SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
In programmazione per il 2021
COSTO DEL SERVIZIO
€ 2.250
VOLO
a partire da € 850 (bassa stagione) e fino a € 1.200 (alta stagione) secondo disponibilità e date; prima si prenota meno costa.
ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio, ricerca volo e assicurazione assistenza medico-bagaglio)
PERCHE' CON KAILAS
Questo viaggio è studiato con tutti i pernottamenti in hotel/guesthouse e con escursioni a piedi facili e mai troppo faticose, per permettere a tutti di poter partecipare. Si viaggia in un gruppo piccolissimo (massimo 8 partecipanti) accompagnati dalla Guida Kailas che ha studiato e ripercorso questo itinerario per offrire un viaggio in Ecuador unico e ricco.
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Ecoturismo - Geoturismo
GUIDE: Guida Kailas geologo
GRUPPO: Minimo 6 e massimo 8 partecipanti
PERNOTTAMENTO: Hotel, lodge e guesthouse
INFORMAZIONI GENERALI:
Temperature: Ecuador è sinonimo di equatore, e per quanto riguarda le temperature, le stagioni hanno pochissimi cambiamenti. Cambiano invece a seconda degli ambienti che si visitano (dell'altitudine): nella foresta minime 15°/17°C e massime 25°/ 26°C, sulla costa minime 22°C e massime 30°C, mentre in montagna a Quito variano tra 8°/10°C le minime e 18°/20° le massime.
ITINERARIO IN BREVE:
G1: Partenza con volo di linea per Quito ...
G2: Altopiani e imponenti vulcani. Colazione e partenza per il Shandia Lodge, nella provincia di Napo, in Amazzonia. Durante il tragitto attraversiamo la Cordillera Real sul passo di Papallacta, oltre i 4000 metri ...
G3: La regione amazzonica a piedi. Colazione al Lodge di Shandia, dopo di che ci addentriamo nella foresta lungo il Rio Jatun Jaku, accompagnati da un indigeno Kichwa, che ci aiuta ad osservare la fauna, a riconoscere piante utilizzate nella tradizione del suo Popolo ...
G4:Lungo i percorsi d'acqua con le lance tradizionali. Colazione al Lodge e partenza per Punta Ahuano, dove ci imbarchiamo sulle lance tradizionali per discendere il fiume fino ad Amazzonico, un centro di reintroduzione di animali feriti che vengono curati fino a poterli reintrodurre nella foresta ...
G5: A piedi alla scoperta del vulcano Tungurahua. Dopo la colazione ci muoviamo lungo la valle del fiume Pastaza con vari stop panoramici e fotografici. Alla confluenza con il Rio Verde inizia il nostro trekking per esplorare una serie di meravigliose cascate, l’ultima delle quali è l’impressionante “Pailon del Diablo” ...
G6: Il Vulcano Chimborazo. Subito dopo una ricca colazione partenza con il nostro minivan per raggiungere una strada ad anello che ci porterà ai piedi del Chimborazo, che con i suoi 6.310 metri di altezza è uno dei vulcani più alti del mondo. Facciamo una camminata vicino al vulcano, contemplandone la maestosità, ...
G7: I vasti altopiani e il sito Inca di Ingapirica. Dopo la colazione in albergo ci rimettiamo in viaggio percorrendo la Panamericana attraverso l’ecosistema del Paramo, tipico degli altipiani andini ...
G8: La città spagnola di Cuenca. La mattina successiva andiamo a Cuenca, una bellissima città sorta sulle rovine di Tomebamba, antica capitale Inca, ora ricca di arte coloniale e moderna, dedicata alle religioni indigene ...
G9: La pianura costiera e la pampa umida. Per lasciare il corridoio interandino dobbiamo salire la Cordigliera Occidental e attraversare il Parco Nazionale El Cajas, il parco dei cento laghi! In un paio d’ore camminiamo attorno allo spettrale e puro lago Llaviucu, ...
G10: Isola de la Plata riserva naturale Machalilla. Dopo la colazione ci imbarchiamo su un traghetto che in due ore raggiunge l'Isla de la Plata, selvaggia e ricca di biodiversità, sia di flora sia di fauna. L’isola presenta quasi tutte le specie che si possono osservare alle più famose Galapagos. Una camminata attraverso i sentieri dell'isola ci permette di scoprire da vicino la natura prorompente ...
G11: Relax alla scoperta delle spiagge più belle. Raggiungiamo la vicina spiaggia di Los Frailes, considerata la più bella nel parco Machalilla e passiamo la giornata camminando per sentieri e facendo il bagno, ancora occasione di vedere le tartarughe marine ...
G12: Risalendo la cordigliera andina ci aspetta una sorpresa. Dopo la colazione ripartiamo con il nostro minibus per ritornare sulla cordigliera andina e scoprire altri interessanti vulcani. L'energia di queste montagne ...
G13: La caldera del Quilotoa. Giornata a piedi per esplorare il cratere di Quilotoa, una caldera parzialmente riempita da un lago. Con il geologo che accompagna il viaggio possiamo ripercorrere ...
G14: La foresta del Paramo. Dopo la colazione raggiungiamo un sentiero che, sempre con vista sul Cotopaxi, ci porta a scoprire la foresta presente a queste altitudini. Nel pomeriggio raggiungiamo Quito, ...
G15: Quito, la grande città di montagna. Dopo la colazione utilizziamo la teleferica che ci permette di raggiungere un grandioso punto panoramico sulla città: dai 2800 metri di Quito saliamo a 4200 metri e ci incamminiamo lungo un sentiero panoramico ...
G16: Mercato di Otavalo. Con i bagagli pronti andiamo verso il mercato di Otavalo, il più grande dell’America Latina, dove abbiamo tempo libero per vivere questa fantastica atmosfera tipica ...
G17: Arrivo in Italia nel pomeriggio.
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI