STAGIONALITA'
primavera e autunno
DATE DI PARTENZA
massimo 8 partecipanti
29 Marzo 2025
- 05 Aprile 2025
CHIUSA
19 Aprile 2025
- 26 Aprile 2025
CHIUSA
31 Maggio 2025
- 07 Giugno 2025
CHIUSA
25 Ottobre 2025
- 01 Novembre 2025
PROGRAMMATO
01 Novembre 2025
- 08 Novembre 2025
PROGRAMMATO
25 Aprile 2026
- 02 Maggio 2026
PROGRAMMATO
30 Maggio 2026
- 06 Giugno 2026
PROGRAMMATO
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
a partire da a partire da € 150
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio)
SUPPLEMENTO SINGOLA
€ 400
Si applica a chi ne fa richiesta oppure qualora non ci fosse la possibilità di condividere la stanza con un altro/a partecipante alla chiusura delle iscrizioni.
Viaggio itinerante con quotidiane escursioni a piedi
Guida Kailas geologo esperto dell'itinerario
Hotel e guesthouse in camere doppie con servizi privati*
*per le notti nelle cuevas si potrebbe avere a disposizione un bagno da dividere tra due stanze
Camminate giornaliere di 3-5 ore di bassa difficoltà tecnica, con sviluppo massimo di 10 km e dislivello massimo di 400 m
SCOPRI DI PIU'
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
ITINERARIO IN BREVE:
G1 - Volo dall'Italia e visita a Malaga, il cuore pulsante della Costa del Sol.
Dopo esserci incontrati con la Guida Kailas in aeroporto ci godiamo, passeggiando, un assaggio della colorata e vivace vita Malaguena. Dopo una visita al Mercado de Atarazanas ed aver gustato alcune d...
G2: il 'Caminito del Rey' una passeggiata sospesa tra profondi canyon.
Ci svegliamo nella quiete dell'entroterra Andaluso dove, con una rilassante escursione scopriamo un cammino sospeso a mezz'aria lungo una imponente gola calcarea che a tratti si fa profonda e strettis...
G3: Curiosi paesaggi carsici e una Stonehenge tutta spagnola.
Entriamo nel vivo del viaggio... dopo aver attraversato il tratto più occidentale della Cordigliera Betica, ci dirigiamo verso est per scoprire una riserva naturale di grande impatto visivo, in cui l...
G4: Alberi pietrificati e rigeneranti piscine naturali.
Abbiamo davanti a noi una giornata ricca di attività. In mattinata, una bella escursione su sentieri poco battuti ci porta ad avventurarci nel parco naturale della Sierra de Tejeda, Almijara y Alhama...
G5: La perla dell'Andalusia e il paesino 'sotterraneo' alle porte del deserto.
Ci svegliamo di buon mattino nella meravigliosa Granada. Per chi vuole è possibile organizzare la visita al gioiello più prezioso della città, la cittadella fortificata dell'Alhambra. In alternativ...
G6: Paesaggi da 'far west' e una piccola Cappadocia.
Ci svegliamo immersi in un ambiente totalmente diverso rispetto ai giorni precedenti. Per chi vuole (e compatibilmente con le condizioni meteo) c'è la possibilità di organizzare un volo all'alba con...
G7: Geodi giganti e spiagge paradisiache.
Ci aspetta una giornata ricca di emozioni; ci svegliamo di buon mattino e ci dirigiamo nel Nord-Est della regione Andalusa, nella provincia di Murcia, attraversando un'area di antiche miniere d'oro in...
G8: Un'ultima tapa prima del volo i rientro in Italia.
Concludiamo il nostro viaggio "on the road" alla scoperta dell'Andalusia con uno stop lungo il litorale della vicina Almeria, dove ci concediamo un'ultima passeggiata attorno ad una laguna famosa per ...
N.B. attività facoltative del G5 e G6
per le attività facoltative del Hammam, visita all' Alhambra o volo in Mongolfiera, sarà necessario sapere con anticipo il numero di persone interessate, di modo da poter calcolare il sovrapprezzo e...
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
GRUPPO: minimo 6 e massimo 8 partecipanti
DOCUMENTI: Carta di identità valida per l'espatrio
Rimane necessario da parte del viaggiatore reperire le informazioni aggiornate attraverso i canali informativi governativi ufficiali (per i cittadini italiani il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it)
ALTRE INFORMAZIONI:
TEMPERATURE: è un viaggio in cui le temperature variano molto da mese a mese e da luogo a luogo. Per le partenze in primavera inoltrata si possono facilmente incontrare temperature superiori ai 30 gradi in particolare nel deserto, lo stesso vale per le prime partenze autunnali.
Nel caso di partenze tardo autunnali o di partenze a inizio primavera, in particolare nelle aree di montagna di sera e di mattino si può incorrere in temperature anche inferiori a 10 gradi, l'abbigliamento consigliato dovrà dunque essere modificato in funzione del periodo della partenza.
BAGAGLIO: in generale è buona norma cercare di limitare le dimensioni del bagaglio e comunque di optare per un bagaglio morbido, così da evitare complicazioni di carattere logistico e di aumentare il comfort di tutti nel van.
PERCHE' CON KAILAS
Ci muoviamo accompagnati dalla Guida Kailas, geologo esperto del territorio e della cultura, che ha studiato alcune belle camminate. Viaggio con un bell'alternarsi di visite culturali, visite al paesaggio di ambienti poco conosciuti e contatto con le tradizioni.
- Entriamo in punta di piedi in ambienti naturali integri e selvatici, per scoprire una natura vera e incontaminata. Con la guida Kailas esperta della geologia e della natura conosciamo il paesaggio attraverso l'osservazione delle rocce e dei processi geologici che lo hanno formato.
- Entriamo in contatto con alcune realtà rurali a gestione familiare, molto interessanti e genuine.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!