Sognate l'Himalaya primordiale com'era prima dell'avvento del turismo? Con questo viaggio entriamo in un Nepal segreto, andando alla scoperta di tutti i paesaggi che caratterizzano il vero cuore di questa terra: dalle foreste rigogliose ai villaggi di alta montagna, che sembrano appartenere a epoche davvero remote. Non a caso quest'area è stata scelta come location per il film "Le otto montagne", per rappresentare il Nepal stesso. Un trekking impegnativo fisicamente e d'alta quota, ma "addomesticato" dai pernottamenti in Lodge e zaino leggero durante tutto il percorso. Si cammina lungo la Nar Phu Valley, lontano dagli itinerari più conosciuti, in vista del gigante Annapurna, rientrando nel percorso principale solo per non perdersi il suo best off, il valico Thorong La, nostra finestra sul Mustang a oltre 5400 m. Entriamo in contatto con il popolo nepalese, scoprendo la spiritualità e l’amore per la natura maestosa e primordiale. Viviamo la nostra avventura a piedi in una terra selvaggia ai confini del mondo, ancora per qualche anno, fino a quando il "mondo la raggiungerà".
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
20 aprile,
04 maggio,
28 settembre
COSTO DEL SERVIZIO
€ 2.600
vedi dettagli
COSTO DEL VOLO
Da € 700 a 1200 € secondo tariffe disponibili e secondo il periodo dell'anno. (volo per Kathmandu, il voli interni sono già inclusi nel prezzo del viaggio).
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (include pratiche di ufficio e ricerca voli)
PERCHE' CON KAILAS
Un Nepal esclusivo e vero: ci muoviamo in un gruppo piccolo, di 6-10 partecipanti (gruppo Kailas, no mix agenzie e nazionalità), accompagnato da una Guida Kailas di grande esperienza che, oltre a occuparsi della gestione in sicurezza del viaggio e del percorso di acclimatazione, vi illustra gli aspetti naturalistici, spirituali, e racconta la storia alpinistico-esplorativa dell'Himalaya, rendendo la vostra esperienza semplicemente unica. Il nostro staff segue i partecipanti anche nella preparazione preventiva al viaggio, con consigli per l'allenamento e proposte di escursioni in montagna.
L'itinerario si appoggia a pernottamenti in piccoli villaggi dove viviamo in stretto contatto con le famiglie che ci ospitano. Un modo bello conoscere le tradizioni e contemporaneamente incentivare l'economia locale.
Questo viaggio si svolge quasi interamente a piedi ed è sostenibile permettendo la diffusione della cultura senza impatto sull'ambiente.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
L'importanza di preparare bene un viaggio di questo tipo
TRAINING ADEGUATO - Con le Guide Kailas Christian e Luca, trainer professionisti, puoi programmare le fasi di preparazione adatte alla tipologia di impegno previste e personalizzate rispetto al tuo livello iniziale.
E' fondamentale cominciare l'allenamento con le tempistiche giuste prima della partenza, consigliamo quindi, se interessati, di contattare direttamente le Guide Kailas: christian@kailas.it - lucacolli@kailas.it
USCITE IN MONTAGNA - Nei viaggi livello 5 eXtreme abbiamo già incluso nel prezzo del pacchetto di viaggio alcune uscite in montagna qui in Italia, in modo che l'accompagnatore possa conoscere i partecipanti, il loro livello e programmare assieme gli step di allenamento.
MEDICINA DI MONTAGNA - È importante valutare le proprie condizioni fisiche attraverso una visita medica approfondita, svolta da un medico dello sport, meglio ancora se esperto di medicina di montagna. Con il Team Kailas collabora il Dr. Luigi Vanoni, medico chirurgo, master in Medicina di Montagna, esperto sulle problematiche e nella preparazione di chi frequenta la montagna e l’alta quota. Con il Dr. Vanoni è possibile prenotare oltre ad una visita medica, anche una serie di test medici e di valutazione funzionale rivolta a valutare lo stato fisico prima e durante il periodo di preparazione. E-mail: luigi-vanoni@libero.it
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Trekking in alta quota su lunghe distanze, con portatori
GUIDE: Guida Kailas esperta dell'itinerario (esperto di montagna e storia) + staff locale
GRUPPO: Minimo 6 e massimo 12
DOCUMENTI: Passaporto con 6 mesi di validità minimo.
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: Nessuna
PERNOTTAMENTO: In hotel (4 notti), in camera doppia; in lodge-teahouse in camere doppie/triple non riscaldate e bagni in comune (10 notti). Docce possibili, non sempre calde, o acqua riscaldata.
INFORMAZIONI GENERALI:
• Voli interni: possono essere evitati optando per un lungo trasferimento via terra. Maggiori informazioni qui https://transport.ec.europa.eu/transport-themes/eu-air-safety-list_en. Il volo da Jomsom per Pokhara può essere sostituito con un transfert in 4x4 in caso di cattive condizioni, senza alcun costo aggiunto. • Medicinali: ogni partecipante deve viaggiare provvisto dei farmaci di cui ha personalmente bisogno (antipiretici, antinfiammatori, ecc). Kailas fornisce alla guida un kit di pronto soccorso. • In questo viaggio in alcuni rifugi/guesthouse le batterie non si possono ricaricare. Quindi prevedere batterie di ricambio per il resto del viaggio e uno spinotto di ricarica per accendino (per caricare sulle jeep). • Suggeriamo di comunicare in ufficio eventuali intolleranze alimentari importanti. Per intolleranze gravi e necessità di diete particolari è necessario provvedere personalmente a viveri di integrazione rispetto ad una dieta normale.
ITINERARIO IN BREVE:
G1 Volo Milano – Kathmandu. Partenza con volo dall'Italia e notte in aereo.
G2 Visita di Kathmandu Le guide del nostro staff accolgono i compagni di viaggio e li accompagnano nello storico quartiere di Thamel, in cui alloggiano i più grandi alpinisti in partenza per gli 8000 e gli esploratori. Sia...
G3 In viaggio al cospetto dei giganti Annapurna e Manaslu. Questa giornata è contraddistinta dal lungo attraversamento delle vallate che conducono al cospetto dell'Annapurna e del Manaslu: si abbandona la città, con il transfert privato e si parte in macchi...
G4 Inizia il nostro trekking verso il cuore segreto del Nepal Il nostro cammino inizia in direzione degli insediamenti tibetani e gurung di Bagarchhap. Il sentiero sale a Timang e ci conduce attraverso la foresta mista di latifoglie e pini da Thanchok fino a Kot...
G5 Trekking da Koto a Meta, superando i 3500 m alla scoperta dei segreti del Nepal. La guida si occupa delle operazioni di registrazione all’ingresso del parco, prima di incominciare a camminare sulla riva del torrente Soti Khola, immersi in boschi di conifere, tra ruscelli e ponti...
G6 Salita a Phu Gaon (4.250 metri) tra templi e magiche vallate. Il sentiero di oggi si muove su terreno vario; si attraversano alcuni ponti sospesi, prima di giungere a Kyang, un villaggio famoso per il suo monastero-fortezza di Khampa, edificato da rifugiati tibe...
G7 Ascensione nella valle dell'Himlung, tra antichi monasteri Questa giornata ci permette di affinare il nostro acclimatamento; chi lo desidera può salire al monastero di Tashi Lakang, uno delle 108 strutture buddiste più importanti, ritenuto l’ultimo tra qu...
G8 Trekking a Naar (4.100 metri): seguendo il cantico della montagna Il nostro trekking oggi guadagna quota, in vista degli insediamenti religiosi di Gyalbu Kumbu, edificati nel 1650, e Satte gompa, entrambi ora abbandonati. I racconti della guida Kailas proseguono, tr...
G9 Attraverso il Kang La Pass (5.322 metri) fino a Braga (3.360 metri), il battesimo dei cinquemila. Dopo esserci destati nelle prime ore della mattina, iniziamo il lungo cammino che ci porterà a guadagnare il famoso valico di Kang La a 5322 m, circondati da un ambiente di montagna maestoso e selvag...
G10 Panorami selvaggi di alta montagna, sfiorando il cielo col cuore. Si parte raggiungendo inizialmente l’abitato di Manang (3540 m), da qui lasciamo il rio Marsyangdi Khola e saliamo verso aree dalla selvaggia morfologia “alpina” che caratterizzano il paesaggio....
G11 Ascesa al Thorong High Camp: scoprendo il Nepal più antico e selvaggio. La giornata di cammino inizia con una salita graduale fino al campo alto, nel regno dell’aria sottile. Poco prima di Thorong Phedi, la guida sonda il terreno d’avventura e conduce il gruppo attrav...
G12 Traversata del Thorong La (5.416 metri), in cammino al di là di noi. Questa sarebbe la giornata più impegnativa del viaggio per l’attraversamento del Thorong La, ritenuto uno dei valichi più alti del mondo, ma grazie al nostro percorso attraverso il precedente Kang...
G13 In discesa verso Jomsom dal mondo degli Dei a quello degli esseri umani. Il nostro ultimo giorno di trekking è giunto, attraverso la suggestiva valle del Mustang, luogo pittoresco e unico, proibito agli stranieri sino al 1992. Pur essendo ancora avvolti dalle montagne, co...
G14 In volo da Jomson a Pokhara. Una rilassante giornata piena di colori. Per il trasferimento è previsto un volo di prima mattina per Pokhara (30’ circa). La giornata è libera per fruire della cittadina moderna nella regione dei laghi e per fare shopping, mentre le inc...
G15 In volo da Pokhara a Kathmandu: tra templi e cultura. Questo è il nostro momento per goderci le ultime visite culturali; partiamo con un breve volo per Kathmandu. Giunti in città, possiamo fruire di alcuni tra i vari monasteri possibili: Boudhanath lo ...
G16 Rientro in Italia. Di mattina presto trasferimento in aeroporto e arrivo in Italia in serata.
BB = prima colazione inclusa HB = due pasti inclusi FB = tre pasti inclusi
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!