SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
STAGIONALITA'
Tutto l'anno eccetto la stagione delle piogge (marzo-aprile)
DATE DI PARTENZA
08 febbraio,
25 luglio,
22 agosto
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
Da € 800/1200 secondo disponibilità classi aeree al momento della prenotazione. E' possibile acquistarlo in autonomia.
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (include pratiche d'ufficio e assicurazioni)
PERCHE' CON KAILAS
Decidere di salire sul Kenya è una scelta che ci permette di vivere un’esperienza che fanno in pochi e scoprire l'ambiente montano africano integro. Proprio alla ricerca degli ambienti più belli e suggestivi, le Guide Kailas hanno scelto di percorrere una via pochissimo frequentata, la Chomoria Route, dove ci accampiamo con le nostre tende circondati dalla wilderness. Come tutte le ascensioni Kailas, ti proponiamo di partecipare al progetto di allenamento con i nostri esperti che include due uscite di preparazione, sulle Alpi, dove i costi delle Guide sono già stati inclusi nel pacchetto. E' inoltre possibile richiedere un consulto o visita con il nostro medico esperto in medicina di montagna.
- Il viaggio sul Kenya si svolge prevalentemente a piedi e permette un impatto quasi nullo.
- Lavoriamo con i popoli autoctoni stimolando lo sviluppo di economia sostenibile.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive"!
L'importanza di preparare bene un viaggio di questo tipo
TRAINING ADEGUATO - Con le Guide Kailas Christian e Luca, trainer professionisti, puoi programmare le fasi di preparazione adatte alla tipologia di impegno previste e personalizzate rispetto al tuo livello iniziale.
E' fondamentale cominciare l'allenamento con le tempistiche giuste prima della partenza, consigliamo quindi, se interessati, di contattare direttamente le Guide Kailas:
christian@kailas.it -
lucacolli@kailas.it
USCITE IN MONTAGNA - Nei viaggi livello 5 eXtreme abbiamo già incluso nel prezzo del pacchetto di viaggio alcune uscite in montagna qui in Italia, in modo che l'accompagnatore possa conoscere i partecipanti, il loro livello e programmare assieme gli step di allenamento.
MEDICINA DI MONTAGNA - È importante valutare le proprie condizioni fisiche attraverso una visita medica approfondita, svolta da un medico dello sport, meglio ancora se esperto di medicina di montagna. Con il Team Kailas collabora il Dr. Luigi Vanoni, medico chirurgo, master in Medicina di Montagna, esperto sulle problematiche e nella preparazione di chi frequenta la montagna e l’alta quota. Con il Dr. Vanoni è possibile prenotare oltre ad una visita medica, anche una serie di test medici e di valutazione funzionale rivolta a valutare lo stato fisico prima e durante il periodo di preparazione. E-mail:
luigi-vanoni@libero.it
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Trekking con ascensione in montagna
GUIDE: La Guida Kailas + staff locale, composto da guide di montagna, cuoco e portatori.
GRUPPO: Gruppo piccolo min 6 max 10
DOCUMENTI: Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi + visto d’ingresso per il Kenya
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: Nessuna
PERNOTTAMENTO: 2 notti in hotel a Nairobi e durante il trekking: 1 notte in lodge, 3 notti in tenda e 1 notte in bivacco.
INFORMAZIONI GENERALI:
Contattando eXtreme Team Kailas (christian@kailas.it / lucacolli@kailas.it ) puoi pianificare la tua preparazione:
1. Colloquio personale: Progetto allenamento/addestramento su misura. Focalizzazione obiettivo.
2. Presentazione allenamento 2 salite in alta quota incluse nel costo di viaggio (livelli 5 eXtreme)
3. Eventuali servizi aggiuntivi medico di montagna: analisi medica specifica personale
4. Eventuali weekend aggiuntivi del progetto eXtreme team allenati con noi
5. Valutazioni percorso di crescita in itinere personale su misura
Kailas richiede un'autodichiarazione di sana e robusta costituzione o certificato equivalente o visita medico sportiva.
Luca Colli, runner professionista, trainer e Guida AMM, laurea in architettura, l'unico uomo ad aver salito la lista estesa delle 7 Summit di corsa, tra cui l'Everest in 35 ore. Vanta spedizioni e record sulle vette più alte del mondo e in ogni continente.
Christian Roccati, esploratore e scrittore d'avventura, autore di 33 libri e 1500 articoli, trainer e Guida Ambientale, laurea in storia, Accademico e Testimonial Alpinistico del GISM, Ice Scuba Diver, Istruttore nazionale di scalata indoor e outdoor, atleta con 8 podi ai Campionati Italiani, record e prestazioni internazionali. Pratica in apertura e ripetizione ogni disciplina outdoor: ha al suo attivo spedizioni nelle aree più estreme del Pianeta.
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Partenza dall'Italia con volo di linea, notte in aereo.
G2 Welcome to Africa!
Arrivo al Jomo Kenyatta Airport, trasferimento a Nairobi, sistemazione in hotel e briefing in preparazione della salita. Pernottamento. Pranzo e cena liberi. In base all'orario è possibile visitare i...
G3 Primo giorno di trekking attraverso la foresta tropicale verso il Campo Bandas a 2.950 metri.
Ci svegliamo a Nairobi pronti per dirigersi sul Monte Kenya! Attraversiamo le campagne fino a Chogoria, punto di riferimento per le guide e gli esploratori. Si procede quindi con un mezzo 4x4 su strad...
G4 Tra cascate e gli ambienti suggestivi del Lago Ellis, un campo nella wilderness a quota 3.300
Mentre lo staff dei portatori carica i bagagli, ci incamminiamo attraverso la foresta con ritmo blando e piacevole, abituandoci alla quota piano piano. Osserviamo vari tipi di licheni e di erica, sino...
G5 Un passo dopo l'altro verso il campo di Mintos a 4.200 metri.
Il terzo giorno del trekking ci porta ancora fuori dai sentieri più battuti; seguiamo la linea di un crinale molto panoramico e caratterizzato da una ricca vegetazione. Osserviamo dall'alto le cascat...
G6 Verso lo storico Rifugio Austriaco di quota 4.785
Il nostro percorso oggi si avvicina ad imponenti pareti rocciose che raggiungiamo con una salita costante e graduale in un'area remota e silenziosa, senza segni di civiltà ad eccezione del leggendari...
G7 PUNTA LENANA 4.985 metri - il Kenya Summit Day!
Ci svegliamo di buona lena e il cuore non sta più nel petto: stiamo per salire sulla Punta Lenan, tra le cime della seconda montagna d'Africa, uno dei più importanti stratovulcani del Pianeta! La pa...
G8 Ultimo giorno di Trekking e uscita dal Parco.
Ci destiamo al campo di Liki Nord, ancora immersi nell'ambiente naturale del Monte Kenya. Dopo la colazione mattutina, scendiamo per 2-3 ore con calma fino al campo di Old Moses, a 3.300 metri, dove s...
G9 Volo di rientro in Italia o connessione con altri programmi.
Da Nairobi trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. La Guida Kailas parte in autobus per la Tanzania, dove un nuovo gruppo è in arrivo con obiettivo l'ascensione al Kilimanjaro. Chi vuole p...
Safari in Kenya
E' possibile estendere il viaggio trekking del Kenya con alcune giornate di safari, del quale descriviamo un esempio di 2 giornate. Dopo colazione lasciamo l’albergo e con i 4x4 ci trasferiamo in un...
G10 Secondo giorno di Safari
L'avventura continua e non respiriamo altro che questa entusiasmante esperienza. Pranziamo al sacco all'interno del parco e, al termine di questa giornata torniamo a Nairobi. Pernottamento in hotel. H...
G11 Rientro in Italia
Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. BB
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI