La catena appenninica caratterizza l'Italia dal Colle del Turchino (Genova), fino alla Calabria. La sua forma sinuosa struttura la nostra penisola a partire dai crinali montuosi sino alle coste, là dove le onde del Mediterraneo si scontrano con irte scogliere e panorami famosi nel mondo, come le 5 Terre e la costiera amalfitana. Con vette sicuramente meno famose, meno alte e meno impegnative rispetto alle Alpi e alle Dolomiti, gli Appennini vantano una bassa densità demografica e vasti spazi selvaggi che lasciano ampio sfogo alla voglia di avventura.
Alcune Guide Kailas hanno studiato la geologia, la natura e l'archeologia in questi ambienti. Potete scoprire con loro le aree più interessanti e alcune chicche poco conosciute. Proponiamo sia itinerari di escursionismo giornaliero o trekking di più giorni, sempre arricchiti dalle curiosità raccontate dai nostri geologi e dai nostri naturalisti; nel palinsesto trovi anche itinerari per gli amanti della storia, dell'architettura e dell'archeologia, pensati ed accompagnati dai nostri archeologi. In ogni caso scoprirete sempre anche la ricca gastronomia di questi ambienti rurali, che rendono l'Italia il Paese più ricco e vario al mondo.
La prossima estate le Guide Kailas non saranno impegnate con le loro usuali destinazioni all'estero, pertanto abbiamo la possibilità di viaggiare con loro in Italia. Nascono in questo modo nuovi programmi ideati grazie alla loro esperienza e alla disponibilità dei mezzi Kailas che non verranno impiegati in Islanda, Groenlandia, Alaska. A causa della continua evoluzione normativa riguardante le restrizioni legate alle emergenze causate dal COVID 19 potrebbero essere attuate delle modifiche nei servizi proposti, in quanto dovremo adeguarci alle normative di sicurezza. L'ufficio Kailas vi comunicherà l'evolversi delle possibili modifiche.
Viaggi di Gruppo (con Guida Kailas)
Gallerie Fotografiche delle guide di Kailas... Le guide raccontano