SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
DATE DI PARTENZA
COSTO DEL SERVIZIO
COSTO DEL VOLO
Costo del Volo: da € 800 secondo disponibilità classi aeree al momento della prenotazione.
Il costo del volo è la somma volo + tasse aeroportuali, queste ultime possono subire minime variazioni e verranno confermate al momento dell’iscrizione.
NB: il costo del volo è da quotare al momento dell’iscrizione. È possibile scorporarlo dal pacchetto e acquistarlo in autonomia.
QUOTA ISCRIZIONE
€ 50 (pratiche d'ufficio e ricerca voli)
PERCHE' CON KAILAS
Un viaggio studiato con passione da chi ama le grandi montagne ma anche gli ambienti silenziosi e insoliti. Il nostro piccolo gruppo, accompagnato dalla Guida Kailas geologo e dalla Guida Kirghiza, vivrà un'avventura vera e completa attraverso i molteplici ambienti del Tien Shan e del Pamir.
- Un viaggio che attraversa a piedi una catena montuosa poco frequentata, abitata da pastori nomadi.
- La presenza della guida Kailas, specializzata in nell’ambiente e nella Cultura nomade, ci avvicina ad una cultura del viaggio consapevole, per non fermarsi ad un'esperienza puramente estetica e fotografica.
- Lavoriamo direttamente con le piccole realtà locali per incentivare lo sviluppo sostenibile delle comunità rurali.
Kailas si occupa di compensare tutta la CO2 prodotta dal viaggio.
Ognuno può fare la sua parte compensando la CO2 prodotta dal volo aereo aiutando il nostro progetto di riforestazione in collaborazione con WOW Nature.
Aiutaci a diventare "climate positive" entro il 2030
L'importanza di preparare bene un viaggio di questo tipo
TRAINING ADEGUATO - Con le Guide Kailas Christian e Luca, trainer professionisti, puoi programmare le fasi di preparazione adatte alla tipologia di impegno previste e personalizzate rispetto al tuo livello iniziale.
E' fondamentale cominciare l'allenamento con le tempistiche giuste prima della partenza, consigliamo quindi, se interessati, di contattare direttamente le Guide Kailas:
christian@kailas.it -
lucacolli@kailas.it
USCITE IN MONTAGNA - Nei viaggi livello 5 eXtreme abbiamo già incluso nel prezzo del pacchetto di viaggio alcune uscite in montagna qui in Italia, in modo che l'accompagnatore possa conoscere i partecipanti, il loro livello e programmare assieme gli step di allenamento.
MEDICINA DI MONTAGNA - È importante valutare le proprie condizioni fisiche attraverso una visita medica approfondita, svolta da un medico dello sport, meglio ancora se esperto di medicina di montagna. Con il Team Kailas collabora il Dr. Luigi Vanoni, medico chirurgo, master in Medicina di Montagna, esperto sulle problematiche e nella preparazione di chi frequenta la montagna e l’alta quota. Con il Dr. Vanoni è possibile prenotare oltre ad una visita medica, anche una serie di test medici e di valutazione funzionale rivolta a valutare lo stato fisico prima e durante il periodo di preparazione. E-mail:
luigi-vanoni@libero.it
SCOPRI DI PIU'
TIPOLOGIA: Trekking in ambiente di montagna (con ascensione facoltativa ad un 5.100)
GUIDE: Guida Kailas alpinista/geologo + staff locale
GRUPPO: Minimo 8 e massimo 12
DOCUMENTI: Passaporto in corso di validità di 6 mesi oltre la data del rientro
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE: Nessuna
PERNOTTAMENTO: 9 notti in tenda, durante il trekking e durante l'ascensione ai campi base del Peak Lenin. Le rimanenti notti in hotel a Bishkek e a Osh e in guesthouse presso famiglie kirghize (2 notti) prima e dopo il trekking.
ITINERARIO IN BREVE:
G1 - Partenza dall'Italia.
Volo dall’Italia con Turkish Airlines e notte in aereo. E' possibile partire da diverse città italiane, con scalo a Istanbul.
G2 - Arrivo a Bishkek, la capitale del Kirghizistan
Città giardino contraddistinta da un’atmosfera russa e centro-asiatica, e situata nella verde fascia pedemontana della catena dell’Alatoo. Ci sistemiamo in albergo e dopopranzo visitiamo il centr...
G3 - Attraverso il Tien Shan tra laghi cristallini e vette glaciali.
Trasferimento all'inizio del trekking; si viaggia attraverso i territori montuosi del Tien Shan, che subito ci impressionano per la quantità di vette glaciali che superano i 4000 metri; attraversiamo...
G4 - Trekking tra le montagne fino al lago turchese Kara Suu.
In breve raggiungiamo il villaggio motano di Taktalyk a 1.850 metri, dove incontriamo lo staff con i cavalli e il cuoco, punto di partenza del trekking. Camminiamo risalendo la vallata fino al valico ...
G5 - Alti valichi di montagna ci aprono panorami infiniti.
Iniziamo la giornata costeggiando il lago circondati da belle montagne, per poi risalire lentamente il pendio e prendere quota das un alpeggio all successivo, fino a raggiungere il valico a 3300 metri...
G6 - Le spettacolari rocce rosse del Tien Shan.
Continua il trekking attraversando ambienti che contiunuano a cambiare. Una volta raggiunto il valico a 3100, entriamo in un ambiente particolare caratterizzato da pareti di arenaria rossa, che accend...
G7 - Gli alpeggi dei pastori nomadi, produttori di burro, panna e miele.
Percorriamo questa bella e particolare vallata seguendo le spettacolari formazioni rocciose delle rocce rosse che si alternano a foreste e alpeggi. Si incontrano numerosi insediamenti di pastori nomad...
G8 - Attraverso la foresta di noci di Arslanbob
Dopo aver raggiunto la confluenza dei fiumi risaliamo il versante montano fino al valico dove in breve raggiungiamo il villaggio di Kyzil Unkur. Da quì entriamo nella vasta foresta di noci (foresta p...
G9 - Discesa al villaggio storico di Gumkhana e Arsanlob.
Ci restano 3 ore per finire il trekking, continuando all'interno di questa vasta foresta, fino a raggiungere il vecchio villaggio di Gumkhana dove incontriamo le auto che ci portano in breve ad Arslan...
G10 - Nella valle di Fergana, sulla via della seta incontriamo Ozgon e Osh.
Durante la mattina scendiamo dalle montagne per raggiungere la Valle di Fergana, il naturale collegamento con l'Uzbekistan: quì passava uno dei rami più importanti della storica Via della Seta, che ...
G11 - Dal Kirghizistan del Sud alle vette del Pamir: il campo base del Peak Lenin.
Dopo una breve passeggiata per osservare la vita nel bazar di mattina, guidiamo attraverso le vallate che entrano nel gruppo montuoso del Pamir. Raggiunto il valico Taldik, a 3600 metri di altitudine,...
G12 - Trek al campo 1 del Peak Lenin, quota 4400 metri.
Oggi camminiamo al cospetto dell'imponente Peack Lenin e seguiamo la via di salita alla grande montagna. Lo scenario è grandioso, dominato da pareti glaciali e dall'ampia vallata creata dal ritiro de...
G13 - Ascensione allo Yuhina Peak 5.130 (facoltativa)
Per chi vuole, oggi c'è la possibilità di una bella scensione su una panoramica montagna a 5130 metri di altitudine, lo Yuhina Peak. Con 900 metri di dislivello, il 3-4 ore di salita, raggiungiamo l...
G14 - Discesa dal Campo 1 al campo base Lenin.
Dopo il risveglio in questo luogo spettacolare, rientriamo al campo base Lenin in 4-5 ore. Nel pomeriggio possiamo goderci l'ambiente della valle, affittare un cavallo per una passeggiata su questi me...
G15 - Rientro a Osh e volo interno per Bishkek.
Guidiamo a ritroso lungo la vallata, unica via di accesso al Campo Lenin e nel primo pomeriggio raggiungiamo Osh. A seconda degli oarari del volo interno potremmo avere un pò di tempo per acquisti ar...
G16 - Volo per l'Italia
Sveglia presto e volo per l’Italia
Scarica il programma dettagliato per saperne di più!
SCARICA IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
RICHIEDI INFORMAZIONI