STAGIONALITA'
Da fine ottobre a fine aprile
DATE DI PARTENZA
massimo 10 partecipanti
30 Ottobre 2025
- 09 Novembre 2025
PROGRAMMATO
28 Novembre 2025
- 08 Dicembre 2025
PROGRAMMATO
05 Marzo 2026
- 15 Marzo 2026
PROGRAMMATO
23 Aprile 2026
- 03 Maggio 2026
PROGRAMMATO
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
a partire da a partire da € 700 (con Ethiopian o Turkish Airlines)
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio)
SUPPLEMENTO SINGOLA
€ 270
Si applica a chi ne fa richiesta oppure qualora non ci fosse la possibilità di condividere la stanza con un altro/a partecipante alla chiusura delle iscrizioni.
Viaggio itinerante con notti in hotel/lodge e facili passeggiate
Guida italiana Kailas Viaggi, naturalista-etologo
8 notti in Hotel ed eco-lodge con camere doppie e bagni privati.
Facili passeggiate nella natura; i sentieri possono essere fangosi, si consiglia pertanto l'uso di scarponcini da trekking alti.
SCOPRI DI PIU'
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
ITINERARIO IN BREVE:
G1: Volo dall'Italia.
Voli da Milano e da Roma (o bretelle Ita da altri aeroporti); si parte di sera, notte in aereo e arrivo la mattina presto del G2.
G2: Addis Abeba, entriamo nella Rift Valley nella direzione dei grandi laghi.
Incontro in aeroporto con staff e la guida Kailas e partenza verso sud, attraversando la più grande valle del mondo, la Rift Valley africana. In quest'area è caratteristico un allineamento di grandi...
G3: Escursione in barca sul Lago Ziway alla scoperta della natura e della storia.
Partiamo in barca per scoprire la natura del lago, caratterizzata da colonie di uccelli (tra cui pellicani, cigni, aironi, nitticore) e da ippopotami; raggiungiamo un'isola in mezzo al lago dove cammi...
G4: Dalla Rift Valley alle montagne: la fauna di montagna di Dinsho.
Partiamo dalla regione dei laghi per salire tra le montagne. Dedichiamo una visita alla comunità rasta di Sciasciamane, dove capiamo lo storico legame tra questa gente e la Giamaica. Nel pomeriggio c...
G5: Nei Monti Bale alla ricerca del lupo etiope tra laghi cristallini e lobelie giganti.
Saliamo con i 4x4 su strade di montagna per raggiungere l'altopiano dei Bale, a 4000 metri e ci muoviamo a piedi tra laghi cristallini e lobelie giganti. Quì non è raro osservare il lupo rosso di Si...
G6: Attraversiamo il Senati Plateaux fino a raggiungere la foresta di Harenna.
Risaliamo in montagna alle quote alte, questa volta per attraversare un altopiano lunare, conosciuto come Senati Plateaux. Dopo alcune soste per osservare l'ambiente inaspettato e unico, scendiamo sul...
G7: Scendiamo nelle foreste tropicali più rigogliose alla scoperta del territorio dei Sidamo.
Scendiamo dalle montagne per entrare nuovamente nella Rift Valley e dopo aver raggiunto il Lago Awassa (pausa per il pranzo e visita al vivace porto di pesca sul lago), si entra nel territorio dei Sid...
G8: A piedi tra i villaggi Sidamo, tra piantagioni di caffè e falso banano.
Dal Lodge con una passeggiata nella foresta e tra le piantagioni di caffè e di banane, raggiungiamo le capanne di alcune famiglie Sidamo che vivono nella natura, come una volta. Scopriamo assieme all...
G9: La riserva faunistica Abjata-Shalla e rientro nella capitale.
Oggi risaliamo la Rift Valley verso Nord per rientrare alla capitale. Lungo il percorso entriamo con i 4x4 nella riserva faunistica dei Laghi Abjata-Shalla le cui sponde sono abitate da scimmie, antil...
G10: il centro storico di Addis Abeba, i suoi mercati e volo notturno.
Dedichiamo la mattina ad una visita del centro storico di Addis, del suo museo istituito all'interno di una storica villa del periodo "italiano". Visitiamo i mercati e dedichiamo un pò di tempo per a...
G11: arrivo in Italia
Volo notturno e arrivo in Italia in mattinata.
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
GRUPPO: Minimo 7 e massimo 10 partecipanti
DOCUMENTI: Passaporto con validità 6 mesi e pagina libera per il visto
Da richiedere online prima della partenza https://www.evisa.gov.et/visa
Rimane necessario da parte del viaggiatore reperire le informazioni aggiornate attraverso i canali informativi governativi ufficiali (per i cittadini italiani il Ministero degli Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it)
ALTRE INFORMAZIONI:
Il 2 novembre 2022, il Governo federale etiope e il Fronte di Liberazione Popolare Tigrino (TPLF) hanno firmato un accordo di cessazione delle ostilità e il reintegro dei militari tigrini nell'esercito regolare etiope. I nostri collaboratori locali hanno ripreso l'accompagnamento turistico in molte aree dell'Etiopia tra cui la Dancalia dove Kailas ha accompagnato gruppi in autunno 2023 e a febbraio 2024 senza rilevare alcun problema, mentre le regioni Rift Valley e Monti Bale sono sempre rimaste al di fuori di ogni allerta.
La Farnesina sconsiglia i viaggi nelle aree di confine a Nord di Axum, al confine con il Sud Sudan (Sudovest dell'Etiopia) e al confine con il Somaliland (estremo Est disabitato dell'Etiopia) e sottolinea alcune problematiche tra Lalibela e Gondar (area delle "rotte storiche"). La vastità del Paese e i continui cambiamenti di "problematiche" legate alle relazioni estere con gli stati confinanti, generano uno status in continua evoluzione. Suggeriamo di consultare il sito VIAGGIARE SICURI specialmente se si intraprende un viaggio non organizzato e in autonomia.
PERCHE' CON KAILAS
Un itinerario originale che visita aree poco frequentate dal turismo; si viaggia in un gruppo piccolo accompagnati dalla Guida italiana esperta dell'ambiente e della fauna.
- E' un must per chi ama viaggiare Green perchè si incontra la natura vera e incontaminata ed etnie interessanti.
- Con una Guida Kailas esperta della natura, del comportamento della fauna e degli aspetti ambientali, torniamo a casa con interessanti conoscenze.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!