Si viaggia in pochi (8-12 partecipanti) seguiti dalla Guida Kailas, da una Guida iraniana di fiducia e nel deserto da uno staff locale con cuoco e driver dei 4x4. Potremmo definirlo il viaggio più bello e completo tra le nostre proposte in Iran. Peccato che si possa effettuare solamente nelle stagioni più fresche dell’anno perché il deserto del Kalut in estate ha registrato anche + 70°C. Al contrario quando di giorno non fa troppo caldo, di notte fa freddo e in inverno non è raro arrivare a 0°C ... consigliamo questo viaggio a viaggiatori abituati a qualche scomodità e adattabili a condizioni climatiche assai mutevoli.
TIPOLOGIA: Viaggio itinerante nel Sud dell'Iran, con escursioni a piedi e 4x4 nel deserto
GUIDE: Guida Kailas esperta di geologia, natura e storia + guida iraniana
GRUPPO: Minimo 7 e massimo 12
DOCUMENTI: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: Nessuna
PERNOTTAMENTO: In Hotel belli e selezionati tra le strutture più caratteristiche, in guesthouse tradizionali che permettono un bel contatto con la gente del posto, accogliente e ospitale; 3 notti in tenda nel Kalut (deserto del Lut).
INFORMAZIONI GENERALI:
Vogliamo aggiungere due considerazioni importanti, in primis sottolineare che il Popolo Iraniano è accogliente, colto, gentile e molto ospitale e questo fa di ogni incontro con la gente un momento ricco e interessante. Teniamo inoltre a sottolineare che viaggiare in Iran è assolutamente sicuro, in numerosi anni di viaggi, attraverso le città, i deserti, le aree rurali delle montagne, non abbiamo mai incontrato alcun cenno di pericolo.
Anche in questi mesi, nonostante l'importante processo di trasformazione sociale in atto, e con le proteste giovanili di piazza, i nostri gruppi in viaggio non hanno percepito alcuna difficoltà o disagio. Per questi motivi ci sentiamo tranquilli nel proporre ed accompagnare i nostri itinerari in Iran, nonostante il Paese sia inserito tra le destinazioni "sconsigliate" dalla Farnesina.
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Italia - Iran
Partenza dall'Italia con volo di linea, arrivo a Shiraz e pratiche per il visto; incontro con lo staff e sistemazione in hotel.
G2 Shiraz, tra bazar e palazzi da mille e una notte.
Visita di Shiraz, centro storico famoso per i suoi bellissimi palazzi, caratterizzati da giochi di luci creati dagli specchi, dalle vetrate multicolori e dai sontuosi giardini. La ricchezza delle ulti...
G3 Persepoli e Naqsh-Rostam, agli albori della Civiltà Persiana.
Ci muoviamo verso Est per raggiungere i tre siti archeologici che ci raccontano i primordi di questo Impero, quando dal VI secolo a.C. si insediarono i regni di Ciro e di Dario, dominatori del Medio O...
G4 Pasargade, la tomba di Ciro e Meymand il villaggio scavato nella roccia.
Raggiungiamo Pasargade, la prima capitale del regno Achemenide, voluta da Ciro il Grande, fondata nel 546 a.C., dove si cammina tra i resti dei monumentali palazzi di Ciro e concludiamo la visita in u...
G5 Kerman, la storica oasi tra montagne e deserti.
Lasciamo la vita semplice di Meymand per raggiungere Kerman, città ai limiti del deserto di Dasht-e-Lut, situata a 1.750 metri di altitudine ai piedi di imponenti montagne spesso innevate durante l...
G6 Il deserto con i 4x4 ed escursioni a piedi tra calanchi colorati e dune a barcana.
Scavalchiamo le montagne per scendere nel versante del deserto. Al primo villaggio pedemontano incontriamo il team con i 4x4 che ci supportano nell’avventura delle prossime 5 giornate. Il primo ambi...
G7 Il deserto dei Kalut, tra rocce lavorate dal tempo e antichi laghi.
Dopo una passeggiata mattutina per fotografare il paesaggio, attraversiamo il deserto di dune a barcana con i 4x4, raggiungiamo un’altra oasi per poi traversare il fiume ed entrare nella regione chi...
G8 Camminiamo nel silenzio tra i diversi paesaggi del Kalut.
Dedichiamo buona parte della giornata a camminare nel silenzio e respirare a fondo la magia di questi luoghi. Nel frattempo il campo verrà spostato nella regione più orientale del Kalut, dominata da...
G9 Le remote regioni orientali, tra fiumi salati e sterminati altopiani vulcanici.
Oggi ci spostiamo verso Nord-Est per raggiungere una regione remota, dove affiorano alcune sorgenti termali fortemente mineralizzate, che danno vita ad un torrente salato, caratterizzato da bellissime...
G10 Oasi, Giardini UNESCO e antichi mausolei.
Con una passeggiata visitiamo l'oasi, con le sue imponenti palme da dattero, gli aranceti e splendidi giardini fioriti. Scavalchiamo le montagne innevate per ritornare verso Kerman e poi Mahan, dove v...
G11 Il castello di Rayen e la cittadella fortificata di Bam.
Partiamo verso sud, per raggiungere Rayen, dove visitiamo il villaggio-castello, famoso per le sue imponenti mura merlate e per il paesaggio con lo sfondo di montagne alte 4.000. Dopo un rapido pranzo...
G12 Il Golfo Persico e l’Isola di Qeshm.
Giornata di trasferimento verso il mare (lungo tragitto in minibus), partiamo di mattino presto per attraversare la catena dei Monti Zagros nella sua porzione più meridionale, alternando paesaggi mo...
G13 Le Meraviglie geologico-naturalistiche delle montagne di Qeshm e la foresta di mangrovie.
Il villaggio è un punto strategico per visitare le meraviglie paesaggistiche di quest’area. A seconda delle maree decidiamo l’ordine delle visite in base all’ora in cui possiamo addentrarci nel...
G14 Grotte di sale e il mare cristallino abitato dai delfini
Raggiungiamo la costa Sud di Qeshm, verso il mare aperto i panorami cambiano e l'acqua diventa limpida e cristallina, quì vivono branchi di delfini e abbiamo l'occasione di vederli mentre facciamo il...
G15 Hormoz, l’isola dei mille colori.
All’alba partiamo in aliscafo per raggiungere l’isola di Hormoz (mentre i bagagli vanno col minibus direttamente a Bandar Abbas in aeroporto). Qui entriamo in un altro ambiente geologico particola...
G16 Isfahan la città simbolo della Persia nel mondo.
Iniziamo la visita di questa stupenda città partendo di mattina dalla moschea del venerdì, un vero museo dell'architettura Persiana, dove assieme alle nostre Guide possiamo carpire le diverse fasi s...
G17 Rientro in Italia.
Nella notte trasferimento in aeroporto e volo per l'Italia.
NB.: per chi vuole è possibile fermarsi una notte in più ad Isfahan e passare una giornata più lenta tra visite nel bazar e piccoli locali tradizionali.
_il programma può subire variazioni in base al volo interno per raggiungere Isfahan e in base alle condizioni del mare che a volte non permettono di raggiungere l'Isola di Hormoz_
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!