ESEMPIO DI ITINERARIO PROPOSTO IN BASE ALLA NOSTRA ESPERIENZA:
G1: Italia - FaroeVolo internazionale con partenza da aeroporto prescelto e arrivo alle Faroe. All'arrivo in aeroporto ritiro dell'auto a noleggio. Si suggerisce una visita al piccolo borgo di Gasadalur. Da qui si può camminare su sentieri nella natura e godere della suggestiva vista di Tindhólmur. Da non perdere la cascata che scende fino al mare. Pernottamento a Vagar.
G2: Vagar - EysturoySi parte sulla strada che va a nord. Consigliata l'escursione in barca di 2 ore alle scogliere di Vestmanna famose per i numerosi uccelli che vi abitano e per le grotte marine. E’ possibile anche visitare il Saga Museum. Proseguimento per il villaggio di Tjornuvik dove si è circondati da montagne scoscese. Di qui si può vedere l’imponente roccia chiamata “Giant and the Witch”. Dopo aver passato il ponte che collega Streymoy e Eysturoy ci si dirige verso il villaggio di Eidi da cui si gode del panorama della vetta più alta della Faroe, Slættaratindur (882 metri). Pernottamento a Eysturoy.
G3: GjogvGiornata dedicata alla visita del suggestivo piccolo villaggio di Gjógv, noto per il suo porto naturale. Un sacco di opportunità di escursioni a piedi portano sulle scogliere a picco sul mare dove si possono avvistare gli uccelli, o nella bellissima valle di Ambadalur. Pernottamento a Eysturoy.
G4: KlaksvikPassando per il tunnel sottomarino si arriva alla cittadina di Klaksvik. Il tunnel è decorato con luci luci fatte dal noto artista faroese Tróndur Patursson. Klaksvík è un buon posto per partire ad esplorare il resto delle isole del nord. Sull'isola di Vidoy si trova il villaggio più a nord delle Isole Faroe, Viðareiði, che merita una visita. Pernottamento nelle isole del nord.
G5: KunoyConsigliamo di visitare l'isola di Kunoy e il suo piccolo villaggio al mattino. Dal paese di Kunoy si ha una bella vista dell'isola di Kalsoy. Ritornando a Eysturoy, si consiglia di passare per il villaggio di Toftir, per giungere infine a Tórshavn, dove si pernotta.
G6: SandoyOggi è consigliata la visita della bella isola verde di Sandoy (biglietto del traghetto da acquistare in loco, al porto di Gamlaraett per il villaggio di Skopun), chiamata anche l'isola Saga. Questa isola rispetto alle altre ha un aspetto prevalentemente pianeggiante. Con il traghetto si va dal porto di Gamlarætt a Skopun. Da non dimenticare i piccoli borghi di Dalur e Husavik. Pernottamento a Tórshavn.
G7: Tórshavn e dintorniGodetevi la giornata in Tórshavn. Merita una visita il villaggio di Kirkjubøur, raggiungibile anche a piedi con un percorso trekking di circa 10 km. Il pittoresco centro podere è abitato da una famiglia che da 17 generazioni ha curato casa e chiesa. Qui si può vedere l’incompiuta cattedrale Magnus e la piccola chiesa medievale di St.Olav. Pernottamento a Tórshavn.
G8: Faroe - ItaliaRilascio dell'auto a noleggio in aeroporto e partenza con volo di rientro in Italia.