... Viaggi in Patagonia e Terra del Fuoco ...
:: HOME - VIAGGI :: ESCURSIONI / WEEKEND :: EVENTI :: PROSSIME PARTENZE :: GUIDE KAILAS
:: INFO & UTILITY
torna indietro

Patagonia Avventura: Trekking al Cerro San Lorenzo e Cerro Castillo, lungo i paesaggi della Carretera Austral


Livello 4
Il viaggio lungo la Carretera Austral, strada mitica che attraversa la Patagonia cilena, nasce dopo qualche anno di sogni, progetti ed esplorazioni da parte delle Guide di Kailas. Percorriamo l’ultimo tratto della strada, da Coyhaique fino a Tortel, circondati da laghi azzurri, foreste impenetrabili e impressionanti pareti di roccia e ghiaccio. Lungo il percorso affrontiamo due distinti trekking di più giorni ai piedi del Cerro Castillo e del Cerro San Lorenzo, massicci simbolo di questa regione, e dormendo alcune notti in tenda per gustare in pieno le atmosfere remote di queste valli. Una giornata intera è dedicata all’esplorazione della remota laguna San Rafael, un fiordo del Pacifico costellato di iceberg che si distaccano da un’imponente lingua di ghiaccio. Il resto del viaggio è fatto di scoperte di villaggi di boscaioli in riva all’Oceano, estancias di frontiera, misteriosi monoliti di roccia e il fascino di un paesaggio grandioso e selvaggio lungo una delle strade del mito.
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
03 Febbraio,
02 Marzo
COSTO DEL SERVIZIO
€ 2.700
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
a partire da € 2.000
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche ufficio)
PERCHE' CON KAILAS
Viaggio di grande valore paesaggistico e ambientale, in un’area remota dove è necessaria una buona organizzazione logistica, una conoscenza dei luoghi ed il supporto dei collaboratori locali. Ci muoviamo con un gruppo piccolo (gruppo Kailas di massimo 10 partecipanti) accompagnato da una guida italiana esperta dell’area. Questa regione della Patagonia, ai margini delle località più celebri, è ancora in grado di offrire un’esperienza avventurosa, in un contesto paesaggistico maestoso, perfetto per un’esplorazione in stile Kailas.
 
  • Coinvolgiamo direttamente alcune strutture a gestione familiare per sostenere direttamente l’economia locale.
  • L’uso di un unico mezzo di gruppo genera un minor impatto, in termini di emissioni e di traffico, rispetto allo stesso itinerario effettuato privatamente con tante macchine.
  • Dedichiamo molto tempo all’esplorazione lenta.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio. Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Viaggio itinerante con escursioni a piedi e un breve trekking
GUIDE: Guida Kailas, naturalista o geologo, che conduce il viaggio, gestisce le logistiche e racconta geologia e ambiente + staff locale a supporto .
GRUPPO: Partenza programmata per minimo 6 e massimo 10 partecipanti.
DOCUMENTI: Passaporto
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: nessuna
PERNOTTAMENTO: In hotel/guesthouse, in camera doppia e servizi privati o servizi comuni (7 notti); campo itinerante con zaino e tenda in spalla privo di servizi igienici (3 notti); campo fisso con escursioni giornaliere e zaino leggero con disponibilità di servizi igienici basici e docce (3 notti)
 
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Partenza dall’Italia
Volo in serata con scalo a Santiago del Cile

G2 La regione di Aysen, la porta della Patagonia.
Volo per Balmaceda, aeroporto di riferimento per la Regione di Aysen. Ci trasferiamo con il minibus a Villa Cerro Castillo, piccolo villaggio base per le escursioni all’omonimo gruppo montuoso, perc...

G3 Il trekking del Cerro Castillo inizia con un anfiteatro glaciale.
Partiamo dal villaggio per percorrere col minibus la valle che ci porta verso il settore occidentale del massiccio, dove inizia la nostra avventura a piedi. Attraversiamo per qualche ora un bel bosco ...

G4 La Laguna Castillo e i ghiacciai pensili dello Hielo Continental.
Smontiamo il campo ed iniziamo uno dei tratti più spettacolari di tutto il trekking. Affrontiamo una ripida salita che ci porta al Morro Negro, quota 1.700 metri, il punto più alto dell’itinerario...

G5 Il passo Penon e i suoi panorami selvaggi.
Continuiamo il trekking prima seguendo il torrente e a seguire risalendo la valle che scollina al passo Penon, a quota 1.450 metri. Alterniamo passaggi del bosco incontaminato a tratti panoramici con ...

G6 Alla fine del trekking navighiamo sul grande lago.
Una lunga e facile tappa ci porta fuori dal Parco Nazionale del Cerro Castillo e di nuovo sulla Carretera Austral. Abbandoniamo gli imponenti contrafforti del gruppo montuoso che ci ha fatto compagnia...

G7 La valle di Jeinemeni e le pitture rupestri.
Oggi esplorariamo i dintorni con una facile passeggiata. A pochi chilometri da Chile Chico risaliamo la valle di Jeinemeni per conoscere un ambiente suggestivo e interessante tra imponenti monoliti di...

G8 On the road lungo la Carretera Austral.
Proseguiamo l’esplorazione della Patagonia cilena seguendo la Ruta 7, meglio nota come Carretera Austral, uno dei progetti più grandiosi e ambiziosi che hanno impegnato il Cile per oltre 30 anni, a...

G9 Verso il massiccio del San Lorenzo, il nostro campo come 'anmtichi pionieri'.
Ci prendiamo un po’ di tempo per esplorare questo caratteristico villaggio fondato a metà del XX secolo abitato da boscaioli. Tutto il paese è costruito su palafitte percorribili solamente a pied...

G10 La valle del Rio Tranquillo al cospetto di grandi ghiacciai.
Con la prima escursione a piedi risaliamo la selvaggia valle del rio Tranquillo in direzione dell’omonima laguna e del settore occidentale del massiccio San Lorenzo. Già dopo pochi chilometri tra i...

G11 La valle del San Lorenzo sulle tracce di De Agostini.
Seguiamo la valle del San Lorenzo in direzione del "campamento" De Agostini, sulle tracce dell’esploratore italiano Alberto Maria De Agostini, celebre in tutta la Patagonia e Terra del Fuoco, che ne...

G12 Puerto Rio Tranquillo, sul grande Lago General Carrera.
Lasciamo il nostro campo per ritornare sulla Carretera Austral, ora in direzione nord. Risaliamo ancora la valle del Rio Baker, ammirando i paesaggi e i contrasti tra i colori brillanti dei numerosi l...

G13 Una laguna glaciale avvolta nel silenzio abbraccia il ghiacciaio San Rafael.
La sorpresa finale è l’escursione che ci porta alla laguna San Rafel, uno dei monumenti naturali più spettacolari della regione. Con il minibus percorriamo la strada fino alla Baia Exploradores do...

G14 Le spettacolari 'Capillas de Marmol' indiscussa meraviglia geologica.
Partiamo per un’ultima escursione, ancora una volta spettacolare, perché raggiungiamo uno dei monumenti naturali della Patagonia cilena, le famigerate e fotografate le Capillas de Marmol, una singo...

G15 Trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia via Santiago del Cile.
Notte in aereo.

G16 Arrivo in Italia



Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Patagonia
Potrebbe interessarti anche...