALLOGGI
Hotel 3 stelle di charme.
DETTAGLIO QUOTA
Quote 2024-2025
Hotel 3 stelle charme
Base 2 partecipanti: a partire da € 1.950 + voli
Base 4 partecipanti: a partire da € 1.550 + voli
Hotel 4 stelle charme
Base 2 partecipanti: a partire da € 2.050 + voli
Base 4 partecipanti: a partire da € 1.650 + voli
vedi dettagli
COSTO DEI VOLI
I voli verranno quotati a parte, in base alla migliore tariffa disponibile al momento della richiesta.
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 adulto/€ 25 bambino a persona
SUPPLEMENTO SINGOLA
su richiesta
Guida locale parlante italiano
Hotel 3 stelle di charme.
SCOPRI DI PIU'
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
G1: Italia- Tashkent
Partenza con volo di linea per Tashkent
G2: La grande città di Tashkent
Arrivo a Tashkent al mattino . Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel per l’early check in. Tempo a disposizione per un po' di riposo prima di partire per la visita di quella che è una delle più grandi città dell’Asia Centrale ed ha una storia che risale a 2200 anni fa.
Visite al complesso di Khast Imam nella parte vecchia della città dove si trovava il centro culturale islamico più grande del Paese. Si prosegue con il bazaar Chorsu dove si trovano dai prodotti portati dagli agricoltori locali , alle ceramiche colorate, alle spezie
G3: In treno verso Samarcanda, la città dalle cupole blu
Al mattino presto trasferimento in stazione e partenza con il treno veloce Afrosiab per Samarkanda la città delle cupole blu con capolavori architettonici di enorme importanza . Visita di Piazza Registan con la Madrasa di Ulugbek , la Madrasa di Sherdor , la Madrasa Tillya Kari , il Mausoleo Gur-Emir e il Mausoleo Rukhabad Mausoleum
Visita al Mausoleo di Shakhi e al mercato locale “Siyob”
G4: Gli artigiani di Samarcanda
Visita all’Osservatorio di Ulugbek e ad un’attività di produzione artigianale di tappeti.
Partenza per la visita alla cartiera di Meros (facoltativa), dove si può osservare il processo di produzione della leggendaria carta di Samarcanda tassativamente fatta a mano. Tempo libero per esplorare la città in autonomia.
G5: Da Samarcanda a Bukhara, con sosta a Gijduvan
Partenza per Bukhara passando da Gijduvan, dove si vista un laboratorio di ceramica. Un maestro di sesta generazione presenta la scuola di ceramica raccontando la tradizione e la tecnica di lavorazione (oppure, sostituzione con treno diretto veloce da Samarcanda a Bukhara).
Proseguimento per Bukhara nel pomeriggio e passeggiata nel centro storico.
G6: Bukhara, rifugio dei carovanieri
Giornata dedicata alla visita della città che data la sua fondazione a più di 2500 anni. Per la sua posizione geografica è stata punto d’incontro delle vie carovaniere che collegavano India e Cina all’Arabia. Si visita la fortezza Ark con le maestose mura, la Madrasa di Ulug Beg, il complesso di Poi-Kaylan. Dopo pranzo continuazione della visita con il Bazar, una dimostrazione della produzione della seta, Palazzo Sitorai Mokhi Hosa , la Madrasa di Chor-Minor.
G7: Direzione Khiva, attraversando il deserto rosso di Kyzylkum
Partenza per Khiva (lungo percorso che dura 6-7 ore) attraversando deserto di Kyzylkum che con le sue sabbie rosse si estende tra Kazakistan e Uzbekistan. Arrivo a Khiva in serata.
G8: La città medievale di Khiva
Visita di Khiva , patrimonio UNESCO, una tipica città medievale con le sue alte mura merlate che proteggono palazzi, moschee, minareti e madrase costruiti in terracotta e decorate con maioliche blu, turchesi e verdi, di incredibile bellezza. Tra le sue strette vie botteghe artigiane e bancarelle di sete e tessuti. La storia del Khoresm risale a tempi così antichi che solo poche civiltà possono eguagliare. Tra i vari monumenti la moschea e minareto di Juma, mura di Ichan-Kala , la fortezza di Kunya-Ark, il Palazzo Tosh-Khowli
G9: Khiva - Urgench - Italia
Trasferimento all’aeroporto di Urgench e partenza con il volo di rientro in Italia
SUPPLEMENTO SINGOLA:
su richiesta
DOCUMENTI: Necessario il passaporto con validità residua di almeno 3 (tre) mesi al momento dell'ingresso.
VISTO: Per i cittadini italiani non è necessario il visto di ingresso per un soggiorno fino a 30 giorni.
Rimane necessario da parte del viaggiatore reperire le informazioni aggiornate attraverso i canali informativi governativi ufficiali (per i cittadini italiani il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it)
SANITA': Nessuna vaccinazione obbligatoria, si consiglia di consultare il proprio medico per eventuali vaccinazioni raccomandate.
CLIMA: L’Uzbekistan ha un clima essenzialmente continentale, freddo in inverno (nel mese di gennaio la temperatura scende spesso sotto zero), e molto caldo in estate (a luglio può superare i 40 gradi).
