TOUR SULLE DOLOMITI
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Canyoning in Friuli: il cuore acquatico della Montagna

7 giorni
Il Friuli, nella sua zona alpina, è la regione che ha la maggior densità di canyon in tutta Italia. Il più grande valore di questa esperienza è dettato dalla bellezza delle sue forre: inaspettata ed eccezionale! I fenomeni relativi al carsismo hanno permesso all’acqua di modellare dei veri e propri capolavori all’interno delle montagne, con meandri, laghetti pensili, cascate e ambienti di rara bellezza. Grazie a questo viaggio possiamo fruire di ogni tipologia esistente: affrontiamo canyon verticali e tecnici, dove affinare le tecniche di progressione in corda, e forre acquatiche, che illuminano il cuore con i loro colori incredibili... e la possibilità di fare tuffi in laghetti incontaminati!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Scarica il Programma Dettagliato
Nome
Cognome
Email
Città di residenza
inserisci questa spunta per venire iscritto alla nostra Newsletter
 
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la nostra Policy
consultabile qui.
SI
NO.  Scrivici a info@kailas.it per ricevere il programma
 
Nuove partenze in programmazione
COSTO DEL SERVIZIO
in via di definizione
vedi dettagli
QUOTA ISCRIZIONE
€ 30 (pratiche d'ufficio)
PERCHE' CON KAILAS
Questo viaggio è organizzato e accompagnato da Guide Kailas esperte dell'itinerario, della natura e di canyoning che ne hanno vissuto ogni fase, dalla genesi ai giorni attuali. La loro esperienza specifica, sia tecnica, sia del luogo, permette una gestione efficace con una location strategica, per muoversi all’interno delle valli più belle e raggiungere in poco tempo tutti i percorsi in programma. Il gruppo è piccolo e compatto, 4-8 partecipanti, per garantire il massimo feeling con la wilderness nel rispetto delle valli che visitiamo, conseguendo sicurezza e sostenibilità.
 
  • Escursioni giornaliere in zone remote, nella natura selvaggia in silenzio, dove il solo rumore sarà quello dell’acqua e dei nostri passi, il tutto in maniera ecocompatibile e senza saturazione umana di aree alpine.
  • Coinvolgiamo direttamente le realtà locali per favorire l’economia delle piccole strutture locali, di norma a conduzione familiare.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio Outdoor Sportivo
GUIDE: Guida Canyoning e GAE, Maestro di Torrentismo; Istruttore Canyoning CSEN e FFMS
GRUPPO: Minimo 4 e massimo 8
DOCUMENTI: Carta d'identità
PERNOTTAMENTO: In hotel in camera doppia (6 notti)
 
INFORMAZIONI GENERALI:
Iil canyoning è un’attività che si svolge in ambiente naturale e impervio ed è soggetta alle condizioni meteorologiche. Le Guide sono in grado di valutare il livello di rischiosità dovuto a eventuale maltempo e potranno MODIFICARE il programma o annullare alcune uscite, a loro insindacabile giudizio, nel caso in cui le condizioni minime di sicurezza non possano essere rispettate.
 
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Arrivo in Friuli e preparazione dell'avventura
Arrivo a Gemona nel pomeriggio. Incontro con le Guide, consegna materiale e illustrazione del programma. Sistemazione in struttura. Cena e pernottamento.

G2 Inizia l'avventura: primi passi acquatici nel canyon Lavarie
Un percorso breve con un avvicinamento quasi inesistente, per cominciare a prendere dimestichezza con l’ambiente canyon tipico di questa regione. Grazie a un itinerario di "sole" 7 calate si potrà ...

G3 Macile: dove gli appassionati diventano esploratori
Dopo colazione o staff Kailas conduce il team a scoprire le meraviglie che il canyoning può riservare! Si sale di livello con un percorso divertente e molto completo che comprende una serie di tuffi,...

G4 Emozioni sempre più intense al Rio Simon
Il ventre acquatico della montagna richiama gli avventurieri: si comincia con qualche vera perla friulana! Il Rio Simon è uno dei percorsi più belli d’Italia! Si tratta di una gola maestosa che na...

G5 Lo scrigno liquido della montagna a Viellia
Quando credete di aver visto quanto di più bello il canyoning abbia da offrire, ecco il momento di rimettere tutto in discussione secondo nuove prospettive! In uno dei posti più remoti del Friuli, a...

G6 L'emozione non finisce mai al Leale
Dopo un lungo bagno nelle emozioni del Simon e del Viellia, chi è pronto per un percorso più tecnico sia dal punto di vista della progressione verticale, sia e soprattutto per quella acquatica? Il L...

G7 Fino all'ultimo giorno, il magico cantico dell'acqua
Il magnifico viaggio non può che concludersi con un canyon breve, il Černi Potok e con il tradizionale galletto a Resiutta, prima di tornare! Questo è l'ultimo giorno durante il quale saluteremo il...


Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Richiedi informazioni
Nome e Cognome
Email
Conferma Email
Richiesta
Per quale data sei interessato ?
In quanti siete ?
Hai scaricato il PDF del programma ?
Stai scrivendo una e-mail all'ufficio Kailas di Milano (info@kailas.it) la tua mail verrà letta il prima possibile. Per urgenze puoi chiamare il n. 02/54108005
 
Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la nostra Policy
consultabile qui.
SI
NO.  Scrivici a info@kailas.it per richiedere informazioni
 
Friuli
Friuli
Friuli
Friuli
Friuli
Friuli
Friuli
Friuli
Friuli
Friuli