G1: Partenza dall'Italia e arrivo a Tehran.
Partenza dall'Italia con volo di linea, arrivo a Tehran e pratiche per il visto; incontro con la Guida e sistemazione in hotel.
G2: Volo interno per Bam, storica oasi del Sud, al margine del deserto.
Volo interno di poco più di 1 ora x raggiungere l'immensa oasi di Bam e la sua cittadella fortificata, considerata la più grande città in mattoni crudi al mondo, patrimonio UNESCO. Visita della cittadella a piedi con le luci del tramonto. Notte in Hotel a Bam. FB
G3: Rayen, Mahan e Kerman: castelli, mausolei, giardini persiani e bazar storici.
Quando si parla di Via della Seta la mente evoca i viaggi di Marco Polo, che descrisse Kerman, il suo bazar ricco di spezie e pietre preziose, i castelli e i rigogliosi giardini persiani di questa regione. Castello di Rayen, mausoleo Sufi di Bam, giardino persiano UNESCO di Sharazade e Kerman, bazar e grande moschea.
G4: Giornata nel deserto per scoprire i grandiosi ambienti dei Kalut.
Incontriamo il 4x4 che ci porta nel deserto del Lut, in particolare a scoprire lo straordinario paesaggio dei Kalut, grandi formazioni di sabbia e sale, scolpite dal tempo ... un paesaggio inaspettato e unico, che ricorda la Monument Valley americana. A seconda delle esigenze possiamo fermarci per la notte nell'oasi oppure rientrare a Kerman.
G5: La Via della Seta verso Nord: Yazd, la città dello zoroastrismo.
Ci muoviamo verso Nord, percorrendo il percorso della via della seta, che ci permette di ammirare i paesaggi al margine tra il deserto e i monti Zagros, e che ci permette di visitare alcuni storici caravanserragli come quello ristrutturato di Zeinoddin e il sito archeologico fortificato di Ser Yazd. In serata raggiungiamo Yazd. Notte in hotel.
G6: Yazd, torri del silenzio, il lavoro millenario per convogliare le acque e il 'bazar del rame'.
Dedichiamo questa giornata alla visita di Yazd, una piccola ma bellissima città, centro commerciale della via della seta, che ha mantenuto intatte le sue caratteristiche di città del deserto, con case basse in adobe racchiuse tra le mura. Visitiamo interessanti architetture, il vivace bazar del rame, il museo dell'acqua (e dei "Kanat") e le torri del silenzio zoroastriane. Cena in un ristorante tradizionale e notte in hotel.
G7: Città caravanserraglio sulla via per Esfahan.
Oggi ripercorriamo un interessante excursus storico partendo dalla cittadella Sasanide di Meybod, risalente al IIIsec, per poi visitare una delle più antiche moschee dell'Iran, a Nain fino a raggiungere il centro storico della più bella città dell'antica Persia, Esfahan. Cena e notte in hotel ad Esfahan, nel centro storico, così possiamo muoverci a piedi.
G8: Esfahan, città da 'mille una notte' ... lo splendore di Persia.
Iniziamo la visita di questa stupenda città partendo dalla moschea del venerdì, un vero museo dell'architettura Persiana, dove assieme alle nostre Guide possiamo carpire le diverse fasi storiche ed artistiche. Da quì camminiamo attraverso il Bazar coperto, individuando le differenti aree artigianali: delle spezie, dell'oro, delle stoffe, fino a raggiungere la grandiosa piazza Naqsh Jahan, dove visitiamo le due imponenti e bellissime moschee decorate e il palazzo reale. Nel pomeriggio raggiungiamo il quartiere armeno di Nuova Jolfa, dove ceniamo nel quartiere armeno, ricco di vita e di locali interessanti. Notte in hotel.
G9: Rientro in Italia.
Volo notturno da Esfahan e arrivo in Italia a metà giornata.
SE HAI PIU' GIORNI:
Possiamo allungare il viaggio con una permanenza di più giorni nel deserto, vivendo alcune notti in tenda alla scoperta di ambienti bellissimi, particolari e unici. Oppure possiamo continuare il viaggio da Esfahan verso Nord, per raggiungere Tehran.
TRASPORTI: Vetture private e 4x4 nel deserto
DOCUMENTI: Passaporto e modulo 'pre-visto'
VISTO: Il visto di entrata in Iran si completa e si paga in aeroporto all'arrivo, ma è necessario fornirsi del modulo di pre-visto che viene richiesto al chek-in per il volo. E' necessario circa 1 mese per la preparazione del pre-visto.
IMPORTANTE: Viene ancora richiesto da regolamento, alle donne in viaggio, di coprire i capelli. Si può fare con un foulard o con un berretto/cappello come fanno molte ragazze iraniane oggi.
CLIMA: Le oasi della regione di Kerman sono rigogliose in primavera e con bei colori all'inizio dell'autunno. In estate fa troppo caldo, specialmente nella parte Sud del viaggio e nel deserto. In inverno c'è spesso la neve nelle montagne attorno a Kerman, che bisogna attraversare per raggiungere il deserto.