SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
tariffe a partire da € 100 in base all’aeroporto di partenza (ma prenotando con anticipo esistono anche offerte più basse). Eventuali piani voli operati da compagnie low-cost conviene acquistarli autonomamente tramite i siti web delle stesse compagnie, non avendo Kailas rapporti commerciali con esse.
QUOTA ISCRIZIONE
€ 30 (pratiche d'ufficio)
PERCHE' CON KAILAS
viaggio accompagnato da un geologo-vulcanologo che ha studiato numerosi anni l'evoluzione del vulcanismo dell'Etna e delle Isole Eolie vi aiuta a conoscere in modo approfondito questi territori facendovi scoprire angoli nascosti, sentieri poco battuti e curiosità che generalmente non vengono osservati dal turista. Durante il viaggio i pernottamenti sono stati scelti in piccole strutture hotel o B&B con i quali collaboriamo da anni e che si avvicinano alla tradizione locale dei piccoli centri abitati marinareschi di Salina e di Stromboli. Le cene libere per lasciare la facoltà di scegliere e valutare assieme le migliori proposte dei piccoli ristoranti locali.
- Coinvolgiamo direttamente strutture a gestione familiare cercando di facilitare l’economia locale.
- L’uso di un unico mezzo di gruppo o degli aliscafi genera un minor impatto, in termini di emissioni e di traffico, rispetto allo stesso itinerario effettuato privatamente.
- Ci muoviamo spesso a piedi cercando per quanto possibile di ridurre il nostro impatto sul territorio.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: tour guidato con escursioni a piedi e trasferimenti in barca
GUIDE: Guida Kailas geologo-vulcanologo
GRUPPO: minimo 6 massimo 12 partecipanti
DOCUMENTI: carta d'identità
PERNOTTAMENTO: 5 notti in hotel o B&B selezionati (in camere doppie con bagno in camera) alle isole Eolie.
INFORMAZIONI GENERALI:
Escursioni a piedi di medio impegno, non difficili che richiedono 2-3 ore di salita (700-800 metri di dislivello). Si richiede un minimo di allenamento (qualche passeggiata domenicale è sufficiente).
la Guida Kailas, oltre a raccontare la geologia e l‘ambiente, si occupa di organizzare gli spostamenti del gruppo tra le isole e sulle isole e di gestire le sistemazioni in hotel e B&B. Durante le passeggiate la guida effettua tappe per spiegare e osservare il territorio; questo permette anche ai meno allenati di seguire l’escursione. Le condizioni meteorologiche possono influenzare gli orari e gli approdi dei traghetti e le escursioni. Eventuali variazioni sul programma potranno essere adottate dalla guida.
Le condizioni dell'attività vulcanica del momento l'Etna e lo Stromboli sono tra i vulcani più attivi al mondo) possono far variare parte del programma; la Guida Kailas valuterà valide alternative sfruttando al meglio le sue "infinite" conoscenze di questi luoghi.
La maggior parte dei pasti non sono inclusi, questo per permettere di scegliere liberamente cosa ordinare e dove mangiare: la Guida Kailas conosce molte strutture e varie possibilità, si occupa di suggerire al gruppo le migliori scelte e di prenotare quando possibile.
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Lipari, la più grande delle isole.
Arrivo all’aeroporto di Catania (entro le 11.30), incontro con la guida e trasferimento con un nostro mezzo privato a Milazzo. Partiamo in aliscafo e raggiunta l’isola di Lipari facciamo il giro d...
G2 La straordinaria natura di Salina, l’isola verde.
Transfer privato per raggiungere il centro dell’Isola (e guadagnare un po’ di quota), tra i due grandi coni vulcanici che caratterizzano l’isola. Partiamo a piedi per raggiungere la cima la cim...
G3 Stromboli il faro del mediterraneo.
Un breve spostamento in nave ci porta a Stromboli da dove possiamo godere dei bellissimi panorami sull’isola di Panarea, e sul vicino Scoglio di Basiluzzo, residuo di un’esplosione vulcanica. Sist...
G4 Stromboli e Ginostra.
Una giornata per godere della tranquillità dell’isola e per apprezzarne a pieno tutta la sua bellezza. E’ sicuramente un piacere anche camminare solitari tra i bianchi vicoli del paese. La guida ...
G5 L’isola di vulcano, la fucina degli Dei.
Con il primo aliscafo della giornata raggiungiamo l’Isola di Vulcano, dove alla fine dell’800 ci fu una violenta eruzione che durò 3 anni generando un nuovo cratere. Lasciati i bagagli in hotel s...
G6 Verso Catania e volo di rientro
Con l’aliscafo Raggiungiamo in mattinata il porto di Milazzo da dove partiamo con il nostro minibus per il trasferimento in aeroporto a Catania per i rispettivi voli.
NB: E' possibile prol...
Estensione crateri dell'Etna
G6 Alcantara e Etna Nord.
Con l’aliscafo raggiungiamo in mattinata il porto di Milazzo da dove partiamo con il nostro minibus per raggiungere la zona delle Gole dell'Alcantara, un canyon intagliato da un fiume dalle acque cr...
G7 Salita ai crateri dell'Etna.
Con dei pulmini 4x4 saliamo in quota, da qui, in base alle condizioni meteorologiche e all’attività del vulcano, la Guida Kailas affiancata da una guida vulcanologica valuterà se sarà possibile e...
G8 Tempo a disposizione per visitare Catania
In base all'orario del volo tempo libero in città. Trasferimento in autonomia per l'aeroporto. NB: E' possibile prolungare il soggiorno per chi volesse visitare in autonomia il bellissimo centro stor...
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI