... Viaggi in Bhutan ...
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Viaggio in Bhutan attraverso l'Himalaya orientale, tra monasteri, natura e tradizioni


Livello 2
Il Bhutan è l'ultimo regno buddhista himalayano, poco conosciuto turisticamente ma che per questo racchiude paesaggi incontaminati, architetture tradizionali che sfidano la globalizzazione, feste popolari la cui origine si perde tra mito e leggenda. Percorrendo la parte occidentale e centrale del paese si scoprono monasteri arroccati sulla roccia, templi all'interno dei quali si può assistere ai canti e alle recitazioni dei monaci buddhisti, passi montani in cui la natura maestosa si fonde con la sacralità testimoniata dalle centinaia di bandiere di preghiera, fortezze imponenti che sottolineano la grandezza della sovranità locale. Intatti sono i luoghi come le tradizioni della popolazione che in un mosaico di colori di abiti, incensi e artigianato, accoglie con un sorriso i visitatori rispettosi dell'integrità culturale del loro paese.
Viaggio Bhutan Himalaya orientale
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
27 Ottobre,
12 Novembre
COSTO DEL SERVIZIO
€ 3.950
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
da € 1400 volo internazionale per Kathmandu + volo per Paro in Bhutan
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche ufficio, ricerca voli e assicurazione Assistenza Medico-Bagaglio Alliance assistance)
PERCHE' CON KAILAS
Un viaggio esclusivo, accompagnati da una Guida Kailas esperta di storia, tradizioni e Cultura tibetana. Si viaggia in un piccolo gruppo (8-12 partecipanti) e si raggiungono anche le regioni orientali del Bhutan, quelle meno conosciute, dove tradizioni e genti fanno ancora parte di un mondo lontano.
 
  • Un viaggio in Bhutan sostiene, attraverso le elevate tasse di soggiorno, servizi sociali in ambito educativo e sanitario per tutta la popolazione locale.
  • Nel corso del nostro viaggio coinvolgiamo direttamente strutture a gestione familiare e ci avvaliamo della collaborazione di operatori e guide locali di grande esperienza.
  • Scegliendo di visitare luoghi al di fuori dei classici circuiti turistici, contribuiamo a valorizzare il territorio e il patrimonio culturale, impegnandoci in ogni momento a rispettarli.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Tour culturale con facili escursioni a piedi
GUIDE: Guida Kailas esperto di storia, tradizioni e Cultura e conoscitore dell'itinerario + Guida locale
GRUPPO: da 8 a 12 partecipanti
DOCUMENTI: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e visto.
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: Nessuna obbligatoria.
PERNOTTAMENTO: Hotel selezionati di medio livello in camere doppie con bagno privato.
 
INFORMAZIONI GENERALI:
Vista l'abbondante richiesta di partecipazione e la disponibilità limitata di posti sul volo da Kathmandu a Paro è preferibile iscriversi con largo anticipo
 
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Volo dall’Italia con destinazione Kathmandu.
Notte in aereo.

G2 Un assaggio di Kathmandu.
Arrivo a Kathmandu nel primo pomeriggio, passeggiata nel quartiere di Thamel o tempo libero per riposarsi dal viaggio. Cena e pernottamento a Kathmandu. FB

G3 Atterraggio a Paro tra risaie e architetture tradizionali.
Il trasferimento verso il Bhutan, nelle giornate limpide, ci regala un panorama mozzafiato sulle vette dell'Himalaya prima di virare verso la valle di Paro che, con le sue verdi colline boscose punteg...

G4 Verso la “Tana della Tigre”, il luogo sacro simbolo del paese.
Mattinata dedicata ad una delle escursioni più emozionanti del nostro viaggio. Poco distante dal centro di Paro, dopo circa due ore di cammino attraverso boschi di pini e ruscelli che muovono grandi ...

G5 Alla scoperta di Thimphu: templi e fortezze.
Lungo la strada verso Thimphu, facciamo una sosta al Tamchong Lhakhang, un piccolo tempio del 1400 circondato da alberi da frutto fatto costruire da Thangtong Gyalpo, santo, architetto e fabbro tibeta...

G6 Alla scoperta di Thimphu: natura, arti e artigianato.
Giornata interamente dedicata alla scoperta della capitale. Iniziamo con il Takin Preserve, riserva naturale dove si possono osservare diversi esemplari di takin, animale nazionale del Bhutan, e il Na...

G7 A nord di Thimphu, tra le montagne custodi di antichi monasteri.
Giornata dedicata al trekking sulle vette a nord di Thimphu per scoprire uno dei più suggestivi monasteri. Con un'ora di cammino tra le foreste di rododendri giungiamo al Tango Gompa, sede di una del...

G8 Uno sguardo sull’Himalaya per raggiungere la valle della fertilità.
Ci trasferiamo verso la verde valle di Punakha. Lungo la strada, a pochi chilometri a sud di Thimphu, visitiamo il Simtokha Dzong, la più antica fortezza del paese. L'edificio, che occupa una posizio...

G9 Da Punakha, maestosa e antica capitale, verso Trongsa attraverso villaggi rurali.
A Punakha, antica capitale del paese fino al 1955 e residenza invernale del corpo monastico, alla confluenza del Mo Chhu (Fiume Madre) e del Pho Chhu (Fiume Padre), sorge la fortezza più bella e maes...

G10 Maestose fortezze lungo la strada verso est.
Visitiamo il Trongsa Dzong, la più grande fortezza del Bhutan, spettacolarmente arroccata sul crinale, sede del più numeroso corpo monastico del paese. I diversi edifici che compongono lo dzong sono...

G11 Nella Valle del Bumthang passeggiando tra monasteri e templi.
Nella parte orientale della valle, visitiamo il Kenchogsum Lhakhang, uno dei templi più antichi del paese, costruito intorno al IX secolo e ampliato nel XV secolo da Pema Lingpa, importante santo loc...

G12 Ritorno verso ovest tra passi, foreste e yak.
Nella Valle di Tang, la più remota del Bumthang, visitiamo un altro luogo legato alla figura di Pema Lingpa, il Membartsho o "Lago Ardente". Si tratta di un pittoresco lago naturale all'interno del q...

G13 Nella valle delle gru dal collo nero.
Tra campi di patate e piccoli villaggi, visitiamo il Gangtey Gompa. Impressionanti risultano le decorazioni architettoniche in legno dipinto e la sala di preghiera realizzata in stile tibetano, la pi...

G14 Trasferimento verso Paro.
Compatibilmente con l'orario di arrivo sarà possibile fare un ultimo giro nel centro cittadino per immergerci ancora una volta nelle tradizioni e nella vita popolare, tra botteghe e negozi di artigia...

G15 Kathmandu, caotico incontro tra buddhismo e induismo.
Partenza dall'aeroporto di Paro, arrivo a Kathmandu. Compatibilmente con i voli, la giornata è dedicata alla scoperta dei siti simbolo della città. Swayambhunath, detto più comunemente Monkey Templ...

G16 Volo internazionale da Kathmandu e arrivo in Italia.



Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Bhutan
Bhutan
Bhutan
Bhutan
Bhutan
Bhutan
Bhutan
Bhutan
Potrebbe interessarti anche...